Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
L’Azzurre di Mazzanti si riscattono e rompono il tabù Olanda
L’Azzurre di Mazzanti si riscattono e rompono il tabù Olanda
27/05/2017
Hoogveen. L’Italia si prende subito la rivincita e dopo una lunga serie negativa riesce a superare 3-1 l’Olanda, seppur in amichevole. Prima vittoria di Davide Mazzanti sulla panchina azzurra, prima vittoria stagionale e primi sorrisi. Quelli delle ragazze italiane, che dopo un primo set da incubo, si riprendono e con un gioco a tratti anche divertente superano una avversaria che era divenuta un taboo.
Il ct tricolore ha schierato lo stesso sestetto della gara di Apeldoorn, ma la scintilla che ha cammbiato il volto alla gara è stato l’ingresso in battuta di Sara Loda (subentrata a Folie) nel secondo set con l’Italia in difficoltà ed in svantaggio 14-16. Il suo turno con due aces rilancia il gioco e il morale delle italiane che una volta avanti 19-17 giocano più tranquille e in maniera convincente.
Se nella prima parte della gara l’Italia è stata molto fallosa, nella seconda ha fatto vedere di avere tante armi. In attacco con Egonu, Bonifacio e Folie, ma anche con le due sorelle Bosetti che sono uscite dal loro guscio nel momento che serviva. Bene De Gennaro. Bene per il suo grande spirito combattivo oltrev che per le sue invenzioni la regista Malinov.
Nel valutare queste gare è giusto tenere presente che si tratta di una squadra profondamente rinnovata, con un tecnico (e quindi un gioco nuovo), che deve ancora trovare la sua identità. Per questo il successo contro una formazione di alto lignaggio come l’Olanda (che nelle due partite non ha schierato Sloetjes) deve essere accolto con un segnale buono e importante per il futuro.
Il match si è iniziato nel segno dell’Olanda e si è chiuso il quello dell’Italia. Detto del brutto primo set, le ragazze di Mazzanti hanno ribadito di avere forza morale ed anche quel coraggio che il ct aveva chiesto all’inizio del lavoro. Dal secondo set in poi hanno rischiato molto di più in battuta, hanno stretto i muri, hanno picchiato duro in attacco, hanno difeso il possibile. I netti parziali che hanno regalato la prima vittoria lo dicono chiaramente.
OLANDA-ITALIA 1-3 (25-17 18-25 13-25 20-25)
OLANDA: Belien 8, Plak 10, De Kruijf 5, Balkestein-Grothues 9, Dijkema 2, Buijs 10, Schoot (L), Stam-Pillon (L) ne, Knip, Koolhaas 1 Jasper, Polder ne. Stoltenborg 1, Sloetjes ne. All. Morrison.
ITALIA: Malinov 5, Bosetti C. 10, Bonifacio 13, Egonu 23, Bosetti L. 11, Folie 14, De Gennaro (L), Loda 2, Guerra ne, Orro ne, Sorokaite, Chirichella ne, Danesi ne. Parrocchiale (L) ne. All. Mazzanti.
Spettatori 2000 circa Durata set: 22, 21 22, 26. Olanda: bs 4, bv 8, m 7, er 8. Italia: bs 17, bv 8, m 10, er 13.
precedente:
L’Italia batte 3-1 il Giappone e vince la prima edizione della Vesuvio Cup
successivo:
Vesuvio Cup: l’Italia batte 3-1 l’Argentina all’esordio stagionale
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]