Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
La Russia vince gli Europei femminili 2013, argento alla Germania, bronzo al Belgio
La Russia vince gli Europei femminili 2013, argento alla Germania, bronzo al Belgio
14/09/2013
La Russia ha conquistato la medaglia d'oro agli Europei femminili 2013
La Russia ha conquistato la medaglia d'oro agli Europei femminili 2013
A Berlino la medaglia d'
oro
dei
Campionati Europei femminili 2013
viene vinta dalla
Russia
che nella finalissima ha avuto ragione delle padrone di casa della
Germania
imponendosi col punteggio di 3 a 1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-14). Medaglia d'argento per le atlete allenate da Giovanni Guidetti, che hanno riconfermato il prestigioso risultato conquistato nei precente Europei di Belgrado 2011. Le russe hanno disputato una grande prova offensiva trascinate dalle potenti conclusioni di Nataliya Ombochaeva, best scorer con 28 colpi vincenti, seguita dalla positivissima Tatiana Kosheleva con 18, stesso bottino personale di Margareta Anna Zozuch, molto efficiente in attacco nei primi 3 parziali.
Quinto oro per la Russia in questa manifestazione, precedentemente si era imposta in ben 4 edizioni su 5 dal 1993 al 2001. Medaglia di bronzo per l'autentica rivelazione di questi Campionati Europei, il
Belgio
, che dopo aver inflitto la sconfitta che ha condizionato il cammino delle azzurre di Mencarelli, è stata superata in semifinale al tie break dalla Germania ma ha vinto la finale per il 3° e 4° posto al tie break (23-25, 25-21, 28-26, 21-25, 15-11) contro la strafavorita Serbia, squadra campione in carica, grazie ai ben 35 punti di una stratosferica Lise Van Hecke.
FINALE 3°-4° POSTO - 14 SETTEMBRE 2013 - BERLINO (GER)
Belgio-Serbia 3-2 (23-25, 25-21, 28-26, 21-25, 15-11)
Belgio: Dirickx 4, Coolman, Courtois (L), Heyrman 1, Leys 10, Aelbrecht 9, Van Hecke 35, Vandesteene 9, Rousseaux 4, Bland 10, Van De Vyver. N.e. Gillis. All. Gert. Vande Broek.
Serbia: Brakocevic 33, Malagurski, Krsmanovic 11, Molnar 3, Ognjenovic 5, Nikolic 10, Rasic 22, Cebic (L). N.e. Zivkovic, Malesevic, Veljkovic, Bjelica. All. Zoran Terzic.
Arbitri: Heicke Kraft (Ger) e Frans Loderus (Ola).
FINALE 1°-2° POSTO - 14 SETTEMBRE 2013 - BERLINO (GER)
Russia-Germania 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-14)
Russia: Pasynkova 11, Kryuchkova (L), Obmochaeva 10, Pankova 3, Chaplina, Dianskaya, Kosheleva 13, Morozova 12, Shlyakhovaya 7. N.e. Isaeva, Malykh, Malova. All. Yuriy Marichev.
Germania: Weiss 2, Durr (L), Hanke, Brinker 7, Brandt, Geerties, Ssuschke-Voigt 6, Furst 8, Beier 11, Hippe 6, Kozuch 18, Thomsen. All. Giovanni Guidetti.
Arbitri: Susana Maria Rodriguez Jativa (Spa) e Dragutin Cuk (Ser).
precedente:
Campionati Europei Maschili: le scelte del CT Berruto
successivo:
Europei Femminili: le dichiarazioni dopo Italia-Serbia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.