La pallavolo entra nel vivo

02/09/2018

Settimana importante per la pallavolo, con tanti appuntamenti di rilievo. E il Mondiale maschile che scatta domenica a Roma. Ma iniziamo con ordine.
CORSO PER ALLENATORI. Sabato 8 va in scena al Centro Pavesi di Milano il tradizionale e attesissimo appuntamento con l'aggiornamento dei tecnici. Quest'anno ci saranno addirittura 4 relatori d'eccezione: Daniele Santarelli, Alberto Giuliani, Silvano Prandi Samuele Papi, che farà una testimonianza speciale sulla ricezioneDomenica 16 settembre in quel diTrento toccherà poi al ct della nazionale femminile Davide Mazzanti insieme ad Angelo Lorenzetti, tecnico della Diatec Trentino. Due momenti a dir poco straordinari. Nei 2 banner su dallarivolley.com trovate tutti i dettagli sulle loro lezioni e sui programmi.  
MONDIALE AL VIA. Domenica scatta invece la rassegna iridata maschile, con l'Italia che giocherà il match-spettacolo inaugurale contro il Giappone al Foro Olimpico di Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio MattarellaIl ct Chicco Blengini ha diramato la lista dei 14 convocati, escludendo Antonov e Russo. Ecco il gruppo che dovrà cercare di salire sul podio a Torino domenica 30 settembre. Palleggiatori: Baranowicz e Giannelli. Schiacciatori: Juantorena, Lanza, Maruotti, Nelli, Randazzo, Zaytsev. Centrali: Anzani, Candellaro, Cester e Mazzone. Liberi: Colaci e Rossini. L'ultimo test è previsto per giovedì sera a Siena contro la Cina, già battuta nettamente a Padova. A me la squadra piace molto. Può fare bene, guardandosi ovviamente da Russia, Stati Uniti, Francia (come sta Ngapeth?), Brasile (che ha problemi con gli schiacciatori), Serbia e dalla sempre pericolosa Polonia. Conquistare una medaglia sarebbe importante per l'intero movimento.
LA LEGGENDA AZZURRA. Alla storia della nazionale maschile è dedicato il mio libro “La leggenda azzurra”, in cui vengono riassunti i 70 anni durante i quali gli azzurri hanno collezionato la bellezza di 61 medaglie, 29 delle quali d'oro. Riccamente illustrato, è stato arricchito dalle originali testimonianze dei principali protagonisti dal 1947 a oggi. Ovviamente non può mancare la presentazione dettagliata del Mondiale 2018Nel banner qui sotto potete scoprire come riceverlo direttamente a casa vostra. Sabato scorso si è svolta una bella presentazione del libro a Marina di Ravenna, organizzata nell'ambito della manifestazioni del centenario della pallavolo ravennate dall'attivissimo presidente Mauro Masotti, vecchio amico: molto simpatiche le testimonianze degli ex azzurri Pasquale Mazzucca Mirella Cardona
AZZURRE A MONTREUX. La nazionale femminile concluderà poi domenica 9 il tradizionale Torneo di Montreux, test importante in vista del Mondiale in Giappone che scatterà il 29 settembre per concludersi il 20 ottobre. L’Italia ha esordito martedì sera perdendo 3-0 con la Turchia di Giovanni Guidetti, poi mercoledì si è riscattata piegando 3-0 la Cina e giovedì la Svizzera sempre per 3-0. Nell’altro girone sono invece impegnate Brasile, Polonia, Camerun e Russia. Sabato si giocano le due semifinali e domenica le finali che assegnano le medaglie. La squadra di Davide Mazzanti, che ritrova Elena Pietrini, è obbligata a trovare un rendimento soddisfacente dopo le ultime uscite sottotono. 
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social, il fenomeno di comunicazione più attuale che ci sia: non solo su Facebook, dove c'è la mia nuova pagina di personaggio pubblico dovepotete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, ma anche su Twitter e su Instagram. Vi aspetto sempre più numerosi.
Buona pallavolo a tutti!
Sigla.com - Internet Partner