Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
La finale di Coppa Italia di A2 maschile sarà tra Latina e Gioia del Colle
La finale di Coppa Italia di A2 maschile sarà tra Latina e Gioia del Colle
27/01/2009
L'attacco di Rosalba contrastato dal muro di Santa Croce
L'attacco di Rosalba contrastato dal muro di Santa Croce
CODYECO SANTA CROCE - ANDREOLI LATINA 1-3 (15-25; 20-25; 25-16; 16-25)
Codyeco Santa Croce: Lukianetz 11, Ciappi, De Paula 14, De Pandis (L), Mattioli 11, Tosi, Subiela 7, Suglia 2, Baldaccini 5, Falaschi. Non entrati Perfetto, Rocchini. All. Dalù.
Andreoli Latina: Zelic, Torre, Cortina (L), Scuderi (L), Rosalba 12, Kovacevic 8, Tomasello 8, De Cecco 3, Moretti 7, Giombini 14, De Marchi 2. Non entrati Tomassetti, De Cecco. All. Ricci
Arbitri: Prandi - Gelati
NOTE - Durata set: 23', 23', 22', 20'; tot: 88'.
Battendo 3-1 la Codyeco Santa Croce, l 'Andreoli Latina è la prima finalista della TIM CUP Coppa Italia di A2 2008/2009. Una partita dominata dalla formazione pontina che ha avuto le sue punte di diamante in Rosalba (56% in attacco e 43% di perfezione in ricezione) e in Giombini (14 punti e 3 muri), ma tutta la squadra di mister Ricci ha girato alla perfezione esprimendo un gioco ben ordinato e che, terzo set a parte, ha presentato poche smagliature, come si evince dalla scout finale che l'ha vista superiore in tutti i fondamentali. Per contro la Codyeco Santa Croce ha pagato la serata altalenante di De Paula e Lukianetz, ma soprattutto a renderla vulnerabile sono stati i 15 errori accusati nel set di apertura che hanno portato un po' di scoramento nel gioco e sfiducia.
Nel secondo set sotto di 6 punti (2-8) la Codyeco, prova a rientrare in partita, ma sono sempre i pontini a condurre le danze (11-16 e 16-21) prima del rush finale (25-20). Ottima la prestazione di Rosalba in attacco dove chiude con l'83%.
Non si da per vinta la squadra toscana capace di ritrovare la coralità del proprio gioco nella terza frazione giocata nella sua prima parte punto a punto riuscendo a fissare sull'8-4 il primo break. Il gioco della Codyeco appare fluido in attacco grazie anche ad ricezione che consente a Falaschi di far girare le proprie bocche da fuoco: De Paula chiude con 12 punti e il 45 %, Subiela con l'80 e Lukianetz con il 50%. L'Andreoli Latina dal canto suo non riesce ad organizzare le contromosse e, nonostante i 10 punti di Rosalba ed i 7 di Giombini, la Codyeco con facilità arriva a riaprire le sorti della gara (25-16).
Combattuto il quarto set fino al 7-8. Un lieve scoramento tra le file toscane da un congruo vantaggio ai pontini tra i quali Rosalba e Giombini rappresentano l' attenzione in ricezione e il braccio pronto a chiudere le palle che scottano. Il gioco della Codyeco perde in sicurezza ed incisività (i soli Lukianetz e Mattioli non bastano) e per Latina la strada è sempre più in discesa fino ad arrivare al 25-16 porta alla finale di sabato al Champion Volley Land.
Daniele Ricci (Andreoli Latina):
"
Abbiamo fatto solo il primo passo per la conquista di un grande obiettivo. In questa Final Four credo ci siano le quattro formazioni che stanno esprimendo il miglior gioco del periodo. Considero Santa Croce una delle 2 o 3 squadre più forti della Serie A2 TIM. Gioia del Colle e Roma hanno sicuramente un potenziale superiore alla loro classifica. Credo che, chiunque sia l'avversaria di domenica, sarà temibile ed offrirà un grande spettacolo. Al di là del risultato non sono completamente soddisfatto della partita. Abbiamo giocato due ottimi set, poi il terzo come se fossimo sulla Luna. Non possiamo permettercelo né domenica, né in campionato"
.
Leondino Giombini (Andreoli Latina):
"
Siamo molto contenti, ci tenevamo molto a disputate questa finale che si preannuncia ancora più importante perché inserita nel contesto di Champion Volley Land. Abbiamo giocato due set di grande pallavolo con la giusta pressione ed era l'unico modo per evitare il gioco spinto di Santa Croce."
