La Divina Carmen Turlea

di Lanfranco Dallari

30/10/2013

Carmen Turlea Carmen Turlea
Carmen Turlea
Carmen Turlea è stata definita come il colpo di mercato “più fragoroso” dell’attivissima Banca di Forlì, così recita il comunicato stampa della società romagnola del 19 ottobre. Fresca del titolo di campione d’Italia con Piacenza, la fortissima atleta rumena nata a Cisnadie è una veterana del campionato italiano, dove milita da ben 16 stagioni agonistiche consecutive. E’ una persona speciale, fortissima sul taraflex e sempre disponibile fuori dal campo, educata e dal fisico marmoreo, un autentico riferimento come atleta e come donna; diciamo senza timore di smentita che la sua bellezza non passa inosservata al pubblico maschile che da anni l’ha eletta come una delle giocatrici più carine del volley italiano.
Iniziamo l’intervista. Lo scorso anno hai vinto lo scudetto e la Coppa Italia a Piacenza, un’annata a dir poco fantastica: all’inizio di quella stagione agonistica se ti avessero detto che avreste conquistato il tricolore cosa avresti risposto? “L'anno scorso è stata una stagione memorabile per me; a dire il vero i due anni passati a Piacenza sono stati bellissimi perchè partendo dal gradino più basso siamo arrivati sul tetto della pallavolo italiana. Se qualcuno me lo avesse chiesto prima avrei sicuramente risposto che non sarebbe stato facile.. ma non impossibile..”.
Arrivi a Forlì con grandi motivazioni, e tanti fanno affidamento sulle tue schiacciate.“Forlì è stata l’occasione di poter continuare a giocare nel campionato italiano rimanendo a casa (vivo a Cervia). Le motivazioni sono quelle di sempre, ovvero di riuscire a dare il meglio a questa squadra e a questa società. Il fatto che si faccia affidamento su di me è una cosa che mi fa piacere, ma non dimentichiamo che la pallavolo è un gioco di squadra e i meriti vanno divisi fra tutti”.
Una carriera ricca di tante soddisfazioni: qual è il successo che rimarrà indelebile nella tua mente? “Il successo che rimarrà indelebile nella mia mente, forse anche perchè è quello più fresco, è lo scudetto di Piacenza.. un’emozione fortissima”.
Sogni nel cassetto? “Rivivere un’altra volta l'emozione di una vittoria importante, uno scudetto, una coppa. Dicono che non c'e due senza tre, quindi..”.
Cosa c’è a parte il volley nella vita di Carmen Turlea? “Oltre la pallavolo nella mia vita c'è la mia famiglia, gli amici e la mia cagnolina”.
Hai esordito nel campionato italiano di serie A1 nel lontano 1997 con la maglia della Parmalat Matera, da allora sei sempre rimasta in Italia, giocando sempre da grande protagonista. Dove sta il segreto? “Il segreto? Non so se si possa chiamare tale..ma il motore di tutto ciò è la mia passione è l'amore per questo sport”.
Quasi 38 anni e non sentirli! Fisico statuario e schiacciate sempre potenti…. “Sulla mia età (che forse è meglio lasciar stare..scherzo!), il mio fisico ..non so cosa dirti..sono solo fortunata...Le mie schiacciate? Sono frutto di un sacco di lavoro alle spalle”.
Cosa ti aspetti da questa stagione con la maglia di Forlì? Forlì è stata attivissima sul mercato con uno sprint finale che ha lasciato tutti di stucco: prima di te sono arrivate nel club del Patron Camorani Giulia Pincerato e Manuela Roani, una squadra ben allestita bene, che può dar filo da torcere a tante avversarie. Cosa ne pensi? “Su Forlì che dire? Hai ragione tu..una squadra che può dar fastidio a tanti. C'è tanto entusiasmo e tanta voglia di fare bene. Un gruppo con tante giocatrici giovani alle quali si aggiunge l'esperienza della Paggi, Pince, Ruani e la mia. Quindi un bel mix che con tanto lavoro e pazienza potrebbe arrivare a fare dei bei risultati”.
Fin che continui a giocare su questi livelli non ti azzardare ad appendere le scarpette al chiodo….. però cosa vedi nel tuo futuro post pallavolo? “E’ una domanda che mi pongo da qualche anno, e una risposta ancora non ce l’ho, dal punto di vista del lavoro. Ma sono molto sicura di voler mettere su una bella famiglia, tipo quella del mulino bianco.. scherzo!”.
Manda un saluto a tutti gli amici del nostro sito. “A tutti gli amici di www.dallarivolley.com mando un caloroso saluto e li invito di seguirci sempre sui nuovi campi rosa perchè il campionato italiano di volley rimane ancora uno dei più belli. Un abbraccio a tutti”.
Sigla.com - Internet Partner