Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
La Guida al mondo del Volley
La Guida al mondo del Volley
01/12/2019
Mentre in Brasile e in Cina vanno in scena il Mondiale per Club maschile e femminile, in Italia va avanti incessante il campionato.
OBIETTIVO SUPERLEGA
. Dieci giornate andate in archivio nel massimo campionato maschile, con qualche anticipo già disputato per consentire a Civitanova di prender parte al
Mondiale per Club in Brasile
e qualche salto qui e là. Cerchiamo dunque di fare un po' di chiarezza, indicando anche il numero delle partite che hanno già disputato le varie squadre. In vetta a tutti ci sono i campioni d'Italia della Lube con 29 punti (e 10 partite all'attivo). Seconda Perugia con 25 punti e 11 incontri già giocati, ivi compreso l'anticipo della tredicesima giornata (ultima del giorno di andata) che ha visto gli umbri andare a violare il PalaTrento per 3-1 (l'mvp
Atanasijevic
26 punti,
Leon
23). Terza Modena a quota 24 (con 9 partite) dopo la vittoria a Desio contro Monza per 3-1 (ancora una volta migliore in campo il polacco
Bartosz Bednorz
20). Quarta Trento a quota 21 (10 match), poi già molto distaccata si trova al quinto posto Padova con 14 punti (e 9 partite): domenica il sestetto di
Baldovin
ha superato Milano 15-10 al tie break con 22 punti di
Hernandez
e 19 dell'mvp
Ishikawa
. Sesta la già citata Milano a quota 13 (con sole 8 partite all'attivo), settima la coppia Verona-Ravenna a quota 12 (entrambe con 10 partite già disputate): i veneti hanno piegato Latina per 3-1 con 23 punti del solito
Boyer
e un'ottima regia dell'mvp
Spirito
, i romagnoli hanno espugnato Reggio Calabria davanti a soli 355 spettatori (!) battendo Vibo Valentia per 15-10 al quinto set (con 26 punti di un ottimo
Lavia
, premiato mvp). None con 9 punti (e 9 partite archiviate a testa) Piacenza e Monza: gli emiliani sono stati protagonisti dell'ennesimo tie break uscendo indenni da Veroli (16-14 su Sora con 22 punti dell'mvp
Kooy
e 19 di
Berger
). A chiudere il lotto si trovano Latina con 6 punti (e 9 partite), Vibo Valentia con 5 punti (8) e infine Sora con 4 punti (10). Si torna in campo nel prossimo week end prendendo un po' di respiro (mercoledì si recupera Milano-Vibo): obiettivi puntati su Milano-Piacenza, su un interessante Ravenna-Padova, sulla sfida-salvezza Latina-Vibo e soprattutto su Modena-Verona, con il ritorno sotto la Ghirlandina di
Rado Stoytchev.
TORNEO ROSA AVANTI TUTTA
. Nel campionato femminile di serie A1 è andata in archivio la nona giornata del girone di andata, con Novara-Chieri e Perugia-Conegliano rinviate per consentire a Igor e Imoco di disputare il
Mondiale per Club in Cina
. Le campionesse d'Italia continuano comunque a veleggiare in vetta alla classifica con 26 punti, 5 in più della sempre più sorprendente Busto Arsizio: domenica le farfalle sono andate a vincere 3-2 sul campo di Scandicci battendo l'ex allenatore
Mencarelli
, che sta faticando assai a trovare il ritmo giusto con le toscane (24 punti per la
Lowe
e 20 per la
Herbots
, coppia davvero terribile). Terza Casalmaggiore, ben orchestrata da
Gaspari
: 19 punti per le lombarde dopo la netta affermazione per 3-0 su Firenze, quarta con 18 punti e 1 partita in più (16 punti di
Caterina Bosetti
e 15 della
Cuttino
). Quinta Novara a quota 17, sesta Monza a quota 15 dopo il successo per 3-1 su Brescia (
Orthmann
22). La società brancola si sta già muovendo sul mercato in vista della prossima stagione. Solo sesta l'ambiziosa Scandicci con 13 punti, settima la coppia Brescia-Filottrano, dopo che le marchigiane con 21 punti della
Nicoletti
hanno regolato per 3-1 Caserta (che sostiene di aver trovato nuovi soci stranieri). Ottava a quota 10 (e con 1 partita in meno) è Chieri, affiancata ora da Bergamo (capace di superare Cuneo per 3-1 con 19 punti della
Mitchem
e 18 della
Smarzek
). In fondo si trovano Caserta con 7 punti, Cuneo con 6 e Perugia con 5. Domenica fari puntati sul derby lombardo Busto-Casalmaggiore e su Chieri-Monza.
GUIDA AL VOLLEY
. Come da 29 anni a questa parte, in concomitanza con l'arrivo del Natale sta per essere data alle stampe la Guida al Volley. Un volume unico nel suo genere nell'intero panorama editoriale non solo italiano, che con il passare del tempo ha mantenuto identica la sua identità arricchendosi di dati tecnici, statistiche, risultati, albi d'oro. Per la seconda volta verrà
realizzata interamente a colori
, per meglio valorizzare le tantissime fotografie che l'arricchiscono. Per riceverla direttamente a casa vostra cliccate nel banner che trovare in questa home page.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico
Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter
e su
Instagram
.
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
La pallavolo italiana sul tetto del mondo
successivo:
Civitanova e Conegliano uniche imbattute tra gli uomini e le donne
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]