Paolo Emilio Baldiccini (Codyeco Santa Croce):
"
E' un risultato che è figlio delle difficoltà di questo periodo. Siamo meno brillanti e meno sicuri del nostro gioco. Dobbiamo trovare alternative ad alcune rotazioni in cui ed il modo per uscire da queste difficoltà il prima possibile".
NAVA GIOIA DEL COLLE - M.ROMA VOLLEY 3-2 (17-25; 18-25; 25-22; 25-18; 15-13)
Nava Gioia del Colle: De Andrade Silva 17, Rizzo (L), Concina 4, De Giorgi 2, Dias 7, Rigoni 7, Polidori 8, Nuzzo 17, Belardi 1, Giosa 12, Niero, Gatto (L). Non entrati Manassero. All. Cannestracci
M.Roma Volley: Spescha 20, Zaytsev 12, Tofoli 1, Lo Re 2, Tabanelli (L), Morelli, Giretto 1, Elia 7, Spairani 11, Oro 21. Non entrati Segnalini, Rossi. All. Piacentini
Arbitri: Puletti - Montanari
NOTE - durata set: 21', 23', 24', 23', 20'; tot: 111'.
Partita combattuta e di alto livello quella che ha visto la Nava Gioia del Colle aggiudicarsi il secondo pass valido per approdare domenica a Champion Volley Land 2009 a Forlì. La formazione pugliese sotto due set a zero ha saputo riprendersi dall'iniziale torpore fino ad arrivare a dettare legge ad una combattiva M. Roma Volley (i 20 punti di Spescha non sono bastati). La Nava Gioia del Colle, nel complesso, ha però offerto qualcosa in più, soprattutto per quanto riguarda il lato caratteriale. Se De Giorgi ha vinto il confronto diretto con Tofoli, Nuzzo (17 punti e 53% in attacco) e De Andrade hanno saputo soffrire fino a fare girare la gara dalla loro parte.
Un primo set giocato punto a punto fino al 14-16. Poi a prendere il sopravvento è stata la M. Roma con Tofoli gran regista, ma i protagonisti sono stati Spescha e Oro che hanno "girato" su percentuali del 75% e del 56% in attacco, mentre Gioia Del Colle, che non ha sfigurato, a gioco lungo si è smarrita anche per la poca incisività espressa dal proprio attacco.
Nel secondo set Roma è una macchina perfetta, la Nava Gioia del Colle invece si dimostra fragile in attacco e con una ricezione spesso traballante.
Poi, il capovolgimento di fronte, con la Nava Gioia del Colle che riapre la partita, trascinata da Nuzzo in attacco. Sulla stessa lunghezza d'onda anche il quarto parziale che si presenta con un batti e ribatti fino al 7 pari poi è Gioia del Colle che affonda palla nei nove metri avversari e per Roma la speranza di imprimere il proprio ritmo alla partita non ha esito, rimandando ogni decisione al tie break.
L'incontro si chiudere 15-13 a favore dei pugliesi, con la Nava Gioia del Colle capace di capovolgere, sul 13-10 per Roma, ancora una volta la gara in un finale in crescendo.
Paolo Tofoli
(M. Roma Volley): "
Potevamo vincere e sul 2-0 ci abbiamo creduto, poi sono usciti tutti i nostri difetti, gli errori nei momenti chiave, la difficoltà di mettere a terra il pallone".
Gianluca Nuzzo
(Nava Gioia del Colle): "
Siamo abituati a giocare al tie break ed oggi abbiamo mostrato che la panchina ogni volta che entra sa dare il proprio apporto. Manteniamo sempre un buon ritmo di gioco. Domenica prossima incontreremo dopo sette giorni Latina. Speravamo di poterci giocare ancora una volta, la sconfitta ci aveva lasciato troppo amaro in bocca".
TIM CUP A2 FINAL FOUR- I risultati
Codyeco Santa Croce - Andreoli Latina 1-3 (15-25; 20-25; 25-16; 16-25)
Nava Gioia del Colle - M. Roma Volley 3-2 (17-25; 18-25; 25-22; 25-18; 15-13)
TIM CUP A2 FINAL FOUR - Il programma
Domenica 1 febbraio - PalaFiera, Forlì
Ore 16.00
Andreoli Latina - Nava Gioia del Colle
precedente:
Macerata e Treviso conquistano la semifinale di Coppa Italia di A1 maschile
successivo:
Scatta mercoledì a Bassano la Final Eight di Coppa Italia di A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]