Le squadre che giocheranno la Champions League maschile 2012/13

21/05/2012

Le squadre che giocheranno la Champions League maschile 2012/13
La Cev ha diffuso oggi la lista delle squadre che parteciperanno all'edizione maschile della 2013 CEV Volleyball Champions League; la novità principale è rappresentata dal numero delle Società in lizza: non più 24 bensì 28, con quindici nazioni rappresentate. Anche quest’anno il sorteggio dei gironi della prima fase avverrà a Vienna, il 29 giugno presso la Uniqa Tower; la Trentino Volley rappresenterà l'Italia (assieme a Belgio, Germania, Polonia e Russia l’unica nazione ad avere tre squadre al via) nella massima competizione continentale per club ancora una volta assieme a Cuneo e Macerata e sarà nuovamente fra le teste di serie grazie alla vittoria della Coppa Italia 2012, ottenuta lo scorso 19 febbraio a Roma.
Per il torneo maschile sono state concesse otto wild card, che sono andate a Knack Roeselare (Belgio), Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria), VfB Friedrichshafen e Generali Unterhacing (Germania), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro), Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Tomis Constanta (Romania) e Dinamo Moscow (Russia). Per le stesse Dupnitsa (campione di Bulgaria), Constanta (campione di Romania) e Berlino (campione di Germania) si tratta proprio della prima partecipazione assoluta.
Questo il dettaglio delle squadre maschili partecipanti alla 2013 CEV Volleyball Champions League; sono ventuno le formazioni presenti già nella passata edizione.

Hypo Tirol INNSBRUCK (Austria)
Noliko MAASEIK, Euphony ASSE-LENNIK e Knack ROESELARE (Belgio)
Marek Union-Ivkoni DUPNITSA (Bulgaria)
TOURS VB e Stade Poitevin POITIERS (Francia)
BERLIN Recycling Volleys, VfB FRIEDRICHSHAFEN e Generali UNTERHACHING (Germania)
Lube Banca Marche MACERATA, TRENTINO Diatec e Bre Banca Lannutti CUNEO (Italia)
Budvanska Rivijera BUDVA (Montenegro)
Asseco Resovia RZESZOW, PGE Skra BELCHATOW e Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (Polonia)
Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (Repubblica Ceca)
Remat ZALAU e Tomis CONSTANTA (Romania)
Zenit KAZAN, Lokomotiv NOVOSIBIRSK e Dinamo MOSCOW (Russia)
Crvena Zvezda BEOGRAD (Serbia)
ACH Volley LJUBLJANA (Slovenia)
Caja 3 TERUEL (Spagna)
Fenerbahce Grundig ISTANBUL e Arkas IZMIR (Turchia)

“La Champions League rimane una manifestazione unica nel suo genere per la pallavolo europea – ha spiegato il Presidente della CEV Andrè Meyer a margine della presentazione delle squadre iscritte - ; abbiamo quindi pensato che in un momento così difficile per l’economia di tutto il nostro continente, fosse una buona soluzione estendere il diritto di partecipazione a più club: da ventiquattro a ventotto. L’obiettivo a medio termine è di portare la competizione a trentadue squadre, in modo da mantenere costante la qualità delle partecipanti ed alzare il livello del torneo”.
Sigla.com - Internet Partner