Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Le partite dell'ottava giornata di serie A1 maschile
Le partite dell'ottava giornata di serie A1 maschile
03/12/2010
Prossimo turno ottava giornata di andata
Sabato 4 dicembre 2010, ore 16.30
Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Pessolano-Cappello)
Domenica 5 dicembre 2010, ore 18.00
Casa Modena - Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(La Micela-Satanassi)
Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina
(Cipolla-Puecher)
Bre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma Volley
(Boris-Gnani)
Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino
(Sobrero-Gini)
Copra Morpho Piacenza - BCC-NEP Castellana Grotte
(Piersanti-Rapisarda)
Acqua Paradiso Monza Brianza - Marmi Lanza Verona
(Saltalippi-Santi)
Sabato 4 dicembre fischio d'inizio alle 16.30 per l'anticipo televisivo su Rai Sport 1 tra Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì: i calabresi fanno forza sul proprio pubblico per contrastare la formazione romagnola a caccia dei primi punti della stagione. Domenica 5 dicembre alle 18.00 in scena tutte le altre gare. Le telecamere di Rai Sport trasmettono sul primo canale il big match tra Casa Modena e Lube Banca Marche Macerata al 55° confronto diretto della loro storia. I canarini cercano di ripetere il successo ottenuto nel turno di mercoledì contro Forlì per risalire la classifica, mentre i marchigiani lottano per non mollare il gruppo di testa. A Trento, la capolista Itas Diatec attende la battagliera Andreoli Latina, reduce da una bella prova contro Macerata nell'ultimo turno giocato. Alle spalle dei trentini, la Bre Banca Lannutti Cuneo, che dall'inizio di stagione ha registrato un passo falso solo contro Treviso, ospita la M. Roma Volley che con cinque vittorie e due sconfitte ottenute contro Vibo Valentia e Trento, occupa il quarto posto in classifica. Al PalaVerde è attesa per la sfida Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino: gli orogranata, a secco di vittorie da 4 giornate, promettono battaglia agli umbri, in crescita e a pari punti in classifica con i trevigiani. A Piacenza, in scena il primo scontro diretto tra la Copra Morpho e la BCC-NEP Castellana Grotte: la città emiliana ritroverà Rak, Cozzi, Rodriguez e Gallotta ora in forza dalla formazione pugliese. Infine, il PalaIper di Monza ospita il match tra Acqua Paradiso Monza Brianza e Marmi Lanza Verona che sono appaiate a quota 10 punti.
Classifica
Itas Diatec Trentino 23*, Bre Banca Lannutti Cuneo 19, Lube Banca Marche Macerata 18, M. Roma Volley 13, Copra Morpho Piacenza 11*, Andreoli Latina 11, Marmi Lanza Verona 10, Acqua Paradiso Monza Brianza 10, Casa Modena 9, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 8, Sisley Treviso 8, Tonno Callipo Vibo Valentia 6, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Yoga Forlì 0
1 incontro in più: Itas Diatec Trentino, Copra Morpho Piacenza
Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì
PRECEDENTI: 13 (10 successi Vibo Valentia, 3 successi Forlì)
EX: Manuel Coscione a Forlì nel 2009-2010.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Manuel Coscione - 3 muri vincenti ai 200 (Tonno Callipo Vibo Valentia), Guillermo Falasca - 13 attacchi vincenti ai 500 (Yoga Forlì).
Giuseppe Defina
(Team Manager Tonno Callipo Vibo Valentia): "Contro Cuneo i nostri ragazzi hanno cercato di mettere in campo grande grinta e voglia di combattere. Purtroppo il risultato non ci ha premiati, ma non bisogna dimenticare, soprattutto, il momento negativo che stiamo attraversando dal punto di vista fisico, considerati i numerosi malanni che stanno colpendo il gruppo. Aggiungiamo anche il fatto di aver giocato due partite contro avversari di altissimo livello come Trento e Cuneo a distanza di pochi giorni.Ad ogni modo, credo che contro Forlì, in una gara delicatissima per il nostro campionato, il gruppo saprà ritrovarsi e ritornare sugli standard che si erano raggiunti fino a Modena".
