La Coppa Italia di Superlega vista dal Mago

di Vincenzo Di Pinto

06/12/2016

Vincenzo Di PintoVincenzo Di Pinto
Vincenzo Di Pinto
L’ultima giornata del girone di andata doveva definire il posizionamento per la coppa Italia. Modena ha confermato la sua forza e l’imbattibilità contro le grandi, battendo la Lube in una spettacolare partita risoltasi nei momenti importanti di ogni set, e vinta con Vettori al quinto, pertanto non ha cambiato il 3° posto.
La Lube  perdendo di misura ha conservato la vetta della classifica e soprattutto le certezze conquistate visto la qualità del gioco espresso con una grande regia di Christenson e Sokolov come riferimento in attacco, in quanto  Trento ha vinto  3-2 in Puglia. Molfetta ormai al completo da tante partite ha perso una grande occasione: 2 delle ultime 3 sconfitte consecutive hanno evidenziato alcuni momenti di poca concretezza e lucidità del gioco, che hanno permesso di recuperare e vincere ad un Trento apparso affaticato dalle tante partite giocate, compreso il mondiale per club.
Perugia è 4°: ha vinto contro una Milano incerottata ed ultima.  5° Piacenza nello scontro diretto vinto con personalità contro una discontinua Monza finita 7°, mentre il Verona 6°, forse allontana la crisi con una buona prestazione, ma approfittando anche di un insicuro Padova con il giovane palleggiatore americano acciaccato, permettendo al Vibo di conservare l’8°posto, pur perdendo a Latina per 3-2.
Ecco Latina 13°,  è quindi fuori dalla coppa, nonostante un calendario favorevole nella seconda parte del girone di andata. 10° posizione per Ravenna che vince 3-2, con il rientro di Lyneel oltre ai determinanti Spirito e Torres in una dura partita contro Sora,  che chiude il girone di andata di regular season all'11° posto.
 
Sigla.com - Internet Partner