Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
La ripartenza della pallavolo
La ripartenza della pallavolo
14/06/2020
Dopo tre mesi irreali caratterizzati dalla paura e dall’incertezza del nostro domani, stiamo finalmente tornando ad aver voglia di sorridere. E pertanto di possiamo anche dedicare pensieri positivi allo sport e alla pallavolo in particolare, per un lungo periodo passata inevitabilmente in secondo piano.
LE NOVITA’ DEL VOLLEY-MERCATO.
C’è un fermento sottorete obiettivamente inimmaginabile fino a poche settimana: tutte le società si stanno muovendo fattivamente per migliorare i propri organici in vista della prossima stagione, con un’infinità di operazioni già definite (nell’apposita sezione su dallarivolley.com trovate tutte quelle di maggior rilievo). Ci sono
campioni arrivati dall’estero
(
Lucarelli
a Trento e
Grozer
a Piacenza ad esempio), ci sono campioni che continuano a giocare (
Francesca Piccinini
a Busto ad esempio) e ci sono società che tornano in serie A dopo aver acquisito il titolo (
Taranto
in A2 maschile ad esempio, con una campagna acquisti di tutto rispetto). Si prospetta dunque una bella stagione, nella speranza che
da ottobre tutto possa rientrare più o meno nella normalità
e che il pubblico possa tornare nei palasport, pur se in forma contingentata. Questo almeno è quello ci pare di capire in base alle ultime decisioni prese nel campionato di calcio, che come sempre fa da apripista in Italia. Ne saremmo ovviamente più che felici. Intanto sta sempre più prendendo corpo la splendida overture con la
Supercoppa maschile
organizzata nella suggestiva cornice dell’
Arena di Verona
a fine agosto
. Un bellissimo modo per festeggiare il ritorno alla vita.
TEMPO DI ABBONAMENTI.
La strada è stata spianata dalla
UYBA Busto Arsizio
, la prima società a muoversi in merito alla
campagna abbonamenti
cercando di adeguare il proprio impianto (grande e ben strutturato) alla nuova era in cui ci trova catapultati in conseguenza dell’emergenza sanitaria. Solo 1
000 posti, tutti numerati
, con inevitabile distanziamento tra gli spettatori e tutte le regole del caso. Anche
Modena
si è mossa, e i tifosi gialloblù hanno risposto con la consueta passione e sensibilità: in poche ore sono state sottoscritte 200 tessere e molti non hanno fatto richiesta della scontistica del 30% prevista in questi casi di eccezionalità decidendo di pagare l’intero importo dell’abbonamento.
Il volley è popolato davvero da persone speciali.
LE NUOVE REGOLE.
La
Fipav
ha aggiornato il protocollo di ripresa degli allenamenti in base al
DPCM dell’11 giugno
. Si tratta di modifiche che consentono unicamente l’attività degli allenamenti e si basano su principi quali il rispetto del distanziamento sociale, le porte chiuse della struttura e il divieto di assembramento. E’ stata inoltre prevista l’estensione dell’utilizzo della doccia per più atleti contemporaneamente con la distanza di sicurezza di un metro e mezzo oltre all’alleggerimento dell’uso dei guanti, lasciato obbligatorio solo per la sala pesi. Il
DPCM ha validità fino al 24 di giugno
e pertanto da giovedì 25 verranno rese note ulteriori novità: la più auspicabile è la
normalizzazione dell’attività del beach volley
vista la stagionalità di questo sport.
FANTINI CLUB.
Proseguono gli incontri a tema comunicazione, sport e attualità
in diretta Facebook e YouTube sulla pagina @Fantiniclub: martedì 16 giugno alle 21.00
parlerò delle società di volley, basket e calcio insieme a
Lucio Fusaro
, presidente di Powervolley Milano,
Lucio Zanon
, patron della Fenera Chieri,
Paolo Bedin
, direttore generale del Vicenza Calcio, e
Alessandro Dalla Salda,
Amministratore Delegato della Pallacanestro Reggiana. Vietato mancare, è un consiglio.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!
precedente:
Quando si tornerà a giocare a pallavolo?
successivo:
Voglia di volley e di beach volley
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]