La Sisley non c'è più, a Treviso

di Adelio Pistelli

08/06/2011

I giocatori di Treviso durante un time outI giocatori di Treviso durante un time out
I giocatori di Treviso durante un time out
Il silenzio o quasi, continua dalle parti di Benetton. Era prevista una conferenza ufficiale o magari dovevano uscire, proprio in queste ore, comunicati ufficiali che avrebbero dovuto rilanciare tante verità, almeno quelle di fede Sisley. Non è successo nulla, o quasi. A Treviso c'è stata, questo sì, una colazione di lavoro (termine appropriato considerato chi aveva ordinato il pranzo) con i giornalisti locali ma nessuna nuova sulla vicenda Treviso-Roma. Meglio, tante altre chiacchiere alle già tante e corpose che, da giorni, stanno investendo il pianeta volley e che, di fatto, bloccano anche altre trattative.
E però... però qualcosa comunque è successo dalle parti della Ghirada. Per esempio è arrivato l'annuncio (che prestissimo sarà ufficializzato) che la Sisley giocherà il prossimo campionato di A1 a Belluno. Dove, del resto, sembrava dover finire da quando è scoppiato il rebus volley a Treviso e dintorni.
Sì, Belluno, ma in questa città inizialmente sarebbero dovuti andare a giocare anche tutti i giocatori sottocontratto che, invece, lasceranno il Veneto mentre la storia della Sisley che schiaccia andrà avanti. Con chi non è dato ancora a sapere ma i bene informati raccontano di un futuro team molto sconosciuto e per certi versi acerbo, mentre a Treviso continueranno le attività giovanili.
Il resto? Chiedere a Roma, please dove, anche in questo caso, domani il silenzio. O quasi. Nell'ormai famoso 'pacchetto' che la M.Roma vorrebbe rilanciare nella Capitale, erano previsti anche Fei, Kovar e Bjelica oltre ai tanti altri giocatori di una grande Treviso (che, pare proprio) non ci sarà più.
Bene, da giorni ogni trattativa sembra arenata e se dovesse concretizzarsi, Roma rischia di non avere comunque i pezzi pregiati della Sisley ultimo atto. L'opposto ha chiaramente detto di non voler andare alla corte di Giani, stimolato dalla richiesta di Modena che sta facendo carte false per portarlo in Emilia. E dove, aggiungiamo, Fei si sentirebbe un pò a casa ritrovando il tecnico Bagnoli ed il suo ex general manager Da Re. In quanto a Kovar, Macerata è in dirittura d'arrivo ma ci sono comunque ancora degli angoli da smussare e non solo. Pare, infatti, che qualcuno (nello staff azzurro?) stia provando a convincere il giovane schiacciatore a non accettare le volontà Lube. Una voce che, ovviamente, non sarebbe sfuggita in casa Lube ma la società marchigiana pare avere i mezzi necessari per chiudere il cerchio. Altro? Dopo l'arrivo dello schiacciatore Rivera, a Latina cercano di concretizzare l'idea del centrale Creus e provavano a regalare, al nuovo tecnico Prandi, anche lo schiacciagtore Diaz. Che invece ha lasciato Modena ed è tornato Vibo Valentia. E' ufficiale anche l'arrivo del centrale Cozzi a San Giustino (dove hanno confermato Finazzi) mentre a Ravenna, neo promossa in A1, arrivano il centrale Leonardi, il libero Gallosti e lo schiacciatore belga Verhanneman, tutti in prestito da Trento.
Sigla.com - Internet Partner