Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
La bella storia di Conegliano
La bella storia di Conegliano
di Lorenzo Dallari
10/05/2013
Una bella storia, indipendentemente da come si concluderà la finale femminile di questa sera. La bella stroia è quella di
Conegliano
, società nata dal nulla solo qualche mese fa e oggi, meritatamente, impegnata al
Palaverde di Treviso
nel quarto atto della finale tricolore contro
Piacenza
, in vantaggio 2-1. Idee chiare, coraggio e serietà, queste le caratteristiche dei dirigenti dell'
Imoco
, che innanzi tutto hanno scelto un ottimo allenatore come
Marco Gaspari
, giovane ma molto preparato, ancora da forgiare completamente ma decisamente talentuoso. E poi la squadra, dall'anima italiana, anzi veneta, visto che ben 7 delle giocatrici sono naye in questa regione:
Barazza, Crozzolin e Daminato
a Treviso,
Agostinetto, Fiorin, Rossetto e Zanotto
a Venezia. Una sola straniera, l'opposto bulgaro
Nikolova
, peraltro infortunatasi ad una mano giovedì sera nel match-meraviglia che Conegliano ha vinto al tie break al
Palabanca
.
Una buona regular season, il successo di aver portato spesso il pubblico delle grandi occasioni in un palasport che nemmeno la
Sisley
dei miracoli sapeva riempire, e la voglia di stupire e di stupirsi: la stagione dell'
Imoco
è stata caratterizzata da qualche inevitabile alto e basso, ma da quando è arrivata da
Modena
l'esperta
Jenny Barazza
la musica è cambiata, e nei play off questa squadra tutto-cuore ha fatto un miracolo dopo l'altro. Prima è riuscita nell'impresa di eliminare in semifinale le campionesse d'Italia dell'
Unendo Yamamay
andando a vincere la terza e decisiva sfida per 3-0 a
Busto Arsizio
, poi ha messo sempre in seria difficoltà la più navigata e ambiziosa Piacenza nello sprint che assegna lo scudetto. Tutte e tre le partite finora andate in archivio di questa bella finale (nella quale ben 9 giocatrici di Conegliano più il tecnico sono debuttanti) si sono concluse al quinto set: le prime due se le è aggiudicate la
Rebecchi Nordmeccanica
, la terza l'
Imoco
, che sabato sera può contare ancora una volta su un pubblico incredibile. L'ottimo sestetto di
Gianni Caprara
vuole chiudere la pratica e ha di certo la potenzialità per festeggiare il primo scudetto della sua storia, ma Conegliano vuole continuare a vivere il suo bellissimo sogno. E comunque vada, per la squadra di Gaspari, sarà un successo.
precedente:
Attacco al potere
successivo:
Paolino Tofoli, un mito del volley a Sky Sport 24
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]