Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Editoriali
>
Lo Bianco, record azzurro al Mondiale giapponese
Lo Bianco, record azzurro al Mondiale giapponese
01/11/2010
Eleonora Lo Bianco recordman azzurra
Eleonora Lo Bianco recordman azzurra
Obiettivo sulla nazionale femminile che continua imperterrita il suo cammino vincente al
Mondiale giapponese
e sul
campionato maschile
, che non smette di regalare sorprese a go-go.
ITALIA AVANTI TUTTA.
Tre partite e altrettante vittorie per le azzurre, facili facili contro
Portorico e Kenya
, un po’ più complessa contro la coriacea
Olanda
. Per la squadra del bravo ct
Massimo Barbolini
biglietto già staccato per la seconda fase, al pari del
Brasile
(che comanda il girone B di
Hamamatsu
insieme alla nostra nazionale), e della coppia
Serbia-Giappone
, leader del girone A di
Tokyo
. A punteggio pieno sono anche gli
Stati Uniti
nel girone C a
Matsumoto
(davanti alla
Germania di Giovanni Guidetti
, nostro eccellente opinionista sulla rassegna iridata), nonché il duo
Russia-Sud Corea
nel girone D di
Osaka
. Tutte le migliori stanno tenendo fede alle attese della vigilia insomma, in attesa che arrivino le partite più significative. Quello che conta è comunque il fatto che le azzurre stiano confermando di poter fare affidamento su un gruppo coeso, già dotato di buona esperienza e in grado di ambire al podio.
LEO DA RECORD. Eleonora Lo Bianco
è la pallavolista che ha vestito più volte in assoluto la maglia azzurra: per la fantastica regista piemontese la bellezza di
475 presenze, una in più di Andrea Giani
, fino a ieri il primatista della pallavolo italiana. “Leo” ha esordito in nazionale A giovanissima, il 2 giugno 1998 a Montreux contro il Brasile, e da allora ha preso parte a 3 Olimpiadi, 4 Mondiali, 6 Europei. Tantissime le medaglie conquistate, tra cui brillano il titolo Mondiale 2002, la Coppa del Mondo 2007, gli Europei 2007 e 2009, la Grand Champions Cup 2009.
Un solo commento: MITICA!
TRIO DI TESTA.
Nel campionato maschile di A1 c’è un terzetto in testa dopo due giornate:
Cuneo-Macerata-Trento,
ovvero le tre squadre che hanno iniziato la stagione con velleità tricolori. I campioni d’Italia hanno ceduto un set a
Forlì
, i campioni d’Europa hanno fatto altrettanto a
San Giustino
(dove l’ex
Stokr
ha totalizzato 20 punti), i marchigiani hanno violato
Monza
d’autorità regalando una grande gioia al loro tecnico
Mauro Berruto
(con un super
Igor Omrcen
). E’ già iniziata la grande fuga?
SPETTACOLO.
Quello offerto dalla classicissima supersfida tra
Modena e Treviso
, giunta alla 98a replica per un’occasione speciale, il taglio del nastro della nuova denominazione del
Palasport intitolato all’indimenticato Giuseppe Panini
: adesso si chiama
CasaModena
, grazie alla sensibilità dell’azienda che da quest’anno ha deciso anche di tornare a sponsorizzare la squadra gialloblu. E’finita 3-2 per la squadra di
Silvano Prandi
, capace di chiudere a proprio favore il tie break 16-14 (bene la novità
Kooy e Fei
, 20 punti a testa) davanti a 4.000 spettatori, ennesima conferma del fatto che sotto la
Ghirlandina
la pallavolo è ben più di uno sport.
POKER A SECCO.
In coda alla classifica ci sono quattro squadre ancora senza punti:
Castellana Grotte
(piegata in casa ad opera di una decisamente interessante
Latina
),
San Giustino
(per cui il campionato parrebbe pieno di difficoltà),
Forlì
(partita con l’obiettivo salvezza) e
Piacenza
, la sorpresa negativa di questo avvio di campionato: dopo lo stop casalingo con Monza, è arrivato il passo falso di
Verona. Angelo Lorenzetti
deve lavorare ancora molto per dare un’anima alla squadra formazione. Mercoledì sera per la
Copra
trasferta insidiosa a Trento per l’anticipo della 10a giornata, reso necessario per consentire alla squadra di
Stoytchev
di prender parte a fine dicembre al
Mondiale per Club
che andrà in scena a
Doha in Qatar
(ci sarà anche
Bergamo
a rappresentare la nostra pallavolo nel torneo femminile): una replica della finale scudetto di due anni fa dai contenuti differenti assai.
EUROSPORT 2.
La Lega maschile ha definito un accordo importante per trasmettere una partita a settimana sul canale paneuropeo
Eurosport 2: ogni sabato sera alle ore 22.30
va in onda l’anticipo del sabato e i tanti appassionati di questo sport che vivono oltreconfine si possono pertanto gustare il fascino della
Nba del volley.
La copertura internazionale garantita alla A1 è davvero di livello assoluto, a conferma del fatto che viene davvero reputato il campionato più bello del mondo. Una visibilità del genere necessiterebbe pertanto di una produzione all’altezza, se mi viene consentito essendo da 30 anni un addetto ai lavori. Questo indipendentemente dai commenti, sui quali in molti sollecitano una mia opinione anche su
Facebook
: non posso farli, per motivi di varia natura. Argomento chiuso.
FUGA SOLITARIA.
In A2 maschile è rimasta una sola squadra a punteggio pieno, quella
Santa Croce
che ha iniziato il campionato con l’obiettivo dichiarato di centrare la promozione: ha vinto 3-0 a
Genova
e si trova con due punti di vantaggio su
Ravenna
(andata a vincere 3-1 a
Segrate
con 23 punti di
Moro
) e su
Città di Castello
(3-0 al
Club Italia
, solitario fanalino di coda ancora senza punti). Ha perso terreno invece
Padova,
piegata a sorpresa 3-1 a
Pineto
. Primi punti infine per
Reggio Emilia
, riuscita a imporsi a fatica 17-15 al quinto set su
Gela.
Questo torneo lungo ci regalerà di certo tantissime sorprese, potete starne certi.
Buona pallavolo a tutti!
P.S.
Un bacio a
Claudia Pirani e Alessandra Agrestini
che in settimana hanno chiuso il proprio rapporto professionale con la
Lega pallavolo maschile serie A
: spero di riabbracciarle prestissimo nel mondo che tanto amano.
precedente:
Italia, obbligo di riscatto per sognare le medaglie mondiali
successivo:
L'Italia punta al podio al Mondiale femminile
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.