Andrii Diachkov
(Yoga Forlì): "E' davvero un peccato trovarsi nell'ultima posizione in classifica; la squadra sta avendo qualche difficoltà ma a Vibo Valentia dovremo cercare di vincere a tutti i costi: dovremo giocare bene e limitare il più possibile gli errori, cercando di sbloccarci e di ottenere la prima vittoria in campionato".
Casa Modena - Lube Banca Marche Macerata
PRECEDENTI: 54 (29 successi Modena, 25 successi Macerata)
EX: Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Igor Omrcen - 3 battute vincenti alle 300 (Lube Banca Marche Macerata).
In Campionato: Wytze Kooistra - 9 attacchi vincenti ai 1000 (Casa Modena).
In Campionato e Coppa Italia: Creus Larry - 3 attacchi vincenti ai 500 (Casa Modena).
Silvano Prandi
(Casa Modena): "Macerata è una grande squadra, in assoluto una delle più forti del campionato e sicuramente candidata a lottare per i primi posti della classifica. Per affrontarla e provare a batterla servirà una prestazione di altissimo livello sotto tutti i punti di vista. Noi siamo pronti per una bella partita sia dal punto di vista mentale che emotivo. Tutti noi siamo ansiosi di esprimere e dimostrare il nostro vero livello di gioco. Per la formazione vedremo: valuterò le condizioni dei miei giocatori fino all'ultimo allenamento e poi prenderò una decisione".
Gert Van Walle
(Lube Banca Marche Macerata): "Modena è una delle squadre più forti del campionato, ha incontrato qualche difficoltà in questo avvio di stagione ma il blasone e le sue potenzialità non si discutono. Ho già giocato a Modena col Noliko Maaseik, c'è una grande atmosfera in quel palasport e giocarci con la Lube Banca Marche sarà una grande emozione visto che si tratta di una vera e propria classica del campionato italiano. Siamo reduci da una vittoria importante a Latina, dove però abbiamo accusato qualche difficoltà nel gestire delle situazioni di vantaggio, che hanno consentito ai nostri avversari di riprenderci e vincere il set. A Modena dovremo dimostrare di saper essere più cinici, riuscendo a mantenere il nostro livello di gioco sempre alto, con il servizio ed il muro. Non dobbiamo pensare ai nostri avversari, ma esclusivamente a noi stessi".
Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina
PRECEDENTI: 16 (10 successi Trento, 6 successi Latina)
EX: Garcia Riad a Latina nel 2007-2008, Goran Vujevic a Trento nel 2004-2005, Leondino Giombini a Trento dal 2000 al 2002.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Matey Kaziyski - 3 battute vincenti alle 200, Andrea Sala - 3 muri vincenti ai 500 (Itas Diatec Trentino), Goran Vujevic - 2 muri vincenti ai 300 (Andreoli Latina).
In Campionato e Coppa Italia: Matey Kaziyski - 1 attacco vincente ai 1500, Dore Della Lunga - 9 attacchi vincenti ai 500 (Itas Diatec Trentino), Danilo Cortina - 1 partita giocata alle 100 (Andreoli Latina).
Nicola Leonardi
(Itas Diatec Trentino): "Dopo Vibo e Roma la settimana si chiude con la sfida contro Latina, con tutta probabilità la gara più difficile delle tre anche guardando il successo al tie break di Macerata mercoledì sera sul campo dei pontini. L'Andreoli è una squadra assolutamente ben attrezzata per la categoria, che ci potrebbe mettere in difficoltà con il proprio entusiasmo e con la consapevolezza di non aver nulla da perdere perché saremo noi a dover fare la partita davanti al nostro pubblico. Al PalaTrento però, sino ad ora, siamo andati sempre a segno per 3-0 giocando una buona pallavolo; sono quindi molto fiducioso".
