Le partite della penultima giornata di regular season di serie A1 femminile e le nuove date dei Play off Scudetto

17/03/2017

Le partite della penultima giornata di regular season di serie A1 femminile e le nuove date dei Play off Scudetto
Comincerà con il quinto capitolo stagionale della sfida tra Conegliano e Modena la 21^ e penultima giornata della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1. L'Imoco Volley, già matematicamente padrona del primo posto di Regular Season e della qualificazione alla prossima CEV Champions League, ospiterà al PalaVerde la Liu Jo Nordmeccanica sabato alle 20.45 in diretta su Rai Sport + HD: dopo l'incontro di andata, il doppio duello nella fase a gironi della più importante manifestazione continentale e la finale della Samsung Galaxy A Coppa Italia, le pantere di Davide Mazzanti e le bianconere di Marco Gaspari si troveranno ancora di fronte. "Ormai è una sfida infinita, ci siamo affrontati tante volte anche con in palio un trofeo come a Firenze e c'è la probabilità di incontrarsi ancora in Champions e nei Play Off - racconta Mazzanti -. Come da pronostici di inizio stagione Modena è una delle antagoniste principali e infatti finora le partite sono state sempre belle battaglie. Per loro il risultato della partita è più importante che per noi, ma gli stimoli particolari in partite così ci sono sempre e quindi sarà un altro confronto senz altro tirato e spettacolare". "Il sesto posto significherebbe l'accesso diretto ai quarti di finale e, soprattutto, vorrebbe dire non affrontare un ottavo di finale in vista della gara di ritorno di Champions League a Mosca - analizza coach Gaspari -. È la quinta gara e ci conosciamo anche se loro nelle quattro precedenti sfide hanno presentato tre assetti di squadra diversi. Dobbiamo cercare contromisure soprattutto sul loro cambio palla che è rapido, efficace e incisivo. Dobbiamo spingere meglio in battuta, l'arma che ci è mancata in Coppa Italia".
Classifica alla mano, tutti i match domenicali (ore 17.00, diretta su LVF TV) avranno qualcosa da dire. La Pomì Casalmaggiore, reduce dalla qualificazione alla finale di CEV Cup, tenterà di difendere il secondo posto in classifica nell'impegno interno con la Savino Del Bene Scandicci, formazione che a sua volta non può permettersi rallentamenti che metterebbero a rischio un posto tra le prime sei. "La fase finale della stagione, che è un vero e proprio Campionato a parte, è alle porte e molte squadre hanno già iniziato una preparazione specifica per arrivare al meglio all'appuntamento più importante della stagione - riflette Enrica Merlo, libero della Savino Del Bene -. Casalmaggiore è una squadra molto forte in tutti i fondamentali. Sarà una battaglia sportiva perché noi come sempre scendiamo in campo per vincere. In questo momento un po' difficile, sarà fondamentale raccogliere punti soprattutto per il morale e per arrivare ancora più cariche ai Play Off".
L'Igor Gorgonzola Novara è pronta ad approfittare di ogni passo falso delle casalasche di Gianni Caprara, davanti di soli due punti. Le azzurre di Marco Fenoglio affronteranno il Club Italia Crai, già retrocesso in Serie A2 ma non per questo meno temibile. "Giocheranno senza pressioni né tensione e dovremo stare molto attente - avverte il libero dell'Igor Giorgia Zannoni, la cui carriera nel ruolo (prima giocava da schiacciatrice) è iniziata proprio nella compagine federale - perché daranno il tutto per tutto e noi, da parte nostra, abbiamo bisogno di una vittoria e possibilmente dei tre punti per provare a raggiungere Casalmaggiore. A ogni modo, la cosa più importante è dare continuità al successo di Scandicci, dove siamo riuscite a conquistare la vittoria al termine di una lunghissima battaglia". "Dobbiamo avere più aggressività, concentrazione, voglia di fare risultato - indica la via Cristiano Lucchi, coach del Club Italia -. Spero di vedere domenica una squadra già pronta per arrivare bene alla sfida finale con Monza, che abbiamo i mezzi e la capacità per vincere".
Può ancora ambire al sesto posto il Sudtirol Bolzano, che settimana dopo settimana si è dimostrata realtà di primo piano nella Samsung Gear Volley Cup. Le altoatesine ospitano la Foppapedretti Bergamo, al contrario ben salda in quarta posizione, piuttosto distante da chi la precede e da chi la segue. "È vero che abbiamo già raggiunto il nostro obiettivo stagionale - ha dichiarato dopo l'ultima uscita Sanja Popovic-Gamma, protagonista assoluta del successo arancioblù a Monza - ma tutte noi vogliamo giocarci fino in fondo le nostre chance di entrare nelle prime sei della classifica alla fine della Regular Season, così da accedere direttamente ai quarti di finale. Ci proveremo fino in fondo in queste ultime due gare che ci mancano contro Bergamo e Modena. È vero che la salvezza l'abbiamo raggiunta con largo anticipo, ma vogliamo puntare a fare bene anche nelle ultime partite e contro Monza abbiamo dimostrato di avere ancora delle importanti motivazioni". La Foppapedretti è concentrata sul recupero dei tanti guai fisici. Dopo oltre due settimane di stop forzato, i medici hanno dato il via libera a Laura Partenio, che è tornata ad allenarsi. L'edema all'occhio destro, causato da una pallonata al volto nel corso del match con il Club Italia, si è assorbito. Mina Popovic, dopo una brevissima apparizione nel corso del match con Casalmaggiore, sta riprendendo lentamente con il resto del gruppo. Infine Miriam Sylla ha svolto allenamenti differenziati nella prima parte della settimana a causa di un dolore ad una caviglia che le impediva di saltare. Così Valeria Battista, 16enne che ha incantato all'esordio assoluto in A1, sarà nuovamente aggregata alla squadra. 
Duello a distanza per la salvezza tra Saugella Team Monza e Metalleghe Montichiari, appaiate in classifica a quota 17 punti e dunque attese da due weekend di fuoco. Le brianzole di Davide Delmati ospiteranno la Unet Yamamay Busto Arsizio, anch'essa intenzionata a far bene per riprendersi il sesto posto sfuggitole di mano domenica scorsa: "Contro Busto Arsizio non sarà una gara facile. Loro, oltre agli ottimi risultati ottenuti in campionato, stanno facendo molto bene anche in Europa. Dalla sfida contro Bolzano ci aspettavamo un altro esito ma comunque il nostro atteggiamento non cambierà. L'umore è buono e noi, tutte, crediamo di potercela fare a portare a casa un buon risultato. Avremo bisogno di tanto entusiasmo e maggiore attenzione nelle fasi delicate della gara per poter strappare punti fondamentali in questo rush finale di stagione". Con Pisani ancora a mezzo servizio, la UYBA si presenterà in Brianza con il sestetto visto nelle ultime settimane, con Stufi e Berti al centro e con Negretti sempre dentro proprio su quest'ultima in seconda linea in virtù della regola sulle under. Unico dubbio per Mencarelli la scelta del libero, dove Spirito e Witkowska si giocano il posto da titolare.
Montichiari farà invece visita a Il Bisonte Firenze, una formazione capace di creare grattacapi a qualsiasi avversaria. Per le bresciane sarà vitale fare punti, in modo da giocarsi tutto nell'ultima giornata tra le mura dell'amico PalaGeorge. "Giusto affrontare la gara contro Firenze con tanta tensione, ma anche con tanta consapevolezza delle proprie potenzialità - ammonisce Leonardo Barbieri, coach della Metalleghe -. Questo gruppo non ha mai mollato, le ragazze sono rimaste sempre unite nonostante le tante difficoltà affrontate e hanno sempre lavorato bene. Abbiamo dimostrato di poter fare bene anche in trasferta, contiamo di giocare palla su palla e di crederci finché la classifica ce lo permetterà".

