Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
L'Imoco Conegliano ha vinto la Supercoppa Italiana
L'Imoco Conegliano ha vinto la Supercoppa Italiana
16/11/2019
Milano si tinge di gialloblù. L'
Imoco Volley Conegliano
conquista la 24^ Supercoppa Italiana - terza della sua storia - battendo per 3-0 (25-20, 25-17, 25-21) l'
Igor Gorgonzola Novara
di fronte ai quasi 5000 dell'Allianz Cloud. In una serata di grande spettacolo, per la qualità tecnica in campo e per gli effetti scenici prima, durante e dopo il match, le pantere di Daniele Santarelli comandano le operazioni di gioco dall'inizio alla fine, confermandosi la squadra più forte di questo inizio stagione. Paola Egonu, grande ex della sfida, è l'incontrastata MVP: 26 punti in tre set, con il 50% di efficienza in attacco, 2 ace e 4 muri. Le azzurre di Massimo Barbolini, prive dell'infortunata Courtney e con una Brakocevic appena rientrata dai recenti problemi fisici, si oppongono con volontà e determinazione, ma soccombono in tre set.
Settimo trofeo per le trevigiane, che dopo il bis tricolore del maggio scorso, ricominciano la stagione alzando l'ennesima Coppa al cielo. Wolosz e compagne sono premiate da Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile; Bruno Cattaneo, presidente della FIPAV; Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport; e Roberta Guaineri, Assessore a Turismo, Sport e Qualità della Vita del Comune di Milano.
La cronaca.
Due ace, prima di Folie e poi di Hill, e l'Imoco avanza 7-4. Anche Wolosz punge la ricezione di Sansonna (10-6). Il muro di Chirichella su Sylla scuote Novara, che tenta di riavvicinarsi. Egonu riscrive il +4 con un potente diagonale nei tre metri. La Igor si impegna in difesa, ma commette qualche errore di troppo al servizio e resta staccata (18-13). Alle parallele di Vasileva replicano i primi tempi ottimamente serviti da Wolosz per il 20-16. Con un colpo sensazionale di Egonu le pantere si portano sul 24-18. La neo entrata Gorecka annulla la prima palla, De Kruijf spedisce fuori la fast. Chiude Sylla su una perfetta alzata in bagher di De Gennaro, 25-20.
Errore di Brakocevic in avvio di secondo set, l'Imoco sprinta con la saetta di Egonu (5-1). L'opposta mura Vasileva e fa 6-2. Con i muri di Chirichella e Hancock si riaccende il pubblico novarese, che poi esulta sui due ace consecutivi della regista statunitense (10-9). Il pareggio è di Di Iulio. Le pantere tornano in vantaggio con Egonu, che in attacco e al servizio piega le braccia avversarie per il 17-12. Sale in cattedra Sylla, che prima accarezza il pallone e poi lo colpisce forte: 20-14. Cambia Barbolini, inserendo Morello in regia, Mlakar e Gorecka. Primo tempo di Folie, muro di Egonu e 24-17. Altro block-in delle pantere ed è 2-0 (25-17).
C'è Gorecka in posto 4 per le azzurre nel terzo parziale. L'equilibrio è rotto da Egonu, che dai nove metri forza e trova il 5-3. Novara cambia ancora, con Mlakar opposta e Di Iulio in banda. Parallela di Sylla, diagonale spiovente di Egonu e 9-5 Imoco. Prendono il largo le Campionesse d'Italia, primo tempo di Folie e 13-7 (time out Barbolini). Imperversa Egonu, nonostante i tentativi delle azzurre. Piccolo passaggio a vuoto gialloblù - murata a uno di Chirichella su Egonu - ma è di nuovo +5 sulla fast di De Kruijf. Hancock sorprende di seconda e la Igor rientra sul 20-17. L'ultimo squillo delle azzurre, che annullano due set point sul servizio di Veljkovic. Di Egonu l'ultimo punto.
"
Confermare il pronostico della vigilia spesso è la cosa più difficile
- racconta Daniele
Santarelli
, coach delle pantere -.
Abbiamo giocato una buona gara e siamo contenti del primo trofeo, ottenuto contro un avversario di tutto rispetto. La stagione è lunga, dovremo essere bravi a resettare, martedì ci sarà già la Champions League; ci aspettano davvero tantissimi impegni. Complimenti alle ragazze, che hanno affrontato con professionalità una settimana con tre trasferte consecutive. Il trofeo ci ripaga anche di questi sacrifici
".
"
Vincere è sempre bello
- aggiunge Joanna
Wolosz
, palleggiatrice e capitana dell'Imoco -.
Il primo obiettivo è raggiunto, ma meglio stare calme e proiettarci con la mente verso il futuro. Non ci si può fermare, sta per iniziare la Champions e poi a breve partiremo per il Mondiale per Club. Il punteggio farebbe pensare a una gara facile, ma non è così, complimenti a noi per aver avuto pazienza ed essere rimaste con la testa sempre dentro la partita. Le tre trasferte consecutive? Tutte noi non vediamo l'ora di tornare a dormire nei nostri letti!
".
"
Spiace molto per la sconfitta, perché si trattava del primo trofeo stagionale, ma credo che sia giusto in primo luogo fare i complimenti a Conegliano per la prestazione e per la vittoria
- la lucida analisi di Stefania
Sansonna
, libero della Igor Gorgonzola -.
Non siamo arrivate all’appuntamento nelle migliori condizioni possibili ma da lunedì lavoreremo con ancor più voglia e determinazione perché la stagione è lunga e davanti a noi ci sono ancora tante competizioni da affrontare
”.
24^ SUPERCOPPA ITALIANA
Sabato 16 novembre, ore 20.30
Imoco Volley Conegliano - Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-20, 25-17, 25-21)
IL TABELLINO
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-20 25-17 25-21)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 1, Sylla 7, Folie 10, Egonu 26, Hill 7, De Kruijf 8, De Gennaro (L), Geerties, Fersino, Sorokaite. Non entrate: Botezat, Gennari, Enweonwu, Ogbogu. Allenatore Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Di Iulio 1, Veljkovic 7, Brakocevic Canzian 4, Vasileva 5, Chirichella 9, Hancock 6, Sansonna (L), Mlakar 3, Gorecka 2, Napodano, Morello. Non entrate: Courtney, Piacentini, Arrighetti. Allenatore Barbolini.
Arbitri: Gnani, Mattei. Note – Spettatori: 4807, Durata set: 23′, 25′, 27′; Totale: 75′.
L'ALBO D'ORO RECENTE
2010 Scavolini Pesaro
2011 Norda Foppapedretti Bergamo
2012 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2013 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
2014 Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
2015 Pomì Casalmaggiore
2016 Imoco Volley Conegliano
2017 Igor Gorgonzola Novara
2018 Imoco Volley Conegliano
2019 Imoco Volley Conegliano
precedente:
I risultati della 8a giornata di serie A2 femminile
successivo:
Negli anticipi di A1 e A2 femminile vincono Perugia e Club Italia
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]