Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
La prima giornata della A1 femminile
La prima giornata della A1 femminile
24/11/2006
Conclusa l’avventura mondiale in Giappone con l’Italia femminile che si è confermata tra le prime quattro squadre del mondo, ma con un risultato minimo, la ribalta passa al Campionato numero 62 che da sabato comincia a far parlare di sé. E lo fa in maniera altisonante, come è nello stile della Findomestic Volley Cup di serie A1, promettendo fin dalla prima giornata alcune sfide di buon interesse mescolate ad altre che servono per una iniziale verifica di un campionato che annuncia un sostanziale equilibrio con il solito quintetto (Play Radio Foppapedretti Bergamo, Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Sant’Orsola Asystel Novara, Despar Perugia, Scavolini Pesaro) di prima fascia, seguite da un gruppo di outsider (Minetti Infoplus Vicenza, Megius Padova, BigMat Sanpaolo Chieri) che vuol provare a fare qualche eccellente intrusione. Da scoprire, invece, strada facendo le ambizioni della Tena Volley Santeramo, della Tecnomec Forlì e delle neo promosse Lines Ecocapitanata Altamura e Rebecchi Cariparma Piacenza Volley.
Si comincia domani, sabato alle ore 15.00, con l’anticipo Play Radio Foppapedretti Bergamo– Rebecchi Cariparma Piacenza Volley che godrà della differita di Rai 3 dalle ore 16.50 all’interno del contenitore “Sabato Sport”. Campionesse d’Italia pronte a difendere, con un organico che si conosce a memoria, la propria leadership in un torneo lungo e che non concederà alle protagoniste momenti di relax. Dall’altra parte della rete ci sarà la neo promossa Rebecchi Cariparma Piacenza che dovrà fare i conti con l’emozione dell’esordio assoluto nella massima serie.
Domenica il programma si apre con un anticipo televisivo (Rai Sport Sat ore 15.00) a Pesaro con la “brasiliana” Scavolini allenata in panchina da Zé Roberto che inizia il proprio cammino contro la Megius Padova. Squadra molto rinnovata quella di Padova dove sono approdate tra le altre Pachale, Sangiuliano e Nikolic. La formazione veneta ha iniziato molto bene la stagione (di Coppa Italia) e si propone tra le outsider di lusso nonostante abbia il rebus De La Cruz da risolvere.
Big Mat Sanpaolo Chieri – Minetti Infoplus Vicenza è una gara che preannuncia motivi di interesse. Fortemente rinnovata nella rosa con il ritorno di Angeloni, l’inserimento delle brasiliane Erika e Giovanna e della statunitense Joines, Guidetti ha a disposizione una compagine che ambisce a grosse soddisfazioni. Ha cambiato molto anche la Minetti Infoplus Vicenza dove c’è stato il ritorno di Andrea Carolina Conti e l’inserimento di Jerkov (da Forlì), Curcic, Petrauskaite, Ikic, Radulovic (come seconda palleggiatrice) e del libero Bedin. Un gruppo che Manù Benelli sta assemblando con filosofia e che attende con curiosità la verifica in questa partita che si annuncia equilibrata.
Non si può tralasciare neppure la curiosità che porta dietro di sé Tena Volley Santeramo – Despar Perugia. Una sfida che ripropone le due partite di Coppa nelle quali la squadra pugliese ha vinto in entrambe le occasioni e che presenta giustificate velleità. Pronta alla sfida la Despar di Barbolini che (dopo le “fatiche” mondiali) riprende a guidare la sua squadra decisa a cominciare questa nuova avventura tricolore col botto.
Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Tecnomec Forlì si propone come una gara aperta, anche se il pronostico è tutto per Jesi che presenta una squadra altamente competitiva con l’arrivo di Rinieri, Cella oltre alla brasiliana Jacqueline, alla cubana Zamora Gil e alla statunitense Bown a dare manforte ad una Elisa Togut in cerca di rivincite. Toccherà al tecnico Abbondanza assemblare questo gruppo per arrivare ai quei risultati che fino ad ora sono mancati. La Tecnomec Forlì si presenta all’appuntamento con la novità Mira Topic (CRO) chiamata a sostituire la rinunciataria Collymore e con tanta voglia di fare bene, nonostante la tristezza del grave lutto che ha colpito l’ambiente forlivese in settimana.
Sant’Orsola Asystel Novara – Lines Ecocapitanata Altamura è classica gara di inizio stagione tra una squadra di vertice ed una neo promossa che non dovrebbe creare difficoltà ad Aguero e compagne anche se a palleggiare ci sarà la giovane Corbellini, non essendo disponibile la turca Bahar. Ma occorrerà fare attenzione non essendo la Lines Altamura ,pur debuttante (l’americana Aldrich e la portoricana Cruz con la riconfermata Menchova sono i punti di riferimento), disposta a fare da controfigura.
precedente:
Risultati e tabellini della prima giornata di A1 femminile
successivo:
Sassuolo e Roma ai quarti di finale della Coppa Italia di A2 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.