IL PROGRAMMA DELLA 21^ GIORNATA DI SERIE A1 FEMMINILE
Sabato 18 marzo, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)

Imoco Volley Conegliano - Liu Jo Nordmeccanica Modena
ARBITRI: Santi-Saltalippi  ADDETTO VIDEO CHECK: Cardoville
Domenica 19 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore - Savino Del Bene Scandicci
ARBITRI: Feriozzi-Luciani  ADDETTO VIDEO CHECK: Spartà
Igor Gorgonzola Novara - Club Italia Crai
ARBITRI: Piubelli-Zucca  ADDETTO VIDEO CHECK: Cisarò
Sudtirol Bolzano - Foppapedretti Bergamo
ARBITRI: Oranelli-Bartolini  ADDETTO VIDEO CHECK: Miggiano
Il Bisonte Firenze - Metalleghe Montichiari
ARBITRI: Brancati-Vagni  ADDETTO VIDEO CHECK: Fontini
Saugella Team Monza - Unet Yamamay Busto Arsizio
ARBITRI: Simbari-Bassan  ADDETTO VIDEO CHECK: Conti

LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano 51, Pomì Casalmaggiore 43, Igor Gorgonzola Novara 41, Foppapedretti Bergamo 37, Savino Del Bene Scandicci 32, Liu Jo Nordmeccanica Modena 30, Unet Yamamay Busto Arsizio 29, Sudtirol Bolzano 28, Il Bisonte Firenze 25, Metalleghe Montichiari 17, Saugella Team Monza 17, Club Italia Crai 10.

