Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Le statistiche di rendimento dell'andata di A1 femminile
Le statistiche di rendimento dell'andata di A1 femminile
18/01/2006
Dalla linea dei 9 metri la giocatrice più temibile è Lioubov Kilic, la quale nel solo girone di andata ha messo a segno 17 servizi. In seconda posizione le battute in salto flot di Cornelia Dumler che hanno fatto saltare più di qualche ricezione. La Scavolini Pesaro è la squadra più rappresentata (Berg, Maculewicz e Rinieri) ed anche quella che ha messo a segno il maggior numero di ace.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Servizio
Lioubov Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 17; Cornelia Dumler (Tecnomec Europa Systems Forlì) 14; Elena Godina (BigMat Kerakoll Chieri), Taimarys Aguero (S.Orsola Asystel Novara) 13; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Mia Jerkov (Tecnomec Europa Systems Forlì), Lindsey Berg (Scavolini Pesaro), Kinga Maculewicz 11 (Scavolini Pesaro); Simona Rinieri (Scavolini Pesaro) 9; Elisa Cella (Original Marines Arzano), Neli Marinova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Cristina Vincenzi (BigMat Kerakoll Chieri), Beatrice Zanotti (Primaidea.com Tortolì), Katarzyna Skowronska (Minetti Infoplus Vicenza)
Tante le italiane a brillare nella classifica delle ricezioni perfette. Su tutte la schiacciatrice Elisa Cella che si conferma come una delle migliori specialiste. Per lei le ricezioni perfette sono 166. Al secondo posto il più giovane libero titolare della serie, la nazionale juniores Monica De Gennaro che nelle prime undici giornata ha dimostrato freddezza e tecnica, tanto da non apparire impensierita dal salto di categoria. Il terzo posto è della portoricana Aurea Cruz con un ottimo rendimento nelle prime 9 gare e poi out per infortunio.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Ricezioni perfette
Elisa Cella (Original Marines Arzano) 166; Monica De Gennaro (Minetti Infoplus Vicenza) 163; Aurea Cruz (Primaidea.com Tortolì) 150; Valentina Borrelli (Minetti Infoplus Vicenza) 145; Isabella Zilio (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 144; Cristina Vecchi (Tecnomec Europa Systems Forlì) 140; Barbara De Luca (Primaidea.com Tortolì) 129; Monica Tripiedi (Alfieri Santeramo) 127; Cornelia Dumler (Tecnomec Europa Systems Forlì) 126; Pia Larsen (Alfieri Santeramo) 121.
Dopo aver vinto la classifica di rendimento 2004/05, Monica Marulli ha tutta l’intenzione di confermare quanto di buono fatto vedere nella passata stagione, per lei 38 muri vincenti e la leadership. La seguono da molto vicino Paola Paggi con due partite in meno all’attivo e la centrale verdeoro Walewska.
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Muri
Monica Marulli (Alfieri Santeramo) 38; Paola Paggi (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 35; Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia) 32; Manuela Leggeri (Megius Padova) 31; Elisha Thomas (Original Marines Arzano) 30; Kinga Maculewiz (Scavolini Pesaro), Danielle Scott (BigMat Kerakoll Chieri) 28; Sara Anzanello (S.Orsola Asystel Novara), Katerina Buckova (Alfieri Santeramo) 27; Simona Gioli (Despar Perugia), Manuela Caponi (Tecnomec Europa Systems Forlì) 24.
precedente:
In A2 femminile Coollecchio nell'anticipo cerca la prima vittoria della stagione
successivo:
Come volevasi dimostrare
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]