Ben 12.161 spettatori accorsi al Forum di Assago per assistere alla seconda sfida scudetto femminile tra Milano e Conegliano hanno regalato un colpo d'occhio incredibile: la pallavolo femminile piace, e le tante azzurre campionesse olimpiche in campo hanno attratto il pubblico delle grandissime occasioni. Le campionesse d'Italia hanno imposto la loro legge non concedendo praticamente nulla alla squadra di Lavarini, travolta da un 3-0 che non ha ammesso replica alcuna. Le venete di Santarelli hanno interpretato la partita in maniera perfetta, trascinate da una fantastica Gabi: per la fuoriclasse brasiliana 19 punti come Paola Egonu e il riconoscimento di migliore in campo. Martedì sera al Palaverde di Treviso è in programma gara 3: Milano non ha ulteriori prove d'appello, Conegliano si trova avanti 2-0 e vuole chiudere in fretta il discorso abbandonandosi poi alle feste per l'ottavo scudetto (che sarebbe il nono se non ci fosse stato il Covid). PLAY OFF MASCHILI. Una ispiratissima Civitanova ha annichilito Perugia con un nettissimo 3-0 nel quarto atto della semifinale scudetto maschile tenendo così aperto un faccia a faccia elettrizzante. Il sestetto di Lorenzetti ha saputo portarsi avanti 2-0 nella serie, poi i marchigiani hanno tenuto aperto il discorso violando il palasport umbro 16-14 al tie break in gara 3: a questo punto, sul 2-2, tutto è veramente possibile. Anche perché la squadra di Medei ha il morale comprensibilmente alle stelle dopo questo recupero sorprendente: in gara 4 ha giocato una grande pallavolo, trovando in Nikolov (15 punti) e Bottolo (14) i principali terminali offensivi. Giovedì sera quinto e decisivo match in programma sul campo dei campioni d'Italia, che per spuntarla dovranno cercare di riordinare in fretta le idee e ritrovare il morale affidandosi al calore del proprio pubblico. Chi la spunterà a partire da domenica 27 se la vedrà poi in finale con Trento, che ha chiuso il discorso in tre partite con Piacenza e che potrà contare sul fattore-campo favorevole avendo chiuso la regular season al primo posto. Ma questa per il momento è tutta un'altra storia. PLAY OFF 5 POSTO. Nel torneo che qualifica alla prossima Challenge Cup continua la marcia positiva di Modena, ancora imbattuta dopo le prime tre giornate dopo aver piegato anche Cisterna per 3-1 con 19 punti di Gutierrez e 10 dell'mvp Davyskiba. Primi successi invece in questo mini-torneo per Milano e Grottazzolina: la formazione di Piazza ha superato Padova per 3-0 con 13 punti di Gardini e quella di Ortenzi ha battuto Verona per 3-1 con 25 punti dell'mvp Petkovic. Mercoledì sera si giocano Verona-Modena, probabilmente decisiva per capire chi sarà impegnato in Europa nella prossima stagione, oltre a Grottazzolina-Milano e Cisterna-Padova. CUNEO SOGNA. Dopo aver violato il campo di Brescia con un netto 3-0 nella prima sfida della finale dei play off promozione, Cuneo sogna di festeggiare il tanto auspicato ritorno in SuperLega. Pinali con 18 punti e Codarin con 12 sono stati i trascinatori dei piemontesi, che giovedì saranno impegnati davanti ai propri tifosi animati dalla ferma intenzione di chiudere il discorso con i lombardi: i quali sono però speranzosi dal canto loro di tornare al San Filippo domenica 27. Ci riusciranno? GUIDA AL VOLLEY 2025. Sono disponibili le ultimissime copie della Guida al Volley, come sempre ricca di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e tantissime fotografie tutte a colori. Questa edizione, la numero 34 della storia, è più bella che mai e rappresenta un punto di riferimento importante per questo bellissimo sport. Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.
Buona pallavolo a tutti!