Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
La Despar vìola d'autorità Tenerife
La Despar vìola d'autorità Tenerife
09/12/2005
La Champions League femminile si tinge dei colori della
Colussi Perugia,
che al termine di un match spettacolare supera a Tenerife il Marichal.
E’ stato soprattutto il duello a distanza tra la coppia
Antonina Zetova – Dorata Swieniewicz
e la solita
Virginie De Carne
a tenere vivo un confronto che, ad onor del vero, non ha avuto molto da raccontare.
Alla fine ha pesato come un macigno il rendimento nell’attacco di palla alta proposto dalle schiacciatrici biancorosse, brave ad eludere il muro avversario in ogni situazione.
Chi non si è lasciato sorprendere è il tecnico
Massimo Barbolini
che, dando fiducia al sestetto titolare, ha azzeccato la mossa strategica che ha cambiato la partita.
In avvio la Colussi spinge sul gas (1-6), la De Carne si carica sulle spalle la squadra e con tre servizi vincenti accorcia (7-8), la Pavlova si esalta a rete e propizia il sorpasso (16-15), sul nuovo turno efficace di battuta della De Carne (che sale a 5 ace) la Colussi affonda (20-17), l’ingresso di Arcangeli da maggior stabilità alla ricezione, la Swieniewicz toglie le castagne dal fuoco in attacco (22-24), ma i regali rimettono in asse (24-24), ai vantaggi succede di tutto, i rovesciamenti si susseguono (30-30), poi Zetova sigla il vantaggio.
Al cambio campo la musica è la stessa con Zetova e Francia sugli scudi (2-8), i problemi in ricezione sorgono nel quadrato iberico e Fofão ne approfitta per velocizzare il gioco con la Gioli (3-11), la Walewska mura e tiene a debita distanza (9-17), tutto facile nel finale, la Gioli raddoppia.
Nella terza frazione cresce la Visser in primo tempo e la Pavlova non mostra timori reverenziali con palla alta (10-7), le ospiti sonnecchiano per un lungo tratto (14-11), ma la difesa è presente e recupera sia i palloni, sia il gap (14-14), testa a testa per un po’ (16-16), poi sono gli errori in attacco delle padrone di casa a mandare in fuga le italiane (19-23), i tentativi di rimonta sono elusi da Perugia (17-23), la vittoria è siglata dalla Swieniewicz.
precedente:
In Champions League maschile Perugia soffre ma vince, bene anche Treviso
successivo:
Bergamo e Novara avanti tutta
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]