Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Azzurre terze all'Europeo, Azzurri ambiziosi al torneo continentale
Azzurre terze all'Europeo, Azzurri ambiziosi al torneo continentale
08/09/2019
Serbia campione d’Europa femminile per la seconda consecutiva e Italia di bronzo, in attesa del torneo continentale maschile in cui saranno gli azzurri a lottare per il podio.
AZZURRE DI BRONZO
. La nazionale femminile ha chiuso al
terzo posto l’Europeo
battendo nella sfida che valeva il podio la Polonia per 3-1 (con 26 punti della solita
Paola Egonu
). Dopo essersi arresa alla Serbia in semifinale, la squadra di
Davide Mazzanti
ha saputo prontamente reagire e ha riportato in Italia una medaglia che mancava da ben 10 anni: nel 2009 erano state le azzurre di
Massimo Barbolini
a festeggiare l’oro a Lodz replicando il trionfo di due anni prima in Lussemburgo. Questa volta a fare bis è stata invece la
Serbia
, che dopo aver trionfato a Baku ha saputo ripetersi superando in finale 15-13 al tie break la sorprendente
Turchia
allenata mirabilmente da
Giovanni Guidetti
. Per le campionesse del mondo un’altra vittoria frutto del loro temperamento ferreo come era già accaduto un anno fa al Mondiale in Giappone contro l’Italia. Le azzurre, quinte due anni addietro, hanno vinto il terzo bronzo della storia dopo quelli di Stoccarda 89 e di Roma 89, confermando di poter ormai competere stabilmente con le grandi del firmamento internazionale, il che lascia ben sperare in vista dell’Olimpiade di Tokyo che di certo il prossimo anno le vedrà grandi protagoniste.
AZZURRINE AL MONDIALE
. La nazionale femminile giovanile sta brillantemente comportandosi al
Mondiale Under 18
di scena
in Egitto fino al 14 settembre
. Le azzurrine di
Marco Mencarelli
sono finora imbattute dopo aver piegato domenica per 3-0 anche il Canada e lunedì, già centrato il passaggio agli ottavi di finale, affrontano il poco irresistibile Messico per chiudere il girone di qualificazione al primo posto. Un ottimo inizio per le azzurrine, impegnate a Il Cairo per centrare il podio.
EUROPEI MASCHILI
. Sta per scoccare l'ora del
31° Campionato d'Europa
, in programma
da giovedì 12 a domenica 29 settembre
a Montpellier, Nantes e Parigi in Francia, a Lubiana in Slovenia, ad Anversa e Bruxelles in Belgio, a Rotterdam, Amsterdam e Apeldoorn in Olanda. L'Italia, conclusa la preparazione a Cavalese (dove ha anche battuto la Finlandia 3-1 e 3-0 negli ultimi test match) inizia nel girone di Montpellier affrontando
Bulgaria, Grecia, Romania, Portogallo e i Blues padroni di casa
. Il ct
Chicco Blengini
ha fatto scelte nel segno della continuità dopo il successo nel torneo di Bari che è valso il pass per l'Olimpiade di Tokyo 2020 convocando alzatori Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli; centrali Simone Anzani, Davide Candellaro, Matteo Piano e Roberto Russo; schiacciatori Oleg Antonov, Filippo Lanza, Daniele Lavia e Osmany Juantorena; liberi Fabio Balaso e Massimo Colaci; opposti Gabriele Nelli e Ivan Zaytsev. Una gran bella squadra, non c'è che dire, che può ambire senza dubbio a salire sul podio. Anche sul gradino più alto.
WORK SHOP A MILANO E TRENTO
. Per l'ottavo anno consecutivo sarà il
Centro Pavesi di Milano
il teatro dell’ormai consueto e attesissimo appuntamento dedicato all’aggiornamento degli allenatori:
sabato 21 settembre
nelle vesti di relatori ci saranno il ct della nazionale femminile
Davide Mazzanti e Fefè De Giorgi
, autore del bis Scudetto-Champions League con Civitanova. Ospite d’eccezione l’ex capitano della nazionale
Alberto Cisolla
, chiamato a illustrare il ruolo del martello-ricevitore. Domenica 6 ottobre il work shop tornerà poi per la seconda volta a
Trento
, con relatori
Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti
. Per le iscrizioni rivolgetevi ai Comitati Regionali della Lombardia e del Trentino della Federvolley oppure consultate le info che trovate sul banner che vedete in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà bellissimo ed estremamente qualificante stare insieme, ve lo garantisco!
CORSO PER DIRIGENTI
.
Domenica
si svolge
al Centro Pavesi di Milano
il primo dei
3 qualificati e qualificanti appuntamenti per i dirigenti della Lombardia
: gli interventi saranno quelli di
Lucio Fusaro
, presidente di Power Volley ("Come è organizzato un club di vertice"), di
Stefano Valenti
, responsabile della comunicazione della Lega Nazionale Pallacanestro ("Come si comunica oggi") e di
Massimo Righi
, amministratore delegato della Lega Maschile Serie A ("L'organizzazione e i compiti della Lega Serie A").
Domenica 22 settembre
il corso si svolgerà a
Brescia
e
domenica 29 settembre a Vares
e con altri relatori d'eccezione.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di
personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter e su Instagram
. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di
“Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube
, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Azzurrine vice Campioni di Mondo, Azzurri a caccia di una medaglia europea
successivo:
Azzurre in semifinale europea, beach mondiale al Foro Italico
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]