SISLEY TREVISO -MARMI LANZA VERONA 3-0 (25-22, 25-22,25-22) SISLEY TREVISO: Fei 12, Vermiglio 2, Papi 5, Farina (L), Carletti, Endres 8, Tencati 11, Cisolla 13, Casoli. Non entrati Capra. Non entrati: Bartoletti, Kral, Capra, Casoli. All. Bagnoli Daniele.MARMI LANZA VERONA: Moro, Semenzato 5, Pes, Karipidis 3, Nuti 1, Sorcinelli (L), Gato 12, Hernandez 5, Howard 22. Non entrati Rigatelli, Granvorka, Bartman. All. Bagnoli Bruno. Arbitri: Bartolini e Lavorenti. NOTE - Spettatori 1240, incasso 36740, durata set: 25', 27', 22'; tot: 74'. Sysley Treviso: battute sbagliate 8, vincenti 6, ricezione positiva 84% (perfetta 55%), attacco 51%, muri 7, errori 8. Marmi Lanza Verona: battute sbagliate 17, vincenti 2, ricezione positiva 68% (perfetta 32%), attacco 53%, muri 6, errori 7.
La cronaca del match:
Marmi Lanza Verona: La Marmi Lanza Verona esce sconfitta per 3 a 0 dal Palaverde di Villorba dove si è dovuta arrendere ai padroni di casa della Sisley Treviso; una partita combattuta, giocata praticamente sempre punto su punto decisa nei finali di set dagli importanti break di Cisolla e compagni. Ottima ancora una volta la prestazione di Howard ma la Marmi Lanza è apparsa ancora una volta in crescita esprimendo un bel gioco che spesso ha messo in difficoltà la Sisley. Bagnoli ripropone la formazione mandata in campo sette giorni fa contro Santa Croce con Howard opposto, Nuti in cabina di regia, Karipidis e Gato schiacciatori, Semenzato e Hernandez centrali con Sorcinelli libero. Pronti via e Verona si trova subito in vantaggio; la prima palla della partita è nelle mani di Treviso ma l’attacco di Papi finisce subito out. La Sisley riordina subito le idee e il turno in battuta di Cisolla mette scompiglio in casa gialloblù. I trevigiani si portano sul punteggio di 8 a 4 dopo un attacco out di Howard. Ma è proprio il capitano a dare il la per il recupero gialloblù che, anche grazie all’ace dell’australiano, si portano sul punteggio di 8 a 6. La Sisley ritrova il cambio palla ma l’attacco in diagonale di Karipidis riporta i gialloblù a meno uno (11-10). Una serie di break e contro break caratterizzano la parte centrale del parziale e al secondo time out tecnico si arriva sul punteggio di 16 a 14. Al rientro in campo Verona tenta in tutti i modi il recupero ma la grande esperienza di Treviso non lascia spazio ai gialloblù. I due punti di distacco non vengono recuperati e il finale è di 25 a 22. La Marmi Lanza, comunque, dimostra di ben figurare contro i campioni della Sisley esprimendo un gioco lineare e pragmatico; il secondo set si apre con un grande equilibrio in campo. La Marmi Lanza conquista due punti di vantaggio prima della sospensione tecnica, con Gato e successivamente il muro di Howard che consegnano agli scaligeri il più tre (7-10). E’ proprio il capitano a mantenere le distanze tra la Sisley e la Marmi Lanza ribattendo ogni attacco di Treviso, mettendo a terra quattro palloni consecutivi. Treviso recupera prima del secondo time out tecnico (15-16) ma al rientro in campo arriva subito un muro di Verona con Semenzato (15-17). Gato mantiene il più due (19-21) ma Gustavo pareggia i conti due azioni dopo (21-21). Papi firma il sorpasso e Cisolla mette a segno un ace (23-21); il ventiquattresimo punto per Treviso arriva grazie ad un errore arbitrale che giudica fuori la palla di Verona e spiana la strada ai campioni d’Italia verso la conquista del secondo parziale (25-22). La partita è piacevole, Verona tiene bene il campo contro la Sisley e nella prima fase del terzo parziale mette ancora in campo un grande agonismo; il pareggio per i gialloblù arriva dopo una battuta errata di Cisolla (6-6) ma il muro di Hernandez riporta i gialloblù a più uno (8-9). Verona arriva sul più tre con Howard (10-13) prima di subire il ritorno di Treviso che con un Cisolla super va sul 16 a 14. Verona sembra soffrire il gioco dei padroni di casa ma ritrova il bandolo della matassa e pareggia nuovamente i conti, 20 a 20 ancora con Howard. La battuta errata di Gato porta la Sisley sul 22 a 21 e i padroni di casa mantengono il cambio palla aggiudicandosi il parziale con il punteggio di 25 a 22.
La classifica aggiornata in serie A1 maschile dopo 6 giornate di regular season:
Sisley Treviso 16; Bre Banca Lannutti Cuneo 14; Lube Banca Marche Macerata 12; Copra Berni Piacenza 11; Cimone Modena 10; Itas Diatec Trentino, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 9; Tiscali Cagliari, Tonno Callipo Vibo Valentia, Rpa Caffé Maxim Perugia 8; Benacquista Assizurazione Latina 7; Marmi Lanza Verona 6; Codyeco S.Croce e Giotto Padova 4.