Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Le gare della terza giornata del campionato di serie A2 maschile
Le gare della terza giornata del campionato di serie A2 maschile
31/10/2014
Terzo turno di andata per la Serie A2 UnipolSai pronta a riaccendere i motori domenica 2 novembre. Differita su RAI Sport 1 martedì 4 novembre alle 20.30 del match tra Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania e Cassa Rurale Cantù.
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - Cassa Rurale Cantù.
È ancora alla ricerca del primo successo in Serie A2 UnipolSai la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, con un solo punto conquistato nelle prime due uscite stagionali: dopo il tie break sfumato contro Matera nell’esordio, la squadra di Paolo Tofoli non è riuscita ad esprimersi sul campo di Vibo Valentia domenica scorsa incappando in una netta sconfitta. Sarà il fattore campo a spingere i laziali nella gara interna contro la Cassa Rurale Cantù reduce anch’essa da una sconfitta, di misura, contro la Sieco Service Ortona. Risultato che comunque ha portato un punto nella classifica dei lombardi, ora terzi dietro al duo Ortona-Sora.
Sieco Service Ortona - Domar Matera.
Domina la classifica insieme a Sora la Sieco Service Ortona, grazie alla doppietta di vittorie ottenuta nelle prime due gare giocate. Grande spirito di squadra per la squadra di Nunzio Lanci e, soprattutto, un opposto di spessore nel proprio roster: lo slovacco Peter Michalovic svetta nella classifica dei marcatori grazie ai 57 punti messi a terra, 37 dei quali siglati in occasione della trasferta a Cantù. Al Palazzetto dello Sport di Ortona giunge per la terza giornata la Domar Matera, fermata in casa da Potenza Picena dopo che la squadra di Mastrangelo si era imposta all’esordio sul campo di Tuscania.
Centrale McDonald’s Brescia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
Aver sbloccato lo zero in classifica da sicuramente morale alla Centrale McDonald’s Brescia che però non ha ancora festeggiato la prima vittoria stagionale. Ci è andata molto vicina domenica sfiorando il colpaccio sul campo di Castellana Grotte, recuperando uno svantaggio di 2 set a 0 e perdendo il tie break con il minimo scarto. Il tifo del San Filippo di Brescia dovrà sostenere la squadra di Roberto Zambonardi nella gara contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, festante nel secondo turno in casa contro Tuscania, anche se Sintini e compagni devono ancora riscattare la prima di campionato, persa senza punti sul campo di Ortona.
Aurispa Alessano - Materdominivolley.it Castellana Grotte.
Seconda giornata da incorniciare per l’Aurispa Alessano che ha centrato la prima vittoria della propria storia in Serie A2 andando ad espugnare in trasferta il PalaBigi di Reggio Emilia con un perentorio 3-0. Unica nota stonata della serata dei pugliesi, seguiti da un nutrito gruppo di tifosi, è stato l’infortunio di Matteo Bolla uscito anzitempo per una distorsione alla caviglia. Assenza che arriva nel derby contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, in arrivo nella provincia di Lecce forte anch’essa della prima vittoria di stagione, ottenuta davanti al proprio pubblico nel tie break contro Brescia.
Caffè Aiello Corigliano - Conad Reggio Emilia.
Strappare un punto dal campo di Sora non è mai facile, soprattutto quando si è orfani di due pedine importanti come lo schiacciatore Hrazdira e il libero Talliani, e quando all’ultimo è rientrato lo schiacciatore Mariano da un infortunio. Ma la Caffè Aiello Corigliano ha dimostrato che sa reagire a queste situazioni e soprattutto sa trovare in giocatori come Banderò (56 punti in due gare) e lo stesso Mariano dei terminali offensivi di assoluto livello. Due tie break consecutivi per i calabresi che ora cercano il massimo risultato ospitando la Conad Reggio Emilia che, in casa, ha conosciuto la prima sconfitta stagionale subendo un brusco stop da Alessano. Grande delusione per il gruppo allenato dal Luca Cantagalli che ora cerca un pronto riscatto in Calabria.
B-Chem potenza Picena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.
Prova tutta grinta espressa dalla B-Chem Potenza Picena domenica 26 ottobre sul campo della Domar Matera. Cancellata la delusione dell’esordio la squadra di Graziosi sfodera una gara convincente in Lucania con Federico Moretti e Simmaco Tartaglione tra i migliori del match. Vorranno ripetersi i marchigiani che attendono al PalaPrincipi la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, ancora imbattuta in Campionato e reduce dal lungo tie break vinto contro Corigliano. Laziali che hanno perso per un problema muscolare poco prima del match il palleggiatore titolare Marco Fabroni, ottimamente sostituito dal vice Marco Marzola che, molto probabilmente, sarà schierato titolare anche nella terza giornata.
3a giornata di andata Serie A2 maschile UnipolSai
Domenica 2 novembre 2014, ore 18.00
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - Cassa Rurale Cantù Differita RAI Sport 1 (martedì 4 novembre, ore 20.30) (Guarneri-Spinnicchia)
Sieco Service Ortona - Domar Matera (Rolla-Turtù)
Centrale McDonald’s Brescia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Pozzi-Piubelli)
B-Chem Potenza Picena - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (Oranelli-Montanari)
Aurispa Alessano - Materdominivolley.it Castellana Grotte (Zingaro-Somansino)
Caffè Aiello Corigliano - Conad Reggio Emilia (Zavater-De Simeis)
Classifica
Globo Banca Pop. Frusinate Sora, Sieco Service Ortona 5, Cassa Rurale Cantù 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Caffè Aiello Corigliano, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia, B-Chem Potenza Picena 3, Domar Matera 2, Centrale McDonald's Brescia, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 1.
precedente:
Negli anticipi di SuperLega maschile vincono Piacenza a Sansepolcro e Verona contro Trento
successivo:
Il programma della quarta giornata di campionato di SuperLega maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]