Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
La Final Four della Champions League maschile a Lodz
La Final Four della Champions League maschile a Lodz
19/01/2012
Macerata-Cuneo si affronteranno nei play off di Champions
Macerata-Cuneo si affronteranno nei play off di Champions
Con la 3a giornata di ritorno giocata ieri, mercoledì 18 gennaio, si chiude la prima fase di Champions League con un bilancio più che positivo per le italiane tutte qualificate alla fase successiva: i PlayOffs 12. Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo hanno chiuso in vetta ai propri gironi, mentre il passo falso in Russia contro il Novosibirsk è costato il primato, per un solo punto, alla Lube Banca Marche Macerata.
Questo pomeriggio in Lussemburgo si è svolto il sorteggio che ha definito gli accoppiamenti delle 12 squadre qualificate ai PlayOffs 12 della 2012 Champions League. Derby italiano in questa fase con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima della Pool D, che pesca la Lube Banca Marche Macerata, giunta seconda nella Pool E. I Campioni d?Europa in carica della Trentino PlanetWin365, primi nella Pool C, incontrano invece sul proprio cammino i belgi del Noliko Maaseik, secondi della Pool A.
La vincitrice del derby tricolore tra Lube Banca Marche e Bre Banca Lannutti passerà ai PlayOffs 6 dove incontrerà la vincitrice del doppio confronto tra il Noliko Maaseik e la Trentino PlanetWin365. Per accedere ai PlayOffs 6 bisogna aggiudicarsi entrambe le partite dei PlayOffs 12; in caso di una vittoria per parte (con qualsiasi punteggio), si disputerà nella gara di ritorno il Golden Set (set ai 15 punti).
La CEV ha reso nota anche la sede dell'atto finale, in programma il 17 e 18 marzo prossimo e, di conseguenza, la squadra già qualificata per le Semifinali: sarà Lodz, per la terza volta negli ultimi cinque anni, la città che ospiterà la Final Four, con la formazione polacca del PGE Skra Belchatow, squadra organizzatrice, che vola così dritta alla Fase Finale.
Il regolamento del sorteggio prevede che le prime classificate di ognuno dei sei gironi della League Round non possano affrontarsi fra loro nei PlayOffs 12; gli abbinamenti saranno quindi caratterizzati da sfide fra prime e seconde. Fra le squadre che saranno protagoniste ci sarà anche la miglior terza classificata di tutti i sei gironi che nel tabellone a dodici prenderà il posto della squadra organizzatrice della Final Four. Le altre quattro migliori terze, invece, scivoleranno in CEV Cup, andando a comporre il tabellone del Challenge Round insieme alle quattro squadre qualificate dai Quarti di Finale di CEV Cup.
2012 Champions League
Abbinamenti PlayOffs 12
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Arkas Izmir (TUR)
Generali Unterhaching (GER) - Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA)
Noliko Maaseik (BEL) - Trentino PlanetWin365 (ITA)
VfB Friedrichshafen (GER) - Tours VB (FRA)
Stade Poitevin Poitiers (FRA) - Zenit Kazan (RUS)
Prossimo turno
Andata PlayOffs 12
In data da definire tra il 31/01 e il 2/02/2012
Ritorno PlayOffs 12
In data da definire tra il 7/02 e il 9/02/2012
2012 CEV Champions League
3a giornata di ritorno - Risultati e classifiche
POOL A
Cska Sofia (BUL) - Arkas Izmir (TUR) 0-3 (17-25, 23-25, 19-25)
Noliko Maaseik (BEL) - Iraklis Thessaloniki (GRE) 3-0 (25-17, 25-14, 25-169
Classifica: Arkas Izmir 15, Noliko Maaseik 12, Iraklis Thessaloniki 8, Cska Sofia 1
POOL B
Remat Zalau (ROU) - Euphony Asse-Lennik (BEL) 3-0 (25-20, 25-20, 25-20)
VfB Friedrichshafen (GER) - Zenit Kazan (RUS) 3-2 (18-25, 25-18, 25-20, 21-25, 15-7)
Classifica: Zenit Kazan 15, VfB Friedrichshafen 14, Remat Zalau 4, Euphony Asse-Lennik 3,
POOL C
Cai Teruel (ESP) - Trentino PlanetWin365 (ITA) 0-3 (22-25, 16-25, 20-25)
Partizan Termoelektro Beograd (SRB) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 2-3 (25-23, 18-25, 25-20, 23-25, 16-18)
Classifica: Trentino PlanetWin365 16, Zaksa Kedzierzyn-Kozle 13, Cai Teruel 4, Partizan Termoelektro Beograd 3
POOL D
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) - Generali Unterhaching (GER) 0-3 (24-26, 13-25, 26-28)
Stade Poitevin Poitiers (FRA) - Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) 3-1 (25-18, 25-23, 23-25, 25-21)
Classifica: Bre Banca Lannutti Cuneo 12, Stade Poitevin Poitiers 11, Generali Unterhaching 9, Jihostroj Ceske Budejovice 4
POOL E
Lokomotiv Novosibirsk (RUS) - Lube Banca Marche Macerata (ITA) 3-1 (25-21, 32-30, 28-30, 25-17)
Fenerbahce Grundig Istanbul (TUR) - Hypo Tirol Innsbruck (AUT) 3-0 (25-17, 25-23, 25-15)
Classifica: Lokomotiv Novosibirsk 14, Lube Banca Marche Macerata 13, Fenerbahce Instanbul 8, Hypo Tirol Innsbruck 1
POOL F
Ach Volley Ljubljana (SLO) - Tours VB (FRA) 1-3 (13-25, 25-23, 21-25, 20-25)
Pge Skra Belchatow (POL) - Budvanska Rivijera Budva (MNE) 3-0 (25-16, 25-15, 25-17)
Classifica: Tours VB 15, Pge Skra Belchatow 14, Ach Volley Ljubljana 6, Budvanska Rivijera Budva 1
precedente:
Coppe Europee femminili: l'andata degli Ottavi in Champions e dei Quarti in CEV Cup
successivo:
Il Challenge Round della Coppa Cev maschile
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]