Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
L’Italia risponde presente
L’Italia risponde presente
di Luciano Pedullà
10/02/2012
Luciano Pedullà con Marcello Abbondanza
Luciano Pedullà con Marcello Abbondanza
Comunque vadano i risultati dei quarti di finale dei play off di Champions femminile, l’Italia avrà la sua rappresentante a Baku alla Final Four in programma il 24 e 25 marzo. Merito di
Villa Cortese
che ha battuto la Dinamo Mosca bissando il successo ottenuto nella gara interna, giocando a Mosca una partita di grande valore tecnico, fatta di buona battuta, muri e contrattacco. Se la dovrà vedere con
Bergamo
che ha superato Pesaro in un incontro molto combattuto dal quale le marchigiane sono uscite con l’onore delle armi. Quella tra le due formazioni lombarde sarà una sfida infinita che incomincerà domenica prossima in campionato e proseguirà poi a Monza con la contesa della Supercoppa Italiana secondo trofeo in palio in questa stagione, altra disputa interessante tra due delle formazioni che potrebbero trovarsi protagoniste anche nei play off italiani. Nelle otto formazioni rimaste a contendersi la
Champions 2012
sono comprese in questo momento due squadre turche e azere oltre ad una formazione francese e russa ovvero le interpreti dei campionati più interessanti in Europa, tra le quali è rimasta fuori, un po’ a sorpresa, la Polonia che ha visto eliminate le proprie formazioni dal
Cannes
e dal
Rabita Baku
. La Polonia ha perso la propria rappresentante anche in Coppa Cev grazie alla vittoria del Golden Set per opera di
Busto Arsizio
che ha faticato nel periodo decisivo della gara per avere ragione del Biesko Biala vincitrice nella gara di andata. Il fascino del set di spareggio è veramente grande ma alle volte rischia di non premiare nel giusto modo la compagine più forte e le varesine, oggi squadra tra le migliori in Europa, hanno dovuto faticare più del lecito per guadagnarsi un giusto accesso alla Challange Phase. Alla quale prenderà parte anche Urbino che ha battuto Stoccarda in una gara dominata più dalle polemiche del maltempo che dallo spessore tecnico della gara, assolutamente nelle mani delle urbinati nonostante il set iniziale perso; anche in questa Coppa l’Italia potrà contare su due formazioni nelle otto che si contenderanno il successo finale. Ne riparleremo tra due settimane e per il momento invece guardiamo nuovamente con interesse al campionato Italiano che proporrà nel prossimo week end delle sfide importanti, oltre che al già citato derby lombardo, anche l’interessante sfida tra Pesaro e Novara riedizione dei quarti di finale dei play off scudetto della scorsa stagione, che premiò la formazione piemontese per contendere la finale a Bergamo. La squadra diretta da Caprara, colpita da tanti avvenimenti contrari, ultimo dei quali l’infortunio a Viganò (operazione riuscita perfettamente; grandissimi auguri fantastica Nati!) pur avendo un organico contato, ha grande qualità in campo diretta a turno da Camera e Bechis, con grandi talenti come la serba Velijkovic e la presenza dell’orgoglio locale, il capitano Barcellini. Pesaro esce mestamente dalla coppa e dovrà recuperare velocemente le energie mentali se non vuole perdere anche l’ultimo treno, quest’anno con il servizio ferrato non c’è grande confidenza, rientrando nelle prime otto dei play off per poi giocarsi tutte le carte nel rush finale del campionato. Sfida interessante e aperta, più di quanto potrebbero apparire le altre tre, Parma – Piacenza, Chieri – Urbino e Pavia – Busto Arsizio, dove le squadre ospitate dovrebbero avere una condizione fisica e di organico migliore perché possano essere arrise dal successo finale.
precedente:
Occhio di falco
successivo:
Villa Cortese passa il turno in Champions, nei quarti di finale affronta Bergamo. Busto e Urbino avanzano in CEV
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]