Le protagoniste dell'All Star Game femminile 2015

23/12/2014

Francesca MichielinFrancesca Michielin
Francesca Michielin
E' stato presentato questa mattina, nella Sala Paladin di Palazzo Moroni, presso il Municipio di Padova, l'All Star Game femminile 2015, l'evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport che il 6 gennaio, alle ore 18.00, porterà le stelle del Campionato di Serie A1 Femminile al PalaFabris di Padova.
Una conferenza stampa densa di sorprese, a partire dall'annuncio delle protagoniste che si sfideranno nel giorno dell'Epifania. Da una parte le "All Stars Italia" e dall'altra il "Resto del Mondo": due selezioni delle migliori giocatrici della Serie A1 Femminile, in rappresentanza di tutti i club del massimo torneo del volley rosa. Allenatori saranno, rispettivamente, Leonardo Barbieri della Metalleghe Sanitars Montichiari (vincitrice Campionato A2 2013-14) e Alessandro Chiappini della Nordmeccanica Rebecchi Piacenza (vincitrice Scudetto 2013-14). In assenza di liberi stranieri in Serie A1, Enrica Merlo e Beatrice Parrocchiale faranno parte della selezione "Resto del Mondo".

ALL STARS ITALIA
Marika BIANCHINI (o, Pomì Casalmaggiore), Paola CARDULLO (l, Volley 2002 Forlì), Cristina CHIRICHELLA (c, Igor Gorgonzola Novara), Monica DE GENNARO (l, Imoco Volley Conegliano), Chiara DI IULIO (s, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza), Valentina DIOUF (o, Unendo Yamamay Busto Arsizio), Raphaela FOLIE (c, Liu Jo Modena), Simona GIOLI (c, Metalleghe Sanitars Montichiari), Manuela LEGGERI (c, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza), Giulia RONDON (p, Liu Jo Modena), Noemi SIGNORILE (p, Igor Gorgonzola Novara), Valentina TIROZZI (s, Pomì Casalmaggiore).
All. Leonardo BARBIERI (Metalleghe Sanitars Montichiari).

RESTO DEL MONDO
Maren BRINKER (s, Metalleghe Sanitars Montichiari), Frauke DIRICKX (p, Nordmeccanica Rebecchi Piacenza), Lucia FRESCO (o, Robur Tiboni Urbino), Alisha GLASS (p, Imoco Volley Conegliano), Kimberly HILL (s, Igor Gorgonzola Novara), Kiesha LEGGS (c, Robur Tiboni Urbino), Tina LIPICER-SAMEC (s, Savino Del Bene Scandicci), Ekaterina LYUBUSHKINA (c, Unendo Yamamay Busto Arsizio), Enrica MERLO (l, Foppapedretti Bergamo), Daiana MURESAN (o, Savino Del Bene Scandicci), Neriman OZSOY (s, Imoco Volley Coneglian), Beatrice PARROCCHIALE (l, Il Bisonte Firenze), Jovana STEVANOVIC (c, Pomì Casalmaggiore), Carmen TURLEA (o, Il Bisonte Firenze).
All. Alessandro CHIAPPINI (Nordmeccanica Rebecchi Piacenza).

Primi a prendere la parola, al tavolo dei relatori, i 'padroni di casa' Roberto Maso, presidente della Fipav Veneto, e Fabio Nardo, presidente della Fipav Padova. "Ringrazio la Lega Pallavolo Serie A Femminile per aver scelto ancora una volta il Veneto per un evento così importante - esordisce Maso -. Qui, e in particolare a Padova, c'è necessità e voglia di volley femminile. Sarà un'occasione di promozione del movimento, soprattutto a livello giovanile. E' forte il desiderio di rivedere le atlete azzurre che ai recenti Mondiali hanno entusiasmato il paese intero, per cui non ho dubbi che la città risponderà al meglio". "Siamo onorati e felicissimi di ospitare l'All Star Game - prosegue Nardo -, Padova ha fame di pallavolo femminile di alto livello, chissà che questa manifestazione non metta le radici per un futuro fruttifero". "L'organizzazione di questo evento mi rende orgoglioso - ribadisce Flaviano Buratto, delegato del Coni di Padova - perché il comitato provinciale della Fipav da anni svolge un lavoro eccelso a tutti i livelli, conosco le loro capacità organizzative e sono certo che l'evento avrà successo".
La partita, che si disputerà al meglio dei 3 set, sarà il principale motivo di interesse per il pubblico che accorrerà al PalaFabris. Ma non il solo. Antonio Santamaria, Direttore Generale di Master Group Sport, annuncia una graditissima ospite: "Sarà con noi al PalaFabris anche Francesca Michielin, una delle artiste italiane più amate dal pubblico più giovane, che in queste settimane è in vetta alle classifiche di vendita con 'Magnifico', in coppia con Fedez. Francesca si esibirà nel corso dell'All Star Game, eseguendo alcuni dei suoi brani più famosi. Una performance che sono certo contribuirà ulteriormente a creare un clima di festa".
"Sono molto felice di partecipare all'All Star Game, soprattutto perché 'si gioca in casa' - le parole di Francesca Michielin, nata a Bassano Del Grappa -. Sarà un piacere seguire la partita e condividere con tutti gli appassionati della pallavolo femminile questa giornata speciale".
Le sorprese non finiscono qui, perché alcuni spettatori del PalaFabris avranno l'opportunità di vivere l'All Star Game direttamente dalla panchina, al fianco delle proprie beniamine. E all'interno del PalaFabris sarà allestita la mostra celebrativa del 70° Campionato, che già ha attirato migliaia di visitatori al Forum di Assago in occasione dei Mondiali di volley femminile e nel cuore di Milano nella settimana precedente all'inizio della stagione. "Sarà una vera e propria festa, e tale sarà l'atmosfera - continua Santamaria -. Per questo i prezzi che abbiamo fissato sono davvero popolari, spero davvero che convinceranno gli appassionati e le famiglie a trascorrere una giornata di puro divertimento. Ringrazio la Fipav di Padova e la Pallavolo Padova per l'energia con cui hanno accolto la nostra proposta, il Comune per l'ospitalità e gli sponsor che hanno immediatamente creduto in questo evento".
Ingente la copertura mediatica dell'All Star Game: la partita sarà trasmessa il 6 gennaio in prima serata su Rai Sport 1; Radio Italia, media partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile, promuoverà l'evento con 100 spot radiofonici e sarà presente al palazzetto con Mirko Mengozzi e Stefano Fisico per intrattenere il pubblico con animazione, musica e gadget; Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport pubblicheranno nell'immediata vigilia del match una pagina pubblicitaria con tutti i dettagli dell'evento. Infine i social media della Lega Pallavolo Serie A Femminile - Facebook, Twitter, Instagram, Flickr, DailyMotion - saranno gli strumenti per diffondere le informazioni sull'All Star Game e coinvolgere tifosi e appassionati.

Prosegue la vendita dei tagliandi per l'All Star Game 2015. Di seguito i prezzi e le modalità di acquisto dei biglietti:

BIGLIETTI
PREZZI
Posto Unico
Intero: € 10,00
Ridotto Under 14: € 7,00
Ridotto Tesserati Fipav/CSI/PGS: € 7,00
Ridotto Under 9: € 3,00

MODALITA' DI ACQUISTO
I tagliandi a prezzo intero possono già essere acquistati online, sul circuito Vivaticket.

I biglietti a prezzo ridotto potranno essere acquistati il giorno dell'evento presso il Palazzetto dello Sport "PalaFabris", fino ad esaurimento posti.
Sigla.com - Internet Partner