SAMSUNG GEAR VOLLEY CUP ALL'ESTERO
Grazie all'accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Sportsman, le partite della Samsung Gear Volley Cup trasmesse dai Rai Sport saranno visibili in moltissimi paesi esteri sui seguenti canali:
CLARO SPORTS
Argentina, Bolivia, Chile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, República Dominicana, Uruguay e Venezuela
ESPN
Usa, Canada
KWESÉ SPORT
Botswana, Congo, Eritrea, Ethiopia, Ghana, Kenya, Lesotho, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Rwanda, Sierra Leone, South Sudan, South Africa, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia, Zanzibar, Zimbabwe
SPORTKLUB
Slovenia, Croatia, Serbia, Macedonia, Bosnia and Herzegovina, Kosovo, Montenegro
CYTA
Cipro

Il nuovo calendario dei Play Off Scudetto: si comincia il 30 marzo con gli ottavi di finale. Semifinali al meglio delle tre gare, doppia opzione per la finalissima. Straordinaria copertura di Rai Sport + HD

Subisce alcune modifiche la programmazione dei Play Off Scudetto della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1. In virtù della concomitanza con le fasi finali delle Coppe Europee che vedono impegnate ben quattro formazioni italiane, e in considerazione della possibilità che una squadra italiana acquisisca il diritto a partecipare al Mondiale per Club (previsto in Giappone tra l'8 e il 14 maggio), l'Assemblea di Lega ha approvato lo scorso 14 marzo la nuova della formula della post-season: l'inizio dei Play Off è fissato per il 30 marzo, le semifinali si disputeranno al meglio delle tre gare, mentre la finalissima seguirà due possibili sviluppi, proprio in relazione all'eventuale partecipazione di un team di Serie A1 al Mondiale per Club. Cambia anche l'ordine delle gare delle serie di quarti, semifinali e finale, con le Gare-1 sul campo delle peggiori classificate al termine della Regular Season e le Gare-2 e 3 sul campo delle migliori classificate.
Straordinaria la copertura di Rai Sport + HD, che trasmetterà in diretta fino a 14 partite in un mese. Tutti i match che non godranno della copertura televisiva, saranno trasmessi in diretta su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile
 
OTTAVI DI FINALE: le squadre classificate dalla 7^ alla 10^ posizione disputano un turno di ottavi di finale con la formula delle gare di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio (golden set) in caso di identico quoziente set (es. vittoria 3-0 e sconfitta 0-3). La gara di andata si gioca in casa della squadra classificata al 9° o al 10° posto. Abbinamenti 7^ vs 10^ e 8^ vs 9^. Le due squadre vincenti accedono ai Quarti di finale nella parte di tabellone di competenza (la vincente dell’ottavo 8^ vs 9^ incontrerà la 1^ classificata della Regular Season e la vincente dell’ottavo 7^ vs 10^ incontrerà la 2^ classificata della Regular Season).

Gara-1: giovedì 30 marzo ore 20:30
Gara 2: domenica 2 aprile ore 17:00 e lunedì 3 aprile ore 20:30
 
QUARTI DI FINALE: partecipano le prime 6 squadre classificate al termine della Regular Season e le due squadre vincenti gli ottavi di finale. Le 8 squadre qualificate, abbinate secondo il tabellone definito dalla classifica al termine della Regular Season (1^ vs 8^/9^; 4^ vs 5^; 2^ vs 7^/10^; 3^ vs 6^) disputano i quarti di finale con la formula delle due gare vinte su 3. La gara di andata in casa della peggiore classificata (5^, 6^, 7^/10^, 8^/9^) e il ritorno e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata.

Gara-1: venerdì 7 aprile e sabato 8 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD venerdì 7 aprile alle 20.45 e una gara in diretta sabato 8 alle 20.30

Gara-2: lunedì 17 aprile e mercoledì 19 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD lunedì 17 aprile alle 18.00

Eventuale Gara-3: martedì 18 aprile e giovedì 20 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD martedì 18 aprile alle 20.30 e una gara in diretta giovedì 20 alle 20.30

* In tutte le serie dei quarti, Gara-2 e l'eventuale Gara-3 si disputeranno in due giorni consecutivi sul campo della migliore classificata. In campo il 17 e il 18 aprile i quarti che coinvolgeranno le squadre qualificate per la Final Four di Champions League.

SEMIFINALI: le quattro squadre vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone illustrato, disputano le semifinali con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 su due giorni consecutivi in casa della migliore classificata.

Gara-1: martedì 25 e mercoledì 26 aprile, ore 20.30
entrambe le gare in diretta su Rai Sport + HD

Gara-2: venerdì 28 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.45

Eventuale Gara-3: sabato 29 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.30
 
FINALE: le due squadre vincenti le semifinali disputano la finale con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, mentre la seconda e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. Nel caso in cui nessuna squadra italiana otterrà il diritto a partecipare al Mondiale per Club, la finale si disputerà con la formula delle 3 gare vinte su 5: Gara-1 e l’eventuale Gara-4 sarebbero disputate in casa della peggiore classificata in Regular Season, mentre Gara-2, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 sarebbero disputate sul campo della migliore classificata.
 
Opzione 1
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Eventuale Gara-3: venerdì 5 maggio, ore 20.45
 
Opzione 2* (nessuna squadra italiana partecipa al Mondiale per Club)
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Gara-3: sabato 6 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-4: giovedì 11 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-5: domenica 14 maggio, ore 17.30
tutte le gare di finale, sia in caso di opzione 1 che in caso di opzione 2, saranno trasmesse su Rai Sport + HD
Sigla.com - Internet Partner