Goran Vujevic
(Andreoli Latina): "Siamo consapevoli che sarà una trasferta molto difficile contro una squadra che non ha ancora perso. Trento sta dimostrando di essere più in forma delle altre. Noi andiamo per fare un punto, sappiamo che è dura, ma cercheremo di fare del nostro meglio. Dovremo esprimerci su alti livelli per metterli in difficoltà: loro sono una squadra che da qualche anno sta vincendo tutto, noi non abbiamo niente da perdere".
Bre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma Volley
PRECEDENTI: 4 (1 successo Cuneo, 3 successi Roma)
EX: Luigi Mastrangelo a Roma dal 2006 al 2008, Hubert Henno a Roma dal 2006 al 2008.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Viktor Yosifov - 5 muri vincenti ai 100 (M. Roma Volley).
In Campionato e Coppa Italia: Vladimir Nikolov - 21 attacchi vincenti ai 1500, Simone Parodi - 2 battute vincenti alle 100 e 2 muri vincenti ai 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo).
Vladimir Nikolov
(Bre Banca Lannutti Cuneo): "Roma è una squadra molto equilibrata, hanno dei buoni giocatori, molto forti soprattutto in attacco. Mi aspetto sicuramente una partita difficile e delicata, dovremo essere bravi a giocare attenti e concentrati e scendere in campo molto determinati. Sono convinto che siamo noi la squadra più forte in campo fra le due, ma il problema è che dovremo dimostrarlo con i fatti. Fisicamente, dopo la trasferta a Vibo Valentia, stiamo abbastanza bene, penso che siamo sulla strada giusta".
Mirko Corsano
(M. Roma Volley): "Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi contro Trento. Mercoledì abbiamo ceduto le armi troppo presto, invece dovevamo continuare a crederci. Non bisogna mai partire battuti perché in una gara possono succedere tante cose. Ci sta che l'avversario più forte sia stanco per i tanti impegni, ci sta che possa pagare una serata storta di qualche suo elemento. Insomma, ce la dobbiamo giocare fino alla fine. Cuneo è una formazione dello stesso livello di Trento. Ha grande fisicità e un servizio molto forte. È equilibrata in campo, allenata molto bene e poi c'è sempre Nikola Grbic in regia. Ma noi abbiamo voglia di giocare bene e di cercare una reazione dopo la sconfitta con Trento. Se poi andrà male, spero almeno che riusciremo a trarre insegnamento dai nostri errori e capire dove dobbiamo lavorare per migliorare. Il bilancio fino a questo momento è assolutamente positivo. Abbiamo vinto su campi difficili come Monza e Castellana e abbiamo battuto una rivale pericolosa come Verona. Questo però non è sufficiente. Dobbiamo lavorare ancora tanto, ma la voglia di fare sempre meglio di sicuro non ci manca".
Sisley Treviso - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino
PRECEDENTI: 23 (19 successi Treviso, 4 successi San Giustino)
EX: Andrea Bartoletti a Treviso nel 2005-2006, Roberto Braga a Treviso dal 2000 al 2002 (Settore Giovanile), Enrico Cester a Treviso dal 2004 al 2007 (Settore Giovanile) e nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Gabriele Maruotti - 1 partita giocata alle 100, Robert Horstink - 9 attacchi vincenti ai 1000 (Sisley Treviso).
In Campionato e Coppa Italia: Rob Bontje - 4 muri vincenti ai 400 (Sisley Treviso), Goran Maric - 4 battute vincenti alle 100 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).
Samuele Papi
(Sisley Treviso): "E' un periodo no, ma proprio per questo domenica avremo ancora più bisogno del calore del nostro pubblico per riemergere. A prescindere dall'avversario d'ora in avanti ogni partita sarà fondamentale e allo stesso tempo difficile, sappiamo di non poterci più permettere errori. Siamo uniti e sappiamo che ne verremo fuori tutti insieme, con sacrificio e determinazione".
