Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
La Pomì Casalmaggiore vince la Rilastil Cup
La Pomì Casalmaggiore vince la Rilastil Cup
13/07/2014
Spettacolo stupendo a Riccione per l'All Star Game Go&Fun, seconda tappa del Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup. Nonostante la pioggia, un pubblico caldissimo ha assistito alla conclusione del torneo di Sand Volley 4x4 organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. L'All Star Team, sceso in campo contro la vincitrice di tappa Pomì Casalmaggiore, ha impreziosito il weekend di sport e divertimento vissuto in Piazzale Roma.
Maurizia Cacciatori, Eleonora Lo Bianco e Carmen Turlea, affiancate dai 'prestiti' Alessia Ghilardi, Simona Gioli e Kenny Moreno Pino, hanno regalato grandi emozioni a tutti i presenti. In particolare 'Leo' ha offerto lampi di classe al palleggio e l'opposta rumena ha mostrato tutto il proprio repertorio. Le stelle allenate da Andrea Gardini hanno vinto il primo set (15-11 sull'attacco di Gioli) e perso il secondo 15-8. A quel punto la fantastica esibizione si è interrotta, cosicché a vincere sono state entrambe le squadre, premiate da Alberta Saccani, Responsabile Eventi di Go&Fun.
La Pomì Casalmaggiore aveva in precedenza sconfitto la Ecolav Zero Cinque Urbino nella sfida per la conquista della Rilastil Cup di Riccione. E dire che il primo set, vinto per 15-6 dalle ragazze di coach Moramarco, era stato dominato grazie a una strepitosa Caterina Fanzini, autrice di una serie pazzesca di muri su Giulia Pascucci e Svetlana Stoyanova. Dal secondo set, invece, la riscossa delle rosa, passata proprio per le mani dell'ex Gricignano e dell'attaccante bulgara. Dallo 0-2 al 3-3 con la difesa di Lucia Lunghi, fino all'8-5 sulla botta di Stoyanova e al 14-8 chirurgico di Pascucci. Il tie-break è assolutamente emozionante, giocato ad altissimi livelli e con un'atmosfera da gara vera: 8-7 Pomì, poi 10-9 Urbino con Kenny Moreno Pino. La colombiana però invade e poi sbaglia in attacco e con un semplice bagher, spedendo le casalasche sul 14-12. L'ace di Pascucci chiude la contesa e regala una enorme gioia a tutta la squadra, al primo trofeo della sua storia nel Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup.
La Pomì riceve il meritato trofeo e le medaglie d'oro da Stefano Di Padua, Responsabile Informazione Scientifica Nord Italia dell'Istituto Ganassini. Festa completa per le rosa, l'MVP è di Svetlana Stoyanova, decisiva nell'intero weekend: la bulgara riceve il Pallone d'Oro dalle mani 'fatate' di Andrea Gardini, leggenda del volley italiano.
Sul podio c'è spazio anche per la Ecolav Zero Cinque Urbino, spodestata dal gradino più alto del podio ma sempre ai vertici e premiata con le medaglie d'argento dall'Assessore al Turismo del Comune di Riccione Claudio Montanari, e per la Metalleghe Sanitars Montichiari, che ricevono le medaglie d'argento da Massimo Rosa, Responsabile Negozio TIM Spaziotel di Riccione.
Le fasi più emozionanti dell'All Star Game Go&Fun si potranno ammirare su Rai Sport 2, mercoledì 16 luglio alle ore 22.00. Telecronaca affidata a Maurizio Colantoni. Differita anche su Sportube.tv da giovedì 17.
Le foto più belle del weekend, a cura di Filippo Rubin, sono disponibili su Flickr e liberamente scaricabili previa citazione del credito "Rubin x LVF".
Il Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup torna settimana prossima, alla Beach Arena di San Benedetto del Tronto per la 16^ Coppa Italia Rilastil: il volley di Serie A, la musica e l'intrattenimento di Radio Italia, il Torneo Amatoriale TIM, le splendide coreografie delle Sweet Dolls Italia, giochi, aperitivi gratuiti e tanto altro.
3° All Star Game Go&Fun: le formazioni partecipanti
Girone A
Ecolav - Zero Cinque Urbino: Margaret Altomonte, Luna Carocci, Giulia Carraro, Caterina Fanzini, Marcela Gamarra, Kenny Moreno Pino. All.: Pasquale Moramarco.
Miralago Caffé Bergamo: Valeria Diomede, Isabella Milocco, Serena Moneta, Giulia Pisani, Valentina Sghedoni. All. Stefano Sassi.
Metalleghe Sanitars Montichiari: Francesca Bonciani, Alessia Ghilardi, Chiara Lapi, Veronica Minati, Federica Tasca. All.: Leonardo Barbieri.
