La 25a giornata di A2 maschile: Santa Croce insiste, Loreto la incalza

08/03/2009

Falaschi il regista di Santa Croce capolistaFalaschi il regista di Santa Croce capolista
Falaschi il regista di Santa Croce capolista
La decima giornata di ritorno della Serie A2 TIM decide la duellante della Codyeco Santa Croce per il primato. E' la Esse-ti Carilo Loreto che si aggiudica il big match con l'Andreoli Latina. Il 3-1 inflitto agli uomini di Ricci ha un sapore amaro per i pontini. La vetta è ora lontana di otto lunghezze. Codyeco Santa Croce e Loreto, invece, si rispondono a distanza a suon di vittorie. I toscani, infatti, non concedono nulla alla Olio Pignatelli Isernia e con De Paula sugli scudi firmano la vittoria per 3-0. Torna alla vittoria anche la Bassano Volley che grazie al successo sulla Samgas Crema si issa al terzo posto, superando proprio l'Andreoli Latina. Una vittoria che riporta il sereno in casa giallorossa, dopo gli stop delle ultime tre settimane. Torna al sorriso anche la Wayel Bologna che espugna il campo della M. Roma Volley. Tre punti che conferma i progressi visti la scorsa settimana con Mantova e che oggi sono sinonimo di vittoria. Non succedeva dal sei gennaio scorso.
Arriva al tie break la nona vittoria consecutiva della Canadiens Mantova, capace di recuperare lo svantaggio di 2-0 imposto dall'Edilesse Cavriago, palpitante anche il tie break, con gli uomini di Marchesi che affidano a Nagy e a Barbareschi i punti decisivi. Chi fugge dalla zona rossa della classifica è la Sp Catania che oggi ha vinto lo scontro diretto con La Nef Castelfidardo e porta a +6 la distanza di sicurezza dalla retrocessione.

Il posticipo della decima giornata di ritorno di Serie A2 TIM consegna i tre punti alla Materdomini Volley.it Castellana Grotte al termine di una gara che, al contrario di quanto possa sembrare dal risultato finale, è stata combattuta da entrambe la parti. Nulla da fare per la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, apparsa a tratti reattiva, ma che si è persa nel gioco e nella determinazione nei momenti cruciale del match. Trascinata dai colpi di Moro e Creus Larry, migliori realizzatori tra gli ospiti, la formazione di Radames Lattari ha fornito invece una prestazione precisa in ogni fondamentale e condotta con grande sicurezza da tutti gli uomini in campo. Grazie a questo successo Castellana Grotte aggancia la M. Roma Volley al nono posto in classifica, in attesa dello scontro diretto proprio con la formazione capitolina in programma tra sette giorni. Città di Castello resta a quota 19 punti, a pari merito con Castelfidardo.

SERIE A2 TIM - I RISULTATI DELLA DECIMA DI RITORNO
Sp Catania - La Nef Castelfidardo 3-1 (25-21; 25-14; 16-25; 31-29)
Esse-ti Carilo Loreto - Andreoli Latina 3-1 (25-19; 17-25; 25-19; 25-16)
Bassano Volley - Samgas Crema 3-0 (25-20; 25-22; 25-19)
M. Roma Volley - Wayel Bologna 0-3 (14-25; 23-25; 24-26)
Codyeco S. Croce - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-17; 25-22; 25-20)
Canadiens Mantova - Edilesse Cavriago 3-2 (23-25; 19-25; 25-22; 25-23; 15-12)
Gherardi Cartoedit Tratos C. di Castello - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 0-3 (22-25, 23-25, 21-25)
Turno di riposo: Nava Gioia del Colle

LA CLASSIFICA
Codyeco S.Croce 53, Esse-Ti Carilo Loreto 49, Bassano Volley 46, Andreoli Latina 45, Nava Gioia del Colle 41, Canadiens Mantova 41, Olio Pignatelli Isernia 40, Samgas Crema 33, M. Roma Volley 31, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 31, Wayel Bologna 29, Sp Catania 27, Edilesse Cavriago 21, La Nef Castelfidardo 19, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19.
Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Materdomini Volley.It Castellana Grotte, Wayel Bologna, Sp Catania, La Nef Castelfidardo.

I TABELLINI
SP CATANIA - LA NEF CASTELFIDARDO 3-1 (25-21, 25-14, 16-25, 31-29)
SP CATANIA: Inserra 14, Zaccareo, Smerilli (L), Maccarone 9, Garofalo 2, Conte 13, Orduna 2, Lopis 1, Campo, Di Marco 8, Matheus 21. Non entrati Buremi. All. Conte Hugo. LA NEF CASTELFIDARDO: Pavan 6, Formentini, Paterniani 8, Komel 21, Moretti 17, Romiti (L), Pirri, De Franca 5, Belcecchi 1, D'angelo 1. Non entrati Giuliani, Biagiola. All. Graziosi Gianluca. ARBITRI: Massimo Florian, Tommaso Guerzoni. NOTE - durata set: 26', 22', 27', 38'; tot: 113'.

