Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
La formula dei Mondiali femminili 2014 in Italia
La formula dei Mondiali femminili 2014 in Italia
11/03/2014
Il sorteggio di lunedì 10 marzo, per la composizione dei gironi della prima fase, ha di fatto aperto l'avventura di Italy 2014, il
campionato del Mondo femminile
che si svolgerà nella penisola d
al 23 settembre al 12 ottobre
2014. Il torneo iridato sarà suddiviso in tre fasi, una formula che prevede ben 13 match per la squadra che diverrà Campione del Mondo.
Ecco come si svolgerà Italy 2014:
Prima fase
- Le 24 squadre partecipanti sono suddivise in quattro gironi da sei. Le pool saranno ospitate da Roma (A), Trieste (B), Verona (C) e Bari (D). Cinque giornate di gara (dal 23 al 28 settembre, con il 26 giorno di riposo). Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificano per la seconda fase.
Seconda fase
- Le 16 squadre rimaste in gara saranno suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con quelle della pool D (e giocheranno a Bari e Trieste). Altrettanto succederà per le migliori dei gironi B e C (a Verona e Modena). In questi nuovi gironi non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. I due gironi da otto squadre si svilupperanno in quattro giornate di gara (1/10, 2/10, 4/10 5/10). Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
Fase finale
- Milano sarà la sede della terza fase del torneo, quella che porterà all'assegnazione delle medaglie e alla conquista del titolo di Campione del Mondo.
Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre. I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell'altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool tramite un sorteggio.
Le prime due qualificate dei gironi a tre della terza fase, in programma dall'8 al 10 ottobre, si qualificheranno per le quattro semifinali. Le terze saranno classificate entrambe al quinto posto.
Le semifinali incrociate si giocheranno l'11 ottobre, le finali per le medaglie domenica 12 ottobre 2014.
precedente:
Le delibere del Consiglio Federale
successivo:
Mondiali femminili 2014: ecco i gironi
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.