Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
L'ex regista azzurro Davide Bellini elogia il libro "Vademecum del Palleggiatore"
L'ex regista azzurro Davide Bellini elogia il libro "Vademecum del Palleggiatore"
di Lanfranco Dallari
21/12/2013
Lanfranco Dallari e Davide Bellini (Foto Pupo)
Lanfranco Dallari e Davide Bellini (Foto Pupo)
Non necessita di molte presentazioni il grande
Davide Bellini
, ben 142 presenze in maglia azzurra con una prestigiosa carriera oltre ventennale nel campionato di serie A; lo abbiamo incontrato in una piacevole chiacchierata e ci ha parlato in modo entusiasta del
libro “Vademecum del Palleggiatore”.
Oggi svolge, e alquanto bene, il ruolo di allenatore nel Volley Ball San Martino, dove guida la formazione maschile che milita nel campionato di serie C (prima in classifica con 8 vittorie dopo 9 giornate) e le squadre under 14-15-17, capoliste dei rispettivi campionati provinciali. Bellini è sempre stato abituato ad affrontare tutte le sfide con impegno e abnegazione, non è cambiato nulla nelle vesti di allenatore, ruolo nel quale ha esordito lo scorso anno con risultati esaltanti: ha sfiorato la promozione in serie B2, ha vinto la Coppa Emilia Romagna al PalaPanini superando in finale Casa Modena ed ha centrato la qualificazione alle Finali nazionali under 13 andate in scena ad Assisi, traguardo a dir poco prestigioso oltre che storico per questa organizzatissima società.
Su di lui ha puntato il geniale e vulcanico presidente
Verissimo Marani
, autentico leader di questa realtà reggiana che festeggia ben 30 anni di storia, a cui sta dedicando da decenni anima e cuore, sempre attento al settore giovanile e innovativo con tantissime idee geniali, per citarne una il
terzo tempo
(al termine di ogni partita che si disputa alla Bombonera di serie C maschile e femminile aperitivo e prodotti locali gratis per tutti, squadra e tifosi avversari compresi).
Sentiamo il commento sul libro di Fefè De Giorgi di Davide Bellini:
“Ringrazio di cuore voi fratelli Dallari per avermi regalato il libro, conosco Fefè da una vita, dal lontano ’87 avendoci giocato insieme sia Modena (a tal proposito faccio riferimento a pag. 139 del libro dove Fefè è ritratto in una foto con la maglia numero 1 della nostra mitica Panini) che nella Nazionale di Julio Velasco. Ritengo che questo sia un manuale che tutti i palleggiatori di qualsiasi età dovrebbero avere nella propria libreria, sia uomini che donne, dall’under 15 alla serie A. Mi sono immedesimato nel libro perché racconta la vita vera del palleggiatore, le sue esperienze dentro e fuori dal campo, le sue scelte nella distribuzione del gioco; leggendolo ho rivissuto varie situazioni, tipo quando parla del rapporto palleggiatore-allenatore e del palleggiatore titolare-palleggiatore di riserva, quest’ultima situazione l’ho dovuta vivere e gestire diverse volte, alternando i due ruoli nei miei 25 anni di serie A.
Nella mia carriera mi è capitato di fare per tanti anni il primo regista ma di essere anche il secondo palleggiatore, anche di Fefè, Vullo, Meoni e Tofoli, nel libro ho trovato suggerimenti importanti per riuscire ad immedesimarsi nelle varie situazioni e per svolgere al meglio questo ruolo per nulla semplice nella pallavolo.
L’aver anche svolto il ruolo di 2° palleggiatore negli ultimi anni della mia carriera la considero un’esperienza che mi sta tornando alquanto utile adesso che alleno proprio perché, stando a bordo campo, ho potuto vedere situazioni di gioco che stando in campo si fatica a vedere e percepire.
Del libro mi piacciono molto le esercitazioni che grazie alla sequenza delle foto rendono gli esercizi facilmente comprensibili per qualsiasi allenatore, che si occupi del settore giovanile o della massima serie. Fefè sarà felice di apprendere che alcuni di questi esercizi li farò meticolosamente eseguire ai miei giocatori copiandoli alla lettera, passo per passo. Poi prendendo spunto dalle conclusioni di De Giorgi sul libro… per i risultati gli farò sapere!”.
Cosa ti è particolarmente piaciuto del libro?
“Mi sono piaciuti moltissimo diversi aneddoti, alcuni su Ganev, avendoci giocato insieme per 2 anni ne ricordo di tutti colori su questo autentico show man! Bellissima la lettera che Fefè ha scritto al Meo (
ndr Marco Meoni
), la scheda di Gaoni, molte pagine relative alle “Esperienze di vita”, la frase “Il mio cielo sono i giocatori” e “Il palleggiatore è come uno specchio”, frasi che condivido al 100%”.
Tu oggi alleni, ma c’è un Bellini palleggiatore che sta mettendosi in bella evidenza… “
Nella mia squadra in cabina di regia c’è mio figlio
Enrico
, regista titolare della nostra squadra di serie C (
ndr mani molto molto
buone, testa super
) con lui devo andarci con le molle, bastone e carota, lui soffre questa situazione di avere suo padre che lo allena, bisogna aiutarlo in questo momento di crescita, ha appena compiuto 18 anni e alcuni consigli letti sul libro potranno tornargli utili e non poco. Appena ho ricevuto il libro glielo subito messo sul comodino dicendogli di leggerlo con attenzione perché penso possa trarne grande utilità, tratta anche esperienze di spogliatoio e di campo che lui ha vissuto fin da piccolissimo, visto che mi ha sempre seguito in tutti i palasport d’Italia dove giocavo”.
Siamo giunti ai tempi dei saluti. “
Auguro buon Natale a tutti i lettori del sito dallarivolley.com che giuro ho da sempre anche nel mio iphone tra i miei siti preferiti. Faccio un grande in bocca al lupo a Fefè per la sua stagione russa e al nostro VBSM con la speranza che il 2014 sia un anno ricco di soddisfazioni sportive e non solo”.
Grazie Davide, super come sempre. Bellini è sempre stato un vincente e un guerriero sul rettangolo di gioco, è già bravissimo come allenatore: si dice che diverse squadre anche di serie superiori lo stiano osservando con attenzione… non ditelo però al Presidente Marani altrimenti si arrabbia.
precedente:
Regole e buonsenso
successivo:
Assurdo ma vero: sorteggi shock
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]