MARMI LANZA VERONA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (25-21, 23-25, 27-25, 25-22) MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Parodi 13, Popp 1, Sottile, Colaci, Lasko 19, Dehne 2, Szabo 1, Volpini (L), Maric 12, Semenzato 9, Bontje 18. Non entrati Mosterts. All. Giuliani Alberto. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 13, Gonzalez 4, Fortunato 10, Vergnaghi (L), Jeroncic 8, Nikolov 22, Nuti 1, Abbadi 7, Pieri (L), Platenik 2. Non entrati Ariaudo, Curti, Biribanti. All. Prandi Silvano. ARBITRI: Gianni Bartolini, Omero Satanassi. NOTE - Spettatori 3100, incasso 17000, durata set: 28', 31', 30', 26'; tot: 115'. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA - TRENKWALDER MODENA 3-0 (25-19, 25-23, 25-18) COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rak 5, Meoni 3, Marshall, Zingaro, Zlatanov 17, Durante (L), Bravo 6, Dunnes 6, Bjelica 9. Non entrati Insalata, Grassano, Boninfante. All. Lorenzetti Angelo. TRENKWALDER MODENA: Lee 3, Ciabattini (L), Tencati, Kooistra 12, Rinaldi (L), Dennis 2, Sartoretti 3, Santos 7, Travica 2, Endres 11. Non entrati Smuc, Siebeck, Pagni. All. Giani Andrea. ARBITRI: Roberto Locatelli, Sandro La Micela. NOTE - Spettatori 3800, incasso 20000, durata set: 27', 30', 27'; tot: 84'. FRAMASIL PINETO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-1 (21-25, 25-22, 25-22, 25-18) FRAMASIL PINETO: De Oliveira 13, Hietanen, Fantin 17, Vicini (L), Sborgia 1, Jago, Lampariello (L), De Gennaro Leme, Rodrigo 26, Buti 12, Fabroni 1, Ravellino 6. Non entrati Mancini. All. Montagnani Paolo. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Contreras 7, Cozzi 10, Sammelvuo 5, Vieira De Oliveira 4, Ferraro (L), Diaz Mayorca 9, Simeonov 18, Barone 3, Shumov 2, Bozidis. Non entrati Ditlevsen, Divis. All. Gulinelli Flavio. ARBITRI: Roberto Mastrodonato, Massimo Pessolano. NOTE - Spettatori 1800, incasso 9500, durata set: 26', 28', 29', 27'; tot: 110'. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - ANTONVENETA PADOVA 3-0 (25-22, 25-14, 25-20) RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Kovacevic, Savani 18, Nemec, Serafini, Sintini 1, Felizardo 6, Pippi (L), Vujevic 8, Stokr 17, Bovolenta 4. Non entrati Fanuli, Botti. All. Di Pinto Vincenzo. ANTONVENETA PADOVA: Garghella (L), De Togni, Maniero, Raymaekers 3, Kral 5, Mattera, Gato 3, Perazzolo 11, Kromm 16, Maruotti. Non entrati Gottardo, Saracino. All. Bagnoli Bruno. ARBITRI: Maurizio Giani, Paolo Lavorenti. NOTE - Spettatori 1400, incasso 3200, durata set: 31', 24', 24'; tot: 79'. SISLEY TREVISO - STAMPLAST MARTINA FRANCA 3-0 (25-19, 25-14, 25-11) SISLEY TREVISO: Fei 7, Hubner 15, Papi 10, Farina (L), Antonov, Endres 8, Cisolla 12, Daldello (L), Garcia 3. Non entrati Kohut, Saitta, Capra, Gallotta. All. Dal Zotto Renan. STAMPLAST MARTINA FRANCA: Ricciardello (L), Coscione 1, Moltò 5, Stancu 2, Cernic 6, Vulin 2, Sequeira 1, Quartarone, Granvorka 5, Rodriguez 8. Non entrati Guglielmi, Stoijkovic. All. Lattari Radames. ARBITRI: Daniele Rapisarda, Luca Sobrero. NOTE - Spettatori 1200, incasso 4300, durata set: 25', 25', 22'; tot: 72'. ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI - YOGA FORLI' 3-0 (25-15, 25-21, 27-25)ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI: Sala 6, Rauwerdink 11, Horstink 13, Paparoni, Esko 4, Howard 8, Pesenti, Bellei, Gavotto 19, Zito (L), Manià (L). Non entrati Tiberti, Forni. All. Berruto Mauro. YOGA FORLI': Bendi, Henno (L), Molteni 5, Bittar 15, Cardona 5, Redwitz 3, Di Franco 3, Bellini, Patriarca 9, Bozko 2. Non entrati Casadei, Loglisci. All. Molducci Piero. ARBITRI: Paolo Barbero, Massimo Cinti. NOTE - Spettatori 3000, incasso 9900, durata set: 22', 24', 28'; tot: 74'.