Inizio da una bellissima esperienza che ho avuto il privilegio di vivere domenica: ho corso la cronometro dell’ultima tappa del Giro d’Italia, in versione chilometrica opportunamente ridotta, da Sesto San Giovanni a Piazza del Duomo a Milano, dove ho fatto la foto che potete vedere insieme a trofeo che è poi stato consegnato al colombiano Egan Bernal, degno vincitore dell’edizione numero 104 della corsa rosa. E’ stato davvero bellissimo, perché lo sport sa regalare emozioni davvero uniche. Grazie agli amici del CDI che me ne hanno dato l’opportunità.
L’ULTIMA ARRIVATA IN A1. E’ stata la Megabox Vallefoglia a coronare una stagione straordinaria con la conquista di una storica promozione in A1 femminile. La squadra guidata da Fabio Bonafede ha chiuso in due sole partite il discorso con Pinerolo trascinata da un’immensa Lucia Bacchi: la capitana delle marchigiane ha messo a segno il punto che ha chiuso gara 2 e a 40 anni è risultata decisiva meritandosi il titolo di MVP della finale. Vallefoglia, riuscita a passare dalla B alla A1 in due sole stagioni, è andata ad aggiungersi a Roma e il prossimo anno sarà protagonista tra le grandi della pallavolo italiana.
SUPERCOPPA BERGAMASCA. E’ stata Bergamo la prima squadra a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Del Monte® Supercoppa di serie A2 maschile. I lombardi di Graziosi si sono imposti con merito per 3-1 a Tarantosulla Prisma, ancora ebbra di gioia per la recente promozione in Superlega: migliore in campo è stato premiato il talentuoso regista Juan Ignacio Finoli. Per Bergamo si tratta del secondo obiettivo stagionale centrato dopo la Coppa Italia A2/A3 alzata in casa l’11 marzo grazie alla vittoria su Porto Viro. La stagione maschile è così andata definitivamente in archivio regalando un’infinità di emozioni.
OLIMPADI A RISCHIO? Non credo che alla fine prevarrà la volontà diffusa in Giappone di non organizzare l’Olimpiade, però in questo momento l’83% dei giapponesi è contrario alla rassegna a Cinque Cerchi. Tantissimi davvero. Il motivo è molto semplice: la paura del covid, in un Paese che finora ha incredibilmente vaccinato meno del 3% della popolazione. Il Cio continua a manifestarsi ottimista, i politici e la stampa del Paese del Sol Levante negativi. Intanto il Governo ha esteso al 20 giugno lo stato di emergenza a Tokyo e in altre 8 prefetture, e il 23 giugno verrà deciso se saranno ammessi i tifosi nipponici ai vari eventi dopo che gli stranieri sono già stati vietati in blocco. Insomma, un bel caos. E la cerimonia di apertura è in programma per il 23 luglio…
BEACH VOLLEY OLIMPICO. Intanto è arrivata dalla Russia una bellissima notizia per il beach volley italiano: Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth si sono qualificate per i Giochi Olimpici di Tokyo. La coppia italiana grazie al nono posto nel World Tour 4 Stelle di Sochi si è garantita il pass per la rassegna a cinque cerchi, raggiungendo i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Per Marta Menegatti quella di Tokyo rappresenta la terza Olimpiade dopo Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, prima atleta azzurra di beach volley di sempre a raggiungere questo traguardo. Per Viktoria Orsi-Toth, invece, si tratterà della prima Olimpiade. Senza dubbio un grande risultato per l’intero movimento tricolore.
VNL A RIMINI. E’ scattata la settimana scorsa la Volleyball Nations League senza grandi risultati per le nostre nazionali, presentatesi a questo appuntamento con le seconde formazioni. Le giovani azzurre di Bregoli hanno perso 3-2 con la Polonia, 3-0 con la Turchia e 3-1 con la Serbia. I giovani azzurri di Valentini si sono arresi 3-0 alla Polonia e alla Slovenia e 3-1 alla Serbia. Si sapeva che sarebbe stata dura, ma adesso bisogna iniziare a collezionale qualche vittoria, anche per il morale.
EUROPEI FEMMINILI. Intanto l’Italia è stata inserita nel Gruppo C di Zara del Campionato Europeo che dal 18 agosto al 4 settembre si svolgerà in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Insieme alle azzurre giocheranno le padrone di casa della Croazia con Bielorussia, Slovacchia, Ungheria e Svizzera. Nel Girone A di Belgrado in Serbia ci saranno Serbia, Azerbaijan, Russia, Belgio, Francia, Bosnia ed Erzegovina; nel Girone B a Plovdiv giocheranno Bulgaria, Polonia, Germania, Spagna, Repubblica Ceca e Grecia; nel Girone D a Cluj-Napoca in Romania saranno in scena Romania con Turchia, Olanda, Ucraina, Finlandia e Svezia. Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale e poi si proseguirà con quarti, semifinali e finali.
EUROPEI MASCHILI. L’Italia è stata inserita nel girone B dei Campionati Europei maschili in programma dall’1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia: gli azzurri giocheranno a Ostrava contro i padroni di casa della Repubblica Ceca, la Slovenia, la Bulgaria, la Bielorussia e il Montenegro. Nel Girone A di Cracovia in Polonia sono stati inserite Polonia, Belgio, Serbia, Ucraina, Grecia e Portogallo; nel Girone C di Tampere in Finlandia ci saranno i padroni di casa con Russia, Olanda, Turchia, Spagna e Macedonia del Nord; nel Girone D di Tallin in Estonia oltre alla nazionale di casa invece Lettonia, Francia, Germania, Slovacchia e Croazia. Le semifinali e le finali andranno in scena a Katowice in Polonia.
INTERVISTE LIVE SU INSTAGRAM. Noi ci vediamo ogni lunedì per parlare di pallavolo con il sorriso sulle labbra sulla mia pagina personale Instagram @dallarilorenzo. Stiamo raccontando tante storie bellissime, che poi vi riproponiamo nei giorni seguenti su dallarivolley.com. Lunedì 31 maggio saranno con noi dalle 21.00 Vincenzo Di Pinto, il tecnico che ha guidato Taranto in Superlega, e Alessandra Marzari, presidente del Vero Volley Monza. Poi le interviste andranno in onda anche venerdì 4 giugno su Sport2. Vi aspetto: vi assicuro che ci divertiremo.
GRAZIE NIK! Ringrazio infinitamente il mio vecchio amico Nikola Grbic, che durante la presentazione ufficiale a nuovo allenatore di Perugia alla domanda sui social ha risposto che ha aperto il proprio account su Instagram per fare due chiacchiera con me. Molto carino. E la notizia è peraltro vera…
Buona pallavolo e buona vita a tutti!