La Sisley Treviso conquista la Coppa Italia 2007

05/03/2007

La Sisley Treviso sul podio dopo la conquista della Coppa Italia 2007La Sisley Treviso sul podio dopo la conquista della Coppa Italia 2007
La Sisley Treviso sul podio dopo la conquista della Coppa Italia 2007
LA CRONACA: La Sisley Treviso conquista la 29a edizione della TIM Cup A, la quinta della sua strepitosa storia. Nella finalissima di Milano, al Datchforum batte nettamente l'M. Roma Volley 3-0 (25-20; 25-22; 25-13).

Al fischio d'inizio dei signori Meneghini e Santi, le due squadre propongono gli stessi sestetti vincenti in semifinale. La Sisley schiera in regia l'egiziano Ahmed Abdalla, con Vermiglio in panchina ma fermo per infortunio.

Sul 5-5 Roma mette a segno un parziale da tre punti con un pallonetto di Hernandez, un muro di Molteni su Fei e un ace di Savani. La Sisley si riporta subito a quota -1 (8-7) e torna in parità a quota 10 con un ace di Papi e si porta in vantaggio (12-14) con Ahmed e Cisolla che costringono Serniotti al primo time-out. Si va al secondo time-out tecnico con gli orogranata avanti di 3 lunghezze con il 16° punto realizzato a muro da Gustavo. Al rientro in campo Fei firma il massimo vantaggio trevigiano (+4) con una gran botta da posto 2. I Campioni d'Europa sono inarrestabili e su una ricezione errata di Roma, Papi chiude di prima intenzione firmando il 14-20.

Serniotti toglie Savani per Romero. Cambia poco perché ancora Papi mura Hernandez per il 15-22, entra anche Zaytsev per Tofoli ma il primo set ormai è già in mano degli uomini di Bagnoli che chiudono 20-25, con un gran muro di Gustavo su uno spento Hernandez.

La Sisley parte fortissimo anche in apertura di secondo set, portandosi sull'1-5 grazie anche a un muro di Ahmed, che si ripete poco dopo con un secondo tocco (3-7). Il palleggiatore egiziano si conferma terribile anche al servizio firmando il 4-10 con un ace che piega le braccia a Molteni.

Gli uomini di Bagnoli continuano a premere sull'acceleratore e arrivano al secondo time-out tecnico con ben 8 punti di vantaggio, l'ultimo realizzato da Fei con un ace.

Sul 12-19 in favore della Sisley, Hernandez suona la carica per Roma, realizzando tre punti personali di fila (fra cui un ace, terzo errore a ricezione nel set per Molteni) e riducendo il gap a 4 lunghezze e, poco dopo, Savani con due punti consecutivi porta i suoi sul 18-20, inducendo Bagnoli a chiamare il time-out. La M. Roma ritrova l'entusiasmo con Mastrangelo che mura Kral (19-20) e con il tecnico orogranata costretto a schierare Vermiglio al posto di Ahemd. A ridare vigore alla Sisley ci pensa Cisolla (20-22), con Zaytsev che sul 21-22 sbaglia il servizio. Rientra Ahmed, ma anche Fei sbaglia l'attacco successivo (22-23), ma Roma fa 4 tocchi nell'azione successiva e a chiudere il set alla prima occasione utile ci pensa ancora Ahmed con un muro per il 22-25 finale.

Nel terzo set non accenna a diminuire l'intensità, andando al primo time-out tecnico avanti di tre punti: Con Gustavo in battuta Treviso mette a segno un parziale di 6-0 che la porta dal 5-6 al 5-12. La partita di fatto finisce qui, perché l'ultima parte del set si trasforma in una passerella trionfale per la Sisley che chiude sul 13-25.

Ahmed è votato dagli addetti ai lavori MVP della TIM CUP.

I commenti dei protagonisti:

AHMED ABDALLA (Sisley Treviso) MVP della TIM CUP: "È la prima stagione fuori dall'Egitto, il mio paese, e sono contento di giocare nella miglior squadra del mondo. Non ero spaventato dall'esibirmi di fronte a così tanti spettatori, perché sapevo di avere di grandi campioni al mio fianco che mi avrebbero aiutato. Valerio Vermiglio è il mio giocatore preferito, lo era già prima che arrivassi in Italia, adesso che l'ho conosciuto lo è ancora di più".

CHRISTIAN SAVANI (M.Roma Volley): "Sicuramente non ci aspettavamo di perdere 3-0. Anzi, pensavamo di fare una buona partita. A loro è venuto veramente tutto e siamo riusciti a metterli in difficoltà solo nel terzo set. Loro hanno giocato una grandissima partita, hanno trovato i nostri punti deboli e li hanno colpiti, mentre noi non ci siamo riusciti. Sapevamo che Vermiglio avrebbe avuto dei problemi e avevamo preparato la partita su Ahmed e devo dire che ha giocato molto bene"

DANIELE BAGNOLI (Allenatore Sisley Treviso): "Per me è stata una grande sorpresa. Siamo stati devastanti per la stragrande maggioranza dell'incontro, contro una M. Roma formata da grandissimi campioni. È stata una serata magica per la mia squadra, impreziosita dalla super-prestazione del nostro palleggiatore che ha spiazzato un po' tutti. Nessuno avrebbe immaginato che un giocatore alla seconda partita da titolare avrebbe fatto così bene. Vanno riconosciuti grandi meriti a questo ragazzo che adesso avrà tanto spazio, perché Vermiglio sarà costretto ad un periodo di riposo per recuperare pienamente. Ahmed ha dimostrato di poter reggere la pressione e di poter giocare ad alto livello e questo ci dà sicurezza per i prossimi eventi".

ROBERTO SERNIOTTI (Allenatore M.Roma Volley): "Per noi è stato il peggiore degli incubi, quindi preferisco spostare l'attenzione su tutto il percorso fatto, perché siamo stati bravi ad arrivare a questa finale, mettendoci della fatica fisica e nervosa che oggi abbiamo pagato. Penso che oggi Treviso avrebbe potuto vincere contro la migliore squadra del mondo. La loro battuta ha minato le sicurezze che avevamo, nel secondo abbiamo combinato qualcosa, ma è stato troppo poco, complimenti quindi a loro, ma anche a noi che siamo arrivati fin qua. Da mercoledì penseremo a qualificarci per i playoff".

Sigla.com - Internet Partner