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (25-21, 23-25, 27-25, 25-22) Silvano Prandi (Bre Banca Lannutti Cuneo): "Abbiamo gestito male il finale di terzo set lasciandolo così a Verona, con troppe imprecisioni in attacco e segnato dai nostri errori e da una loro buona prova. Nel quarto set Verona è stata più brava di noi e ha gestito al meglio la gara, sicuramente noi abbiamo ancora molto da crescere sul piano dell'aspetto emotivo". Rob Bontje (Marmi Lanza Verona): "È andata bene oggi, la squadra si è espressa ad altissimi livelli e questo è importante. Abbiamo colto anche un po' di fortuna e poi al muro è funzionato, è stata una gara difficile ma incredibile. Abbiamo una squadra che lavora con molta intensità ogni giorno e che può proporre queste prestazioni" Framasil Pineto - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (25-21, 23-25, 27-25, 25-22) Paolo Montagnani (Framasil Pineto): "E' stata la partita più sofferta, ma la più importante. Abbiamo reagito bene dopo aver perso il primo set. Abbiamo fatto un grande passo in avanti". Flavio Gulinelli (Tonno Callipo Vibo Valentia): "Dopo un primo set giocato bene abbiamo subito il ritorno di Pineto, un squadra con ottimi giocatori e bene organizzata. Oggi l'allievo ha superato il maestro visto che lo scorso anno era il mio secondo a Latina (riferito a Paolo Montagnani)". Sisley Treviso - Stamplast Martina Franca 3-0 (25-19; 25-14; 25-11) Renan Dal Zotto (Sisley Treviso): " La squadra ha giocato facile, capitalizzando il buon lavoro che in questa settimana si era visto. Ha murato e servito bene. Richy (Richardinho ndr) ha potuto giocare molto con i centrali, cosa che gli mancava, tanto che il nostro opposto ha attaccato davvero pochi palloni. E' una vittoria che vale oggi. Da domani penseremo a Padova, squadra che cerca punti". Radames Lattari (Stamplast Martina Franca): "La squadra pensava di fare una buona figura, di giocare bene e alla luce dei fatti è stato un grave errore. Siamo partiti molto tesi, molto contratti. Tutta la squadra ha giocato in maniera apatica. Di sicuro non ci aspettavo di fare una gara così". Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Yoga Forlì 3-0 (25-15; 25-21; 27-25) Loris Manià (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): "Abbiamo dominato i primi due set, ma nel terzo abbiamo mollato in ricezione e loro si sono fatti sotto pericolosamente. Grazie a Gavotto siamo riusciti a mantenere la calma e a conquistare tre punti fondamentali per la classifica." Marco Molteni (Yoga Forlì): "Sentiamo troppo la pressione della possibile retrocessione e questa cosa ci condiziona soprattutto all'inizio di ogni partita. Abbiamo però le potenzialità per giocare sempre come abbiam fatto in questo terzo set. La squadra c'è, è solo una questione di mentalità." Copra Nordmeccanica Piacenza - Trenkwalder Modena 3-0 (25-19; 25-23; 25-18) Gianluca Durante (Copra Nordmeccanica Piacenza): "Siamo contentissimi di questi tre punti. Venivamo da una sconfitta a Cuneo che non meritavamo per il gioco che avevamo messo in campo. Loro erano al completo, noi no. Anche per questo sono tre punti d'oro. Con Dunnes in campo solo in prima linea, in campo la situazione non era proprio lineare, ma questo è Lorenzetti. Molti meriti vanno a lui per come ci ha messo in campo e per come è riuscito a tirare fuori il meglio di noi".