Un 2022 che poteva chiudersi nel peggiore dei modi per la LPM BAM Mondovì, dopo i due k.o. per 3-0 in campionato contro Offanengo e Busto, ha di colpo preso una piega felice per la squadra allenata da coach Solforati, che ha potuto gioire per l'accesso ai Quarti di Coppa Italia Frecciarossa superando dopo una battaglia di oltre due ore la rivale Montecchio. Un successo che fa ben sperare per il prosieguo della stagione, come testimonia la regista Beatrice Giroldi, MVP della sfida di coppa: "Sapevamo che con la partita di Coppa Italia avremmo dovuto dare un forte segnale trasmettendo di essere una squadra viva e che ha voglia di lottare. Siamo entrate in campo consapevoli che avremmo dovuto dimostrare il nostro valore e così abbiamo fatto. La cosa fondamentale è stato l'atteggiamento, abbiamo lottato su ogni pallone e siamo rimaste coese e concentrate sull'obiettivo anche nei momenti più critici. Per quanto riguarda la prossima sfida contro Lecco, sicuramente la cosa fondamentale sarà quella di mantenere lo stesso atteggiamento propositivo dell'ultima partita. Abbiamo voglia di iniziare bene l'anno e di regalare ai nostri tifosi una bella prestazione! Soprattutto in questo girone non esistono le squadre materasso. La formazione di Lecco, durante la partita di andata, ci ha messo in difficoltà, è una squadra ben ordinata e che difende tanto. Dobbiamo stare sul pezzo e non regalare niente. In settimana stiamo lavorando tanto sulla difesa e sulla continuità del nostro gioco". Avversaria di giornata l'Orocash Lecco, che ha chiuso l'anno con la vittoria di Santo Stefano nel derby con Albese. "Abbiamo ripreso l’attività di preparazione atletica in vista della partita di domenica a Mondovì. Una squadra che è reduce da un’ottima vittoria in Coppa Italia che gli consentirà di accedere alle fasi finali. La conosciamo molto bene e sappiamo di dover puntare su più coesione nella prossima sfida - precisa Gianfranco Milano -. E’ una compagine che punta a inserirsi nelle prime sei. L'obiettivo è muovere la classifica e iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno. A livello fisico stiamo tutti bene, abbiamo recuperato quelli che erano i piccoli acciacchi tipici di metà campionato. Mancano dieci partite e faremo di tutto per portare a casa il nostro obiettivo". Mandata in archivio la sconfitta nel boxing day contro il Club Italia e la breve pausa di fine anno, la Volley Hermaea Olbia si prepara al ritorno in campo: domenica al Geopalace le aquile tavolarine affronteranno la Chromavis Eco Db Offanengo. Seste in classifica con 16 punti (bilancio di 6 successi e altrettante battute d’arresto), le biancoblù vanno alla ricerca di una vittoria preziosa per rilanciare le proprie quotazioni nelle zone medio alte della graduatoria. Offanengo, matricola temibile, arriverà in Sardegna con un bottino di 14 punti (5 vittorie e 7 sconfitte) e reduce da due importanti successi: il primo sul taraflex di Mondovì (3-0), il secondo al tie-break contro l’Esperia Cremona. Nel match d’andata, disputato al PalaCoim lo scorso 30 ottobre, l’Hermaea ebbe la meglio in 4 set, portando a casa il primo successo esterno della stagione. Coach Dino Guadalupi – ex tecnico di Offanengo in B1 nelle stagioni 2019/20 e 2020/21 – analizza così i temi della partita: “La pausa ci ha permesso di ricaricare le batterie principalmente dal punto di vista mentale. Ci aspetta un periodo molto impegnativo con tante sfide ravvicinate, compreso il turno di qualificazione per la Coppa Italia, ed è particolarmente importante affrontarlo con idee chiare e basi solide su cui poggiare le prestazioni. Tutto questo a partire domenica, quando affronteremo un avversario in salute grazie agli ultimi risultati positivi, e che sicuramente verrà a Olbia per giocare a viso aperto. Offanengo è una squadra organizzata, che è cresciuta molto nel gioco, ma che rimane tuttavia molto diversa da noi per caratteristiche tecniche e fisiche. Sarà fondamentale far prevalere nostri punti di forza, soprattutto nella costruzione del gioco d’attacco”. A fare il punto della situazione in casa Chromavis Eco DB è la giovane palleggiatrice Martina Casarotti: "La piccola sosta è servita. Ora dobbiamo ritornare con la testa pronta per prepararci al meglio in vista delle nuove sfide. Con Olbia abbiamo voglai di far bene, veniamo da due vittorie importanti per il morale e che possono darci ancora più determinazione e grinta. E' una squadra quadrata, ma alla portata, arriva da un passo falso e in casa loro sarà tosta, ma noi abbiamo fatto vedere che tipo di squadra siamo".
SERIE A2 2° GIORNATA DI RITORNO GIRONE A Venerdì 6 gennaio ore 17.00 Tecnoteam Albese Volley Como - Itas Trentino Arbitri: Angelucci-Mazzarà Sabato 7 gennaio ore 17.30 D&a Esperia Cremona - Club Italia Arbitri: Candeloro-Polenta Domenica 8 gennaio ore 17.00 Emilbronzo 2000 Montale - Futura Giovani Busto Arsizio Arbitri: Galteri-Giulietti Valsabbina Millenium Brescia - Bsc Materials Sassuolo Arbitri: Licchelli-Pernpruner Lpm Bam Mondovi' - Orocash Lecco Arbitri: Cavicchi-Pasin Volley Hermaea Olbia - Chromavis Eco Db Offanengo Arbitri: Salvati-Faia GIRONE B Domenica 8 gennaio ore 17.00 Omag-Mt San Giovanni In M.No - Roma Volley Club Arbitri: Fontini-Papapietro Assitec Volleyball Sant'Elia - Itas Ceccarelli Martignacco Arbitri: Lanza-Stellato Cda Talmassons - Anthea Vicenza Volley Arbitri: Di Lorenzo-Testa Seap-Sigel Marsala - Desi Shipping Akademia Messina Arbitri: Scarfò-Spinnicchia Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - 3m Pallavolo Perugia Arbitri: Sessolo-Lentini Riposa: Volley Soverato
LE CLASSIFICHE GIRONE A Valsabbina Millenium Brescia 28 (9 – 3); Itas Trentino 27 (8 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 25 (9 – 3); Bsc Materials Sassuolo 23 (8 – 4); Lpm Bam Mondovi’ 19 (6 – 6); Volley Hermaea Olbia 16 (6 – 6); Orocash Lecco 15 (5 – 7); D&a Esperia Cremona 15 (4 – 8); Chromavis Eco Db Offanengo 14 (5 – 7); Tecnoteam Albese Volley Como 13 (5 – 7); Emilbronzo 2000 Montale 12 (4 – 8); Club Italia 9 (3 – 9);
GIRONE B Roma Volley Club 33 (11 – 0); Omag-Mt San Giovanni In M.No 25 (9 – 2); Cda Talmassons 24 (8 – 3); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 22 (8 – 3); Volley Soverato 20 (7 – 4); Itas Ceccarelli Martignacco 18 (6 – 5); Anthea Vicenza Volley 13 (5 – 6); Seap-Sigel Marsala 9 (3 – 7); Desi Shipping Akademia Messina 7 (2 – 9); Assitec Volleyball Sant’Elia 6 (0 – 11); 3m Pallavolo Perugia 3 (1 – 10).