Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Le italiane nelle Coppe Europee maschili
Le italiane nelle Coppe Europee maschili
15/01/2010
Conclusa la seconda giornata di ritorno di
Champions League
i verdetti escludono definitivamente la CoprAtlantide Piacenza dalla qualificazione alla seconda fase: quattro sconfitte su cinque gare eliminano senza appello la formazione di Lorenzetti. Per dovere di calendario il prossimo mercoledì i piacentini ospiteranno al PalaBanca i tedeschi del VfB Friedrichshafen, capolista del Pool E, per la 3a giornata di ritorno. Può sorridere la Lube Banca Marche Macerata, qualificata agli ottavi di finale con un turno di anticipo e prima nella classifica del suo girone: con 9 punti in graduatoria, 14 set vinti e soltanto 4 lasciati agli avversari, il primato nel proprio girone rimarrebbe infatti anche in caso di sconfitta nell'ultima partita della Main Phase, che la prossima settimana vedrà i ragazzi di Ferdinando De Giorgi ancora di scena a Innsbruck. La Trentino BetClic, vincente contro il Jihostroj Ceske Budejovice, deve attendere il prossimo turno per la qualificazione diretta alla fase successiva: alla formazione trentina, attualmente in testa solitaria alla classifica della Pool A con 9 punti, per essere sicura della qualificazione servirà infatti vincere almeno due set con i greci nella prossima partita casalinga di mercoledì 20 gennaio. Nella peggiore delle ipotesi (vittoria per 3-0 dell'Olympiacos al PalaTrento e contemporaneo successo della Dinamo per 3-0 sullo Jihostroj nell'ultimo turno), infatti la Trentino BetClic verrebbe eliminata per minore quoziente set. Il quoziente punti diventerebbe indispensabile solo in occasione di sconfitta per 3-1 con l'Olympiacos nell'ultimo turno e vittoria della Dinamo Mosca per 3-0 con i cechi; in quel caso il quoziente set fra Trento e Mosca sarebbe infatti pari e si dovrebbe ricorrere al secondo termine di classificazione, il quoziente punti.
In
CEV Cup
la Bre Banca Lannutti Cuneo passa senza esitazione ai quarti di finale: quattro vittorie su quattro gare disputate consente il passaggio dei piemontesi alla fase successiva, in programma a fine mese contro i francesi del Tourcoing Lille Métropole.
In
Challenge Cup
, la RPA-LuigiBacchi.it supera senza sconfitte il 2nd Round e la fase dei sedicesimi, accedendo quindi senza esitazioni agli ottavi di finale. Per gli umbri il prossimo turno è previsto i primi di febbraio in Bosnia Erzegovina, contro l'OK Kakanj.
CEV Indesit Champions League
2a giornata di ritorno
POOL A
Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) - Trentino Betclic 1-3 (22-25, 18-25, 25-23, 20-25)
Olympiacos Piraeus (GRE) - Dinamo Moscow (RUS) 3-2 (25-22, 23-25, 25-23, 23-25, 15-10)
Classifica: Trentino BetClic 9, Olympiacos Piraeus 8, Dinamo Moscow 8 Jihostroj Ceske Budejovice 5.
POOL B
Tours VB (FRA) - CSKA Sofia (BUL) 1-3 (25-20, 25-27, 23-25, 23-25)
Zenit Kazan (RUS) - Unicaja Almeria (ESP) 3-0 (25-15, 25-20, 29-27)
Classifica: Zenit Kazan 10, Tours VB 7, CSKA Sofia 7, Unicaja Almeria 6.
POOL C
Lube Banca Marche Macerata - Budvanska Rivijera Budva 3-0 (25-20, 25-18, 25-20)
Noliko Maaseik (BEL) - Hypo Tirol Innsbruck (AUT) 2-3 (25-15, 19-25, 25-12,22-25, 12-15)
Classifica: Lube Banca Marche Macerata 9, Hypo Tirol Innsbruck 8, Noliko Maaseik 7; Budvanska Rivijera Budva 6.
POOL D
Radnicki Kragujevac (SRB) - Pge Skra Belchatow (POL) 0-3 (23-25, 28-30, 23-25)
Cai Teruel (ESP) - Knack Randstad Roeselare (BEL) 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 21-25)
Classifica: Pge Skra Belchatow 9, Cai Teruel 8, Knack Randstad Roeselare 8, Radnicki Kragujevac 5.
POOL E
Jastrzebski Wegiel S.A. - CoprAtlantide Piacenza 3-2 (18-25, 25-19, 19-25, 25-19, 15-11)
VfB Friedrichshafen (GER) - Panathinaikos Athens (GRE) 3-0 (25-20, 25-19, 25-15)
Classifica: VfB Friedrichshafen 9, Panathinaikos Athens 8, Jastrzebski Wegiel S.A. 7, CoprAtlantide Piacenza 6.
POOL F
Asseco Resovia Rzeszow (POL) - Paris Volley (FRA) 2-3 (25-21, 21-25, 20-25, 25-17, 10-15)
Istanbul B. Sehir Belediyesi (TUR) - ACH Volley Bled (SLO) 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
Classifica: Asseco Resovia Rzeszow 9, ACH Volley Bled 8, Istanbul B. Sehir Belediyesi 7, Paris Volley 6.
CEV Cup
Ritorno 8i di Finale
Bre Banca Lannutti Cuneo - Selver Tallinn 3-1 (23-25, 25-21, 29-27, 25-16)
GM Capital Challenge Cup
Ritorno 16i di Finale
RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Anorthosis Famagusta 3-0 (25-21, 32-30, 25-20)
Prossimo turno:
CEV Indesit Champions League
3a giornata di ritorno
Mercoledì 20 gennaio 2010, ore 18.00
CoprAtlantide Piacenza - Vfb Friedrichshafen
Mercoledì 20 gennaio 2010, ore 20.15
Hypo Tirol Innsbruck - Lube Banca Marche Macerata
Mercoledì 20 gennaio 2010, ore 20.30
Trentino BetClic - Olympiacos Piraeus
CEV Cup
Andata 4i di Finale
Tourcoing Lille Métropole (FRA)- Bre Banca Lannutti Cuneo: in data da definire tra il 26-27-28 gennaio 2010
GM Capital Challenge Cup
Andata 8i di Finale
OK Kakanj (BIH) - RPA-LuigiBacchi.it Perugia: in data da definire tra il 2-3-4 febbraio 2010
precedente:
Champions League maschile: in campo per l'ultimo atto della prima fase
successivo:
Coppe europee maschili: bene Trento, Macerata, Cuneo e Perugia. Sconfitta per Piacenza
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]