Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
La Lega maschile vara il progetto di sostenibilità
La Lega maschile vara il progetto di sostenibilità
24/02/2012
Diego Mosna
Diego Mosna
"Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea delle Società della
Lega Pallavolo Serie A maschile
. Punto chiave dell’Assemblea è stato il
progetto di sostenibilità
, che punta a portare in equilibrio finanziario i bilanci dei Club di Serie A ed evitare l’abbandono di Società che sta caratterizzando lo sport in generale in Italia. Il
Consiglio di Amministrazione
presieduto da
Diego Mosna
aveva individuato varie soluzioni, proposte oggi all’Assemblea per la discussione: l’Assemblea ha a lungo dibattuto le ipotesi ed infine deliberato quanto indicato dalle precedenti riunioni dei Proprietari dei Club dando mandato al CdA di discutere con la
FIPAV
la seguente proposta: il
blocco delle retrocessioni per due anni dalla Serie A1 alla Serie A2
e conseguente
diminuzione delle retrocessioni da 4 a 2 tra serie A2 e Serie B1.
Inoltre il CdA avrà mandato di discutere una maggior apertura del tesseramento con equiparazione dei giocatori comunitari a quelli italiani, con l’eventuale diminuzione delle squadre partecipanti al Campionato di Serie A1. L’Assemblea ha anche votato di irrigidire ulteriormente le norme di Ammissione al Campionato. E’ stato discussa anche la prosecuzione della positiva esperienza della
Selezione Nazionale Under 23 di Lega:
questo progetto sarà affinato nelle prossime settimane".
Questo il comunicato ufficiale. Apprendo da un tweet di
Massimo Righi, ad della Lega,
che non è stato facile guidare compattare l'Assemblea delle società di serie A maschile. Non stento a crederlo, visto che gli interessi comuni non sono considivisi da tutti, viste le differenti potenzialità economiche delle varie realtà. Quello che conta è comunque pensare al
futuro del nostro sport
, visto che di risorse ce ne sono sempre meno conseguentemente alla preoccupante situazione economica del Paese (che peraltro non pare assolutamente vedere una soluzione nel breve e forse nemmeno nel medio periodo...). Adesso il pallino passa alla
Federazione,
che presumibilmente metterà il sigillo a quanto deciso quest'oggi.
precedente:
Nell'anticipo di A1 maschile Belluno supera Monza 3 a 1
successivo:
Le gare della decima giornata di ritorno di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.