La settima giornata di A1 femminile

04/12/2005

Dopo la battaglia di Santeramo, dove sabato l'Alfieri ha colto il primo successo stagionale a discapito della Terra Sarda Tortolì, nello scontro diretto tra fanalini di coda del campionato, nella giornata di domenica ha tenuto banco il match clou tra Radio105 Foppapedretti Bergamo e Monte Schiavo Banca Marce Jesi, ovvero le campionesse d'Europa contro le ambiziose prilline di coach Fracascia e della ex Kilic: ha vinto Bergamo che non rischia quindi vetta e l'imbattibilità. Un successo maturato in 4 set con le orobiche capaci di una buona coralità (Ortolani, Gruen, Lehtonen, Paggi e Poljak in doppia cifra) grazie al buon gioco di Leo Lo Bianco che ha divertito gli oltre 2400 spettatori presenti.

La squadra di Fenoglio mette a segno ben 19 muri in 4 set, Jesi replica con Togut (17 punti personali) e l'attesa ex Kilic (19) ma l'attacco di squadra viaggia al 35%. Dato insufficiente per fare la differenza.

A Pesaro, secondo big match di giornata, Scavolini e BigMat Kerakoll Chieri danno vita ad una vera e propria maratona. I 31 punti della schiacciatrice russa Godina e il debutto di Kirillova in regia, non sono bastati alla squadra di coach Guidetti per arrivare al successo. Il club marchigiano ha rincorso per quattro set prima di imporsi nel tie break per 15-10. Berg si destreggia ad alternare le proprie bocche da fuoco: Maculewicz mette a segno 21 punti, ma anche Sheilla (17), Del Core (14) e Rinieri (11) si fanno sentire. Al contrario Chieri (che alla fine getta nella mischia sia Scott che Kirillova) punta tutto su Godina. Nessun altra compagna di squadra raggiunge il bottino in doppia cifra. L'attacco di squadra è un negativo 36%. Pachale mette a segno solo 4 punti, Fiorin 8.

Altro tie break, altra gara intensa. A Perugia la Minetti Infoplus Vicenza vince al quinto set una gara importante contro le campionesse d'Italia. Le umbre della Despar Perugia hanno in Mirka Francia (21 punti) il solito affidabile terminale offensivo, ma Vicenza riesce a trovare, in un organico ricco di alternative, le giuste soluzioni ai momenti di difficoltà. Borrelli, Takahashi e Skowronska dopo il 2-2 nel tie break riescono a recuperare l'iniziale 6-1 di Gioli e compagne e vincere nel rush finale.

Chiudevano il programma due gare dai contenuti fortemente diversi. A Padova il Megius ha centrato l'obiettivo contro l'Original Marines Arzano. La neo promossa squadra patavina ha messo in cascina 3 punti importanti e tenuto a debita distanza la squadra campana con un'ottima prova di squadra. Vannini dirige bene la formazione veneta mentre muro e attacco mostrano buone cose oltre a ricezione e soprattutto difesa. Centoni e Corjeutanu sono incontenibili (20 e 18 punti), Arzano soffre i 17 muri delle venete che sovrastano l'attacco dell'Original costringendolo al 36% di positività. Alla Cacciatori è mancata qualche alternativa a Cella e Thomas.

A Novara, in casa Sant'Orsola Asystel, con il successo sulla Tecnomec Europea System Forlì, si festeggia senza distrarsi troppo (martedì c'è la Top Teams Cup e la sfida alla Dinamo Mosca), il secondo posto in classifica e il sorpasso al Perugia. Gara senza tanta storia quella tra piemontesi e romagnole. Dopo il 2-0 iniziale, Forlì alza la testa nel terzo parziale, ma quando le ragazze di Chiappini tornano in campo nel quarto set si impongono 25-13. Messaggio chiaro di strapotere con la solita Aguero sopra le righe: 20 punti per lei. Per Forlì prova positiva di Moreno Pino (22), ma l'atletica schiacciatrice è risultata essere troppo sola: troppi i 17 errori punto delle forlivesi a favore della Sant'Orsola.

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - I risultati della VII giornata
Despar Perugia - Minetti Infoplus Vicenza 2-3 (20-25, 25-19, 19-25, 25-17, 13-15)
Scavolini Pesaro - BigMat Kerakoll Chieri 3-2 (23-25, 25-19, 18-25, 25-21, 15-10)
Megius Padova - Original Marines Arzano 3-0 (25-17, 25-19, 33-31)
Sant'Orsola Asystel Novara - Tecnomec Europa Systems Forlì 3-1 (25-20, 25-18, 17-25, 25-13)
Radio105 Foppapedretti Bergamo - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-20)
Alfieri Volley Santeramo - Terra Sarda Tortolì 3-2 (22-25, 15-25, 25-21, 25-12, 15-11)

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica
Radio105 Foppapedretti Bergamo 20; Sant'Orsola Asystel Novara 17; Despar Perugia 16; Scavolini Pesaro e Monte Schiavo Banca Marche Jesi 14; Minetti Infoplus Vicenza 12; Megius Padova e BigMat Kerakoll Chieri 11; Tecnomec EuropaSystems Forlì 4; Original Marines Arzano 3; Alfieri Volley Santeramo e Terra Sarda Tortolì 2.

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il prossimo turno
Sabato 10 dicembre ore 15.30
A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Megius Volley Padova
Domenica 11 dicembre ore 17.30
A Chieri: BigMat Kerakoll Chieri - Alfieri Volley Santeramo
A Vicenza: Minetti Infoplus Vicenza - Sant'Orsola Asystel Novara
A Tortolì: Terra Sarda Tortolì - Scavolini Pesaro
A Forlì: Tecnomec Europa System Forlì - Original Marines Arzano
Domenica 11 dicembre ore 19.00
A Perugia: Despar Perugia - Radio 105 Foppapedretti Bergamo



FINDOMESTIC VOLLEY
Sigla.com - Internet Partner