Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Le azzurrine di Bellano sabato all'esordio nel Campionato Europeo
Le azzurrine di Bellano sabato all'esordio nel Campionato Europeo
30/08/2018
Sabato 1 settembre, in Albania, prenderà ufficialmente il via il Campionato Europeo Femminile Under 19. Le azzurrine di Massimo Bellano sono inserite nella Pool A, che si disputerà a Durres, con le padroni di casa dell’Albania, Polonia, Olanda, Bulgaria e Bielorussia. Proprio quest’ultima sarà l’avversaria dell’Italia all’esordio (ore 20). La Pool di Tirana, invece, è composta da Turchia, Germania, Russia, Serbia, Slovacchia e Francia. Al termine della prima fase a gironi, dove le squadre si affronteranno con la formula del round robin, le prime due di ogni raggruppamento daranno vita ale semifinali per le medaglie che si svolgeranno a Tirana e dalla quali usciranno le due finaliste.
La nazionale di Massimo Bellano arriva a questo appuntamento dopo un lungo periodo di preparazione, svolto prima al Centro Pavesi di Milano e concluso a Darfo Boario Terme. Durante gli stage di allenamento, inoltre, le azzurre hanno disputato anche diverse amichevoli contro le pari età di Russia, Camerun e Olanda: il bilancio complessivo è di 7 vittorie e una sola sconfitta, arrivata al tie-break contro le russe.
MASSIMO BELLANO: “Arriviamo questo appuntamento dopo un percorso lungo, nel quale siamo stati impegnati in tre collegiali, durante i quali abbiamo dedicato sempre uno spazio importante alla componente tecnico-tattica. Sono convinto di aver a disposizione un buonissimo gruppo, però la squadra si dovrà impegnare a sviluppare con continuità il proprio gioco, cercando di mettere in mostra una pallavolo organizzata e veloce. In merito al nostro girone, invece, credo che il primo match contro la Bielorussia sarà quello più impegnativo, ma anche la seconda partita con la Polonia sarà molto ostica. Affronteremo poi Albania, Olanda e Bulgaria, formazioni da non sottvalutare, ma che penso siano un gradino sotto alle prime due. Per quello che riguarda gli obiettivi sul campo, è ovvio che cercheremo di arrivare agli ultimi due giorni di gara per giocarci un piazzamento tra le prime quattro d'Europa”.
Di seguito la lista delle 12 atlete convocate
Alzatrici: Rachele Morello, Francesca Scola. Centrali: Fatim Kone, Sarah Fahr, Benedetta Sartori. Libero: Sara Panetoni. Schiacciatrici: Alessia Populini, Alice Alexandra Tanase, Loveth Oghosasere Omoruy, Jessica Joly. Opposti: Valeria Battista, Adhuoljok John Majak Malual.
Lo staff
Massimo Bellano (allenatore), Matteo Azzini (vice allenatore), Mauro Tettamanti (assistente allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Daniele Dailianis (fisioterapista), Alberto Salmaso e Lorenzo Librio (scout man), Glauco Ranocchi (team manager).
Il calendario
Pool A: Durres, Albania
Albania, Olanda, Polonia, Bulgaria, Bielorussia, Italia
1/9: Albania-Olanda (15), Polonia-Bulgaria (17.30), Italia-Bielorussia (20)
2/9: Olanda-Bulgaria (15), Albania-Bielorussia (17.30), Italia-Polonia (20)
3/9: Bielorussia-Olanda (15), Polonia-Albania (17.30), Italia-Bulgaria (20)
5/9: Bielorussia-Polonia (15), Albania-Bulgaria (17.30), Olanda-Italia (20)
6/9: Bulgaria-Bielorussia (15), Italia-Albania (17.30), Polonia-Olanda (20)
Pool B: Tirana, Albania
Turchia, Germania, Russia, Serbia, Slovacchia, Francia
1/9: Turchia-Germania (15), Russia-Serbia (17.30), Slovacchia-Francia (20)
2/9: Germania-Serbia (15), Turchia-Slovacchia (17.30), Francia-Russia (20)
3/9: Slovacchia-Germania (15), Russia-Turchia (17.30), Serbia-Francia (20)
5/9: Slovacchia-Russia (15), Turchia-Serbia (17.30), Germania-Francia (20)
6/9: Serbia-Slovacchia (15), Francia-Turchia (17.30), Russia-Germania (20)
La Formula:
Il Campionato Europeo Femminile Under 19 si terrà in Albania dal 1 al 9 settembre 2018. Nella prima fase, le dodici squadre partecipanti sono state suddivise in due pool e all’interno di ciascuno dei raggruppamenti si affronteranno con la consueta formula del Round Robin. Successivamente, le prime due di ogni girone andranno ad affrontarsi nelle semifinali incrociate, dalle quali usciranno le due formazioni che giocheranno il titolo iridato. Le quarte e le quinte, invece, si affronteranno per stabilire la classifica dal quinto all’ottavo posto, mentre le ultime due di ciascuna pool verranno eliminate.
precedente:
Verso i Mondiali: domenica a Padova gli azzurri affrontano la Cina in amichevole
successivo:
Perugia non parteciperà al prossimo Mondiale per club
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]