Serbia regina d'Europa, Italia alla Coppa del Mondo

30/09/2019

La Serbia è campione d'Europa 2019
La finale che non ti aspetti: Serbia-Slovenia è stata la sfida che ha assegnato il titolo all'Europeo maschile. Con l'Italia purtroppo semplice spettatrice.
SERBIA CAMPIONE. E' stata la Serbia squadra di Boban Kovac a vincere la 31a edizione della rassegna continentale, battendo nella finale di Parigi la sorprendente Slovenia di Alberto Giuliani per 3-1. Decisivi sono risultati i 22 punti di Atanasijevic e i 20 di Kovacevic, i due principali terminali offensivi di una formazione che in poco tempo ha cambiato volto ed è riuscita a festeggiare il secondo trionfo europeo della storia dopo quello ottenuto nel 2011. Medaglia di bronzo per la Polonia, capace di imporsi 3-0 sulla Francia 3-0 con 18 punti di Leon e 14 di Kubiak, vanificando i 18 punti di Ngapeth. L’Italia purtroppo questa volta è stata a guardare gli altri dalla tv, con l’obbligo di cercare di ben figurare nell’imminente Coppa del Mondo in Giappone.
COPPA DEL MONDO. Martedì si alza infatti il sipario sulla 14a edizione della manifestazione internazionale da sempre in scena nel Paese del Sol Levante: gli azzurri faranno il proprio esordio contro i padroni di casa del Giappone alle 12.20 italiane. Nella prima fase che si concluderà domenica la giovane squadra di Chicco Blengini sarà impegnata a Fukoka, dove affronterà nell’ordine Stati Uniti, Argentina, Tunisia e Polonia. Sarà poi Hiroshima la sede dell’ultima fase di questo intenso round robin che a differenza delle precedenti edizioni non metterà in palio alcun pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
WORK SHOP A TRENTO. Appuntamento da non perdere domenica 6 ottobre con il work shop per allenatori che tornerà per la seconda volta a  Trento: a Villa Sant’Ignazio i due attesissimi relatori sono Angelo Lorenzetti sul tema della battuta e il ct della nazionale Davide Mazzanti, che parlerà della ricezione. Sono ancora pochissimi i posti disponibili: per le iscrizioni rivolgetevi al Comitato Regionale del Trentino della Federvolley oppure consultate le info che trovate sul banner pubblicato in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà un momento bellissimo ed estremamente qualificante da condividere insieme, ve lo garantisco!
CORSO PER DIRIGENTI. Grande soddisfazione tra i numerosi presenti alle tre tappe del corso per dirigenti organizzato dal Comitato Regionale Lombardo: il primo appuntamento si è svolto domenica al Centro Pavesi di Milano con gli apprezzatissimi interventi di Lucio Fusaro, presidente di Powervolley Milano, Stefano Valenti, responsabile della comunicazione della Lega Nazionale Pallacanestro e Massimo Righi, amministratore delegato della Lega Maschile Serie A. Il secondo nella bellissima Villa Fenaroli di Rezzato ha visto quali applauditi relatori Fabrizio Rossini, direttore della comunicazione della Lega Pallavolo maschile Serie A e Andrea Sartoretti, direttore generale di Modena Volley. Domenica 29 settembre gran chiusura a Villa Cagnola di Gazzada Schianto (VA) con Giuseppe Pirola, presidente della UYBA Busto Arsizio ("Come è organizzato un club di vertice"), di Roberto Olivi, direttore Relazioni Istituzionali di Bmw Italia ("Come si comunica oggi") e di Massimo Zanotto, presidente del Cus Venezia. Un bellissimo e riuscitissimo esempio virtuoso che in molti dovrebbero imitare in tutta Italia.
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su Facebook, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, e anche su Twitter e su Instagram. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di “Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
Sigla.com - Internet Partner