Girone B
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Giulia Agostinetto, Cristina Barcellini, Alice Lo Cascio, Gloria Santin, Carlotta Zanotto. All.: Rossano Bertocco.
Pomì Casalmaggiore: Veronica Angeloni, Lucia Lunghi, Fiamma Mazzini, Giulia Pascucci, Diletta Sestini, Svetlana Stoyanova. All.: Marco Botti.
Liu Jo Modena: Barbara Bacciottini, Simona Gioli, Ilaria Maruotti, Gabriella Vico, Rossana Zauri. All. Enrico Barbolini.
All Star Team: Maurizia Cacciatori, Alessia Ghilardi, Simona Gioli, Eleonora Lo Bianco, Kenny Moreno Pino, Carmen Turlea. All. Andrea Gardini-Federica Lisi.
3° All Star Game Go&Fun: gli arbitri
Direttore tecnico: Giampiero Perri
Arbitri: Marco Laghi (RA), Franco Marinelli (PU), Andrea Rossetti (AN), Tiziana Solazzi (RN).
3° All Star Game Go&Fun: i risultati
Fase a gironi
Sabato 12 luglio ore 10.00
Girone A: Ecolav - Zero Cinque Urbino – Metalleghe Sanitars Montichiari 2-1 (15-7, 10-15, 19-17)
Girone B: Prosecco Doc Imoco Conegliano - Liu Jo Modena 2-1 (15-8, 12-15, 15-7)
Ore 11.00
Girone A: Miralago Caffé Bergamo – Metalleghe Sanitars Montichiari 0-2 (12-15, 12-15)
Girone B: Pomì Casalmaggiore – Liu Jo Modena 2-1 (15-10, 13-15, 15-7)
Ore 16.00
Girone B: Pomì Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco Conegliano 2-0 (15-5, 15-11)
Girone A: Miralago Caffé Bergamo – Ecolav-Zero Cinque Urbino 0-2 (15-11, 15-13)
Fase a incroci
Ore 17.00
Miralago Caffé Bergamo - Liu Jo Modena 1-2 (15-6, 15-17, 10-15)
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Metalleghe Sanitars Montichiari 0-2 (11-15, 7-15)
Fase finale
Domenica 13 luglio ore 10.00
Pomì Casalmaggiore - Metalleghe Sanitars Montichiari 2-0 (15-12, 15-13)
Ecolav-Zero Cinque Urbino - Liu Jo Modena 2-0 (15-11, 15-7)
Ore 11.00
Finale 5°-6° posto: Miralago Caffé Bergamo - Prosecco Doc Imoco Conegliano 2-1 (13-15, 18-16, 15-9)
Finale 3°-4° posto: Metalleghe Sanitars Montichiari - Liu Jo Modena 2-0 (15-11, 15-12)
Ore 16.30
Finale 1°-2° posto: Pomì Casalmaggiore - Ecolav-Zero Cinque Urbino 2-1 (6-15, 15-9, 15-12)
Ore 17.30
Pomì Casalmaggiore - All Star Team 11-15, 15-8
All Star Game Go&Fun: l'albo d'oro
2012 Tra.De.Co Ecolav Urbino (Caracuta, Cella, Moreno Pino, Raguso, Santini, Sestini)
2013 Sicilconad Rio Bum Bum Soverato (Boteva, Cianflone, Lo Iacono, Montemurro, Stoyanova, Stoyneva)
2014 Ex aequo All Star Team (Cacciatori, Ghilardi, Gioli, Lo Bianco, Moreno Pino, Turlea) e Pomì Casalmaggiore (Angeloni, Lunghi, Mazzini, Pascucci, Sestini, Stoyanova)
Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup 2014: le date
5-6 luglio: Terracina (LT), Rive di Traiano
12-13 luglio: Riccione (RN), Piazzale Roma
19-20 luglio: San Benedetto Del Tronto (AP), Beach Arena
26-27 luglio: Lignano Sabbiadoro (UD), Beach Arena
Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup 2014: web e social network
Il Tour sarà seguito sul sito ufficiale della manifestazione www.legavolleysummertour.it con risultati, le fotogallery e tutte le informazioni sulle squadre, le giocatrici e le attività di animazione. Su Facebook, Twitter, Instagram, Flickr, Youtube e Dailymotion live news, curiosità, splendide immagini, video e backstage per trasferire a tutti i fan e i follower l'ondata di entusiasmo che si vivrà sulle spiagge, attraverso l'hashtag ufficiale #LVST14.
precedente:
Definite le squadre iscritte alla prossima serie A femminile
successivo:
Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup: finale Urbino-Casalmaggiore, la vincente affronta le stelle nell'All Star Game Go&Fun
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]