ESSE-TI CARILO LORETO - ANDREOLI LATINA 3-1 (25-19, 17-25, 25-19, 25-16) 
ESSE-TI CARILO LORETO: Thiago De Oliveira 12, Bergamo 20, Cricca 6, Cesarini (L), Kosmina 1, Kovar 13, Visentin 6, Ferraro, Salgado 7, Marchiani. Non entrati Ortolani, Sarnari, Vega. All. Moretti Luca. ANDREOLI LATINA: Zelic 5, Tomassetti, Torre 1, Cortina (L), Sbrolla, Scuderi (L), Kovacevic 9, Tomasello 8, De Cecco 2, Giombini 18, De Marchi 14. All. Ricci Daniele. ARBITRI: Antonino Genna, Marco Braico. NOTE - durata set: 27', 25', 28', 25'; tot: 105'.

BASSANO VOLLEY - SAMGAS CREMA 3-0 (25-20, 25-22, 25-19) 
BASSANO VOLLEY: Hrazdira 7, Gitto 7, Pagotto (L), Guarise 6, Henrique 2, Tamburo 21, Bonetti, Pianese, David 11, Lollato (L). Non entrati Savio, Ogurcak, Parusso. All. Cretu Gheorghe. SAMGAS CREMA: Cazzaniga 19, Sgrò 1, Ricci Petitoni (L), Alletti 3, Patriarca 1, Batista 11, Jacobsen 3, Finazzi 6, Caprotti (L), Silva 3, Damaro. Non entrati Orel, Baranowicz. All. Monti Luca. ARBITRI: Alberto Falzoni, Andrea Pozzato. NOTE - durata set: 26', 28', 26'; tot: 80'.

M. ROMA VOLLEY - WAYEL BOLOGNA 0-3 (14-25, 23-25, 24-26) 
M. ROMA VOLLEY: Zaytsev 8, Tofoli, Lo Re 6, Tabanelli (L), Segnalini, Giretto, Elia 8, Spairani 4, Hernandez 5, Oro 12. Non entrati Rossini Luca, Morelli, Rossi. All. Piacentini Ermanno. WAYEL BOLOGNA: Campagnaro 7, Bjelica, Marretta 5, Bacci 4, Jablonsky 10, Maggioli (L), Gromadowski 20, Lucchi, Paoli 10, Gallesi, Peli (L). Non entrati Braga. All. Babini Antonio. ARBITRI: Giuliano Venturi, Maurizio Cardaci. NOTE - Spettatori 740, incasso 930, durata set: 20', 26', 27'; tot: 73'.

CODYECO S.CROCE - OLIO PIGNATELLI ISERNIA 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) 
CODYECO S.CROCE: Perfetto, Lukianetz 14, De Paula 21, De Pandis (L), Mattioli 10, Tosi (L), Subiela 6, Baldaccini 2, Falaschi 3. Non entrati Concepito, Ciappi, Suglia, Rocchini. All. Dalù Gian Domenico. OLIO PIGNATELLI ISERNIA: Valera 1, Pagni 3, Libraro 8, Gemmi 7, Spampinato (L), D'avanzo 7, Darraidou 13, Mari, Di Gabriele (L). Non entrati Bertoli, Kindgard, Peralta, De Luca. All. Fenoglio Marco. ARBITRI: Antimo Fiore, Alessandro Guerra. NOTE - durata set: 20', 25', 23'; tot: 68'.

CANADIENS MANTOVA - EDILESSE CAVRIAGO 3-2 (23-25, 19-25, 25-22, 25-23, 15-12) 
CANADIENS MANTOVA: Paolucci 1, Zappaterra (L), Mazzonelli 1, Ruiz 15, Frosini 2, Nagy 18, Tognazzoni 1, Nemec 15, Barbareschi 20, Mattioli (L), Modnicki, Walter 9. Non entrati De Marco. All. Marchesi Gian Andrea. EDILESSE CAVRIAGO: Luppi 4, Cavallini 1, Rabezzana 3, Padura Diaz, Quiroga 18, Prandi (L), Kirchhein 20, Canzanella 2, Burgsthaler 10, Baldasseroni 12. Non entrati Krumins, Fabbiani, Bosi. All. Dagioni Massimo. ARBITRI: Silvano Valeriani, Patrizia Pignataro. NOTE - durata set: 26', 24', 29', 28', 17'; tot: 124'.

GHERARDI CARTOEDIT TRATOS C.DI CASTELLO - MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 0-3 (22-25, 23-25, 21-25)
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS C.DI CASTELLO: Marra (L), Lipparini 2, Spanakis 2, Marconi (L), Cuda 14, Sabo 8, Pistovic 4, Di Manno 15, Cester 10. Non entrati Franceschini, Marino, Zampetti, Paci. All. Radici Andrea. MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Trimarchi (L), Corvetta 1, Barbone, Peda 10, Rosso 8, Moro 16, Kmet 6, Creus Larry 12, Argilagos. Non entrati Benedetto, Quarti, Zonno. All. Lattari Radames. ARBITRI: Armando Simbari, Luca Andreoni. NOTE - durata set: 28', 29', 29'; tot: 86'.
Sigla.com - Internet Partner