Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
L'Italia batte la Russia 3 a 1 al World Grand Prix femminile
L'Italia batte la Russia 3 a 1 al World Grand Prix femminile
22/08/2007
L'attacco di Manuela Secolo
L'attacco di Manuela Secolo
COMMENTI
– Ecco i commenti del dopo partita
Caprara
(ct Russia): “L’Italia ha meritato la vittoria, ha giocato meglio anche nel set che ha perduto, in campo ha mostrato grande equilibrio in tutti i reparti.”
Barbolini
(ct Italia): “La Russia non è l’avversaria migliore da affrontare all’esordio in una fase finale. Sono molto soddisfatto per come si è comportata la mia squadra. Abbiamo giocato un’ottima gara, siamo contenti per la vittoria, ma adesso dobbiamo già pensare al prossimo impegno con l’Olanda.”
Lo Bianco
(alzatrice Italia): “Sono felicissima per la vittoria, era tanto tempo che non battevamo la Russia. Un risultato meritato per quanto abbiamo fatto in campo. La nastra bravura è stata quella di ricominciare a giocare con sicurezza e convinzione anche dopo avere perso il terzo set.”
Aguero
(opposto Italia): “Per cominciare va bene così... ma siamo solo all’inizio della finale.”
Secolo
(martello Italia): “Abbiamo avuto un ottimo approccio la gara. La squadra continua a crescere giorno dopo giorno. Personalmente sto vivendo molto bene questo Grand Prix, ogni volta che scendo in campo cerco di dare il massimo.”
RISULTATI
- Brasile-Polonia 3-0 (25-21 25-21 25-17); Italia-Russia 3-1 (25-18 25-17 23-25 25-17); Cina-Olanda;
CALENDARIO
- 23 agosto 13.30 (7.30) Russia-Brasile; 15.30 (9.30) Italia-Olanda; 19.30 (13.30) Polonia-Cina; 24-agosto 13.30 (7.30) Brasile-Olanda; 15.30 (9.30) Russia-Polonia; 19.30 (13.30) Italia-Cina; 25-agosto 13.30 (7.30) Olanda-Polonia: 15.30 (9.30) Cina-Russia; 19.30 (13.30) Brasile-Italia; 26-agosto 13.30 (7.30) Olanda-Russia; 15.30 (9.30) Polonia-Italia; 19.30 (13.30) Cina-Brasile.
TV
– Le gare delle azzurre saranno trasmesse in differita su Raitre. Questa la programmazione: Giovedì 23 agosto su Raitre sintesi di Italia-Olanda dalle ore 17.00 alle ore 17.50; Venerdì 24 agosto su Raitre sintesi di Italia-Cina dalle ore 16.30 alle ore 17.50; Sabato 25 asgoto su raitre sintesi di Italia-Brasile dalle ore 15.50 alle ore 17.15.
Gli stessi incontri andranno in onda in telecronaca registrata su Raisportsat nella serata del giorno di gara, con repliche il giorno seguente. Le gare della Final Six potranno essere seguite anche in diretta sui canali satellitari Eurosport ed Eurosport2.
MONTEPREMI
– Dopo gli 855mila dollari assegnati dalle sei pool preliminari, la fase finale elargirà premi per 500mila dollari alle sei nazionali qualificate, a cui vanno aggiunti 45mila riservati ai premi individuali.
ALBO D’ORO
– Questo l’albo d’oro del World Grand Prix giunto alla 15ma edizione: 1993 Cuba; 1994 Brasile (Italia 8); 1995 Stati Uniti; 1996 Brasile; 1997 Russia (Italia 5); 1998 Brasile (Italia 5); 1999 Russia (Italia 4); 2000 Cuba (Italia 7); 2001 Stati Uniti; 2002 Russia; 2003 Cina (Italia 5); 2004 Brasile (Italia 2); 2005 Brasile (Italia 2); 2006 Brasile (Italia 3).
precedente:
Azzurre sconfitte 3 a 1 dall'Olanda nella Final Six del World Grand Prix
successivo:
Mondiale pre-juniores femminile: l'Italia chiude al 12° posto
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]