Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
L'Italia superata 3 a 2 dalla Serbia 2-3 nell'ultimo test pre-Europeo
L'Italia superata 3 a 2 dalla Serbia 2-3 nell'ultimo test pre-Europeo
03/09/2011
ITALIA-SERBIA 2-3 (25-22, 25-21, 30-32, 25-27, 13-15)
ITALIA: Travica 4, Zaytsev 12, Mastrangelo 14, Lasko 16, Savani 16, Buti 6, Giovi (L), Parodi 5, Maruotti, Sabbi 4, Birarelli 8, Boninfante. N.e. Bari, Barone. All. Berruto.
SERBIA: Petkovic 2, Nikic 14, Stankovic 6, Milijkovic 23, Kovacevic N. 11, Podrascanin 13, Rosic (L), Rasic, Mitic 4, Atanasijevic, Kovacevic U.. N.e. Vemic, Petrovic, Dokic. All. Kolakovic.
ARBITRI: Boris e Astengo.
Spettatori: 1800 Durata set: 26, 26, 35, 29, 15. Italia: bs 35, bv 7, mv 16, e 9. Serbia: bs 22, bv 4, mv 11, e 11.
Monza. Dopo essersi trovata in vantaggio per 2-0, l’Italia ha ceduto al tie-break alla Serbia, nell’ultima gara prima della rassegna continentale. Partita in chiaro scuro quella offerta dalla squadra di Berruto, che nel terzo parziale ha avuto per due volte la grande occasione di chiudere la gara, ma non l’ha sfruttata. La Serbia sospinta dal solito Milijkovic e dal giovane Mitic in regia ha gettato in campo il suo orgoglio ed ha vinto. Partita giocata a ritmo non eccezionale, condita da molti errori al servizio. Alla fine lo score di 35 battute sbagliate pesa sul risultato finale.
Il ct italiano ha schierato quella che si deve ritenere sarà la formazione titolare nella rassegna continentale: Travica in regia, Lasko in diagonale, Buti e Mastrangelo al centro, il capitano Savani e Zaytsev di banda. Libero Giovi. Nella seconda metà della gara molti gli innesti soprattutto di Parodi e Birarelli.
Gli azzurri hanno giocato un buon primo set. Più equilibrato il secondo, con i ragazzi italiani avanti inizialmente, poi rimontati, ma vittoriosi senza affanni. Nel terzo set la gara ha vissuto i momenti più interessanti. Le due squadre pur facendo diversi cambi hanno gareggiato punto a punto. L’Italia ha avuto due palle per far sua la partita, ma non le ha sfruttate. Sul 30-30 un attacco di Savani è stato dato lungo dalla coppia arbitrale, mentre l’Italia chiedeva un tocco a muro. Vinto il terzo la Serbia ha preso coraggio. Nel quarto l’Italia ha fatto un grande sforzo per rimontare il meno 4 accumulato, ma nel finale nonostante l’ottimo apporto di Lasko ha ceduto ancora ai vantaggi. La storia si è ripetuta nel tiebreak. La Serbia s’invola l’Italia rimonta con grinta, ma alla fine si arrende 15-13.
Gli azzurri si ritrovano lunedì a Verona. Giovedì 8 è prevista la partenza per Innsbruck. Il 10 contro il Belgio comincia l’Europeo.
precedente:
E se Martino finisse in Polonia?
successivo:
I 14 per gli Europei maschili, resta a casa Kovar
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]