Emanuele Zanini
(allenatore RPA-LuigiBacchi.it San Giustino): "Il grande recupero e la vittoria contro Piacenza ci danno grande morale per affrontare domenica, in trasferta, Treviso. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco ed esprimerci sui nostri livelli. Siamo consapevoli che Treviso è una buona squadra, composta da tanti campioni e, di certo, non dobbiamo sottovalutare la gara".
Copra Morpho Piacenza - BCC-NEP Castellana Grotte
PRECEDENTI: non ci sono precedenti tra queste due formazioni
EX: Michal Rak a Piacenza dal 2008 al 2010, Paolo Cozzi a Piacenza dal 2006 al 2008, Israel Rodriguez a Piacenza nel 2007-2008, Cosimo Gallotta a Piacenza nel 2001-2002 (Serie A2).
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Javier Gonzalez - 1 partita giocata alle 100, Marcuss Popp 19 punti ai 1500 (Copra Morpho Piacenza).
In Campionato: Ivan Benito Ruiz - 2 punti ai 3000 (Copra Morpho Piacenza), Stefano Patriarca - 1 partita giocata alle 100, Cosimo Gallotta - 2 battute vincenti alle 100 (BCC-NEP Castellana Grotte).
Alessandra Fantoni
(Team Manager Copra Morpho Piacenza): "La partita è particolarmente importante, soprattutto dopo il mezzo passo falso commesso a San Giustino che lascia l'amaro in bocca. Per questa partita in casa dobbiamo dimenticare e ripartire, impegnandoci ad ottenere il massimo dei punti in prospettiva della trasferta proibitiva a Macerata tra quindici giorni in cui sarà molto difficile fare risultato. L'obiettivo del match è risollevarsi da quest'ultima sconfitta ritrovando forma e morale".
Marco Falaschi
(BCC-NEP Castellana Grotte): "Domenica a Piacenza ci sarà da lottare. Come in tutte le partite cercheremo di andare là e fare punti: sarà veramente dura. Deve arrivare subito uno sblocco altrimenti rimarremo ancorati alla penultima posizione, molto pericolosa. Ci siamo allenati duramente in questi due giorni dopo la partita con Monza, andremo là e daremo il sangue, non possiamo fare altrimenti".
Acqua Paradiso Monza Brianza - Marmi Lanza Verona
PRECEDENTI: 2 (2 successi Monza Brianza)
*10 con Montichiari (6 successi Montichiari, 4 successi Verona)
EX: Simone Buti a Verona nel 2007-2008 (Serie A2).
*Maurizio Latelli a Montichiari nel 2003-2004, Marco Meoni a Montichiari nel 1995-1996.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Marco Meoni - 1 battuta vincente alle 100 (Marmi Lanza Verona).
Luca Monti
(allenatore Acqua Paradiso Monza Brianza): "Spero che la partita contro Verona ci dia la prima vittoria casalinga. Finora siamo riusciti a vincere solamente fuori casa e vogliamo far vedere della buona pallavolo al nostro pubblico. Certo, non sarà semplice poiché loro stanno giocando davvero molto bene e soprattutto hanno in Cala una vera arma in più. Dal canto nostro, dovremmo metterli in difficoltà a partire dalla battuta facendo correre Meoni, altrimenti con palla in mano diventano molto pericolosi".
Michal Lasko
(Marmi Lanza Verona): "Domenica speriamo di riconfermare le cose buone viste nella gara di mercoledì sera, come gli attacchi in banda e al centro che hanno dato buoni frutti. Sicuramente ci aspetta una formazione più forte rispetto a Treviso che abbiamo trovato in grande difficoltà e che in campo ha mostrato i suoi limiti: Monza infatti può contare su alcune sicurezze e il gruppo si conosce bene già dalla scorsa stagione. Noi dovremo mostrare anche qualcosa in più rispetto al turno infrasettimanale perché vogliamo continuare a muovere la classifica".
precedente:
Il programma della decima giornata di serie A2 maschile
successivo:
Antonio Ammendolia: “Gli infortuni? Il dialogo come prevenzione"
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]