Lo spettacolo dopo il week end

di Luciano Pedullà

21/11/2011

Lo spettacolo dopo il week end
L'Italia vincitrice della World Cup, trionfatrice nel mondo davanti a tutta la migliore pallavolo femminile internazionale, si rituffa nelle polemiche del campionato che ormai sembrano le notizie più importanti della stagione. E' certamente equivoca la posizione assunta concedendo il ritorno anticipato dal Giappone a Gioli e Del Core, o quella di non permettere ad alcune azzurre di partecipare allo spettacolo su Rai 1 condotto da Fiorello al quale è attribuito un audience di circa 10 milioni di spettatori, ma non sarebbe bene, in questo grande momento di popolarità della pallavolo, parlare di quella giocata e lavare i panni sporchi in famiglia senza proclami o inutili comunicati? Tant'è che la pallavolo italiana è invidiata da molti per le caratteristiche tecniche che sono state mostrate in Oriente e che adesso il Campionato Italiano dovrà essere bravo a riproporre con una forte spettacolarità nel nostro paese. Diventa adesso, infatti, importante non sprecare quella immagine che le ragazze hanno magistralmente illuminato nella regione del sol levante, raccoglierne l'eredità per fare in modo che la gente possa parlare della gesta di Bosetti, Arrighetti e Croce, considerato che molte delle altre giocatrici che hanno calcato il campo si trovano all'estero, ed esaltarsi per queste. Infatti non ci manca assolutamente materiale agonistico e tecnico per farlo e, soprattutto, lo sa chi è solito a lavorare con le nuove leve, non manca l'entusiasmo delle giovani giocatrici che hanno ancora negli occhi la brillantezza della nostra pallavolo e non vedono l'ora di rimanerne abbagliati dalle prestazioni che verranno offerte già da domani dal Campionato di A1.Si incomincerà d'altronde con sfide di grande importanza, dall'incontro tra Bergamo e Novara, al derby delle Marche, passando da Modena dove Busto vuole mantenere illibato il proprio rollino di marcia. La gara tra le orobiche e le piemontesi, sfida che per tanti anni ha appassionato anche semifinali e finali play off, diventa già un interessante banco di prova per la formazione di Caprara, ancora alle prese con problemi d'organico di indubbio peso, impossibilitata a schierare ben tre giocatrici fondamentali, ma anche per le ambizioni di Bergamo che ha bisogno di riprendere la capacità di gioco poco osservate nelle prime sfide e che l'hanno costretta persino ad uno stop contro il Piacenza. La gara tra Pesaro e Urbino potrebbe offrire una possibilità di riscatto alla formazione guidata da Tofoli che dopo la tirate di orecchie del Patron Scavolini, necessita di un pronto riscatto per garantirsi un prosieguo di campionato più tranquillo. Finalmente la formazione diretta da Ferretti si presenterà al completo e dovrà dimostrare se ha le caratteristiche per essere una squadra da prime posizioni piuttosto che lottare per le ultime, come sta facendo in questo momento: sarebbe un peccato vedere scivolare così in basso una delle più grandi protagoniste degli ultimi sei,sette anni. Busto va Modena per confermare il suo stato di grazia, che non corrisponde solo a quello delle sue giocatrici ceche, incredibilmente fuori dalla qualificazione olimpica. Soprattutto dovrà capire se può essere Lloyd a garantire la differenza tra le prime posizioni e la testa del campionato: la verità potrebbe dirla la sfida con la regista modenese Fernandinha, ovvero passato e presente delle formazioni dirette da Parisi. Chieri dovrà dare un segnale forte a Conegliano per iniziare il cammino nella categoria più alta così come dovrà fare Pavia contro la formazione di Piacenza che ha invece già incominciato a togliersi importanti soddisfazioni. Pronostico apparentemente chiuso per Parma, contro Villa Cortese finalmente al completo: attenzione, però, già l'hanno scorso Radogna, ora tecnico emiliano riusci a sorprendere tutti, lombarde comprese, vincendo un epico scontro alla guida di Castellana, pieno di problemi, al cospetto di Villa Cortese ricco di campionesse. Godiamoci questo spettacolo e finiamola con inutili discussioni.
Sigla.com - Internet Partner