Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Loreto vince la Coppa Italia di serie A2 femminile
Loreto vince la Coppa Italia di serie A2 femminile
04/03/2012
E' l'
Esse-ti La Nef Loreto
la vincitrice della 15^ Coppa Italia A2. Nella finalissima del Pala Reale Mutua di Giaveno la formazione di Andrea Pistola ha battuto 3-1 l'Icos Crema confermando così il titolo conquistato un anno fa a Santa Croce sull'Arno.
Per le marchigiane è una serata da record: infatti è la prima società in assoluto a scrivere per due volte di seguito il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione, mentre l'allenatore Pistola con il successo di questa sera diventa l'unico tecnico a vincere tre volte la Coppa Italia A2.
Sugli spalti grande affluenza di pubblico che in questo week end ha gremito il Pala Reale Mutua. Evento organizzato da Master Group Sport e Lega Pallaolo Serie A Femminile in collaborazione con Cuatto Volley Giaveno e che ha confermato ancora una volta come la Coppa Italia A2 sia da sempre una competizione di prestigio e di grande fascino.
E' fair play in tribuna con i tifosi di Crema e Loreto uniti dalla passione e dalla sana competizione offrendo uno spot bellissimo per la pallavolo femminile italiana.
Poi la parola al campo. Partenza importante per l'Esse-ti La Nef Loreto (7-3) che con Rosangela spinge sull'acceleratore. L'Icos Crema perde contatto andando sotto sul 16-11 subendo l'irruenza sotto rete di Santini e Casillo. Le lombarde hanno il merito di crederci e rientrano in gara trascinate da Secolo e Paolini, mentre Togut sigla il vantaggio (20-22). L'errore di Moy Alvarado in attacco consegna il primo set all'Icos (23-25).
Sotto di un set Loreto torna a macinare gioco nella seconda frazione e Drozina è praticamente perfetta nella distribuzione. Le due squadre danno vita ad un vibrante testa a testa giocando punto a punto. Giuliodori ma soprattutto Casillo passano con continuità, mentre Crema fa fatica nella ricostruzione del gioco anche perchè la seconda linea cala nel rendimento. Moy Alvarado sigla il 23-18, poi la diagonale di Santini regala il 25-21 alle marchigiane.
Terzo set saldamente nelle mani dell'Esse-ti La Nef che chiude con il punteggio di 25-15.
Avvincente ed emozionante il quarto set con le Loreto e Crema vicinissime nel punteggio fino all'11-10 quando Rosangela e Moy Alvarado prendono per mano la squadra e Loreto vola sul 18-13. Gara che si riapre perchè Secolo e Fanzini diventano implacabili e riportano il punteggio sul 19-19. Finale rocambolesco con Giuliodori che ai vantaggi mura Secolo (27-25) e regala all'Esse-ti La Nef Loreto la seconda Coppa Italia A2 consecutiva della sua storia. Poi il protocollo della premiazione con Drozina che alza al cielo la Coppa con la coccarda tricolore. A premiare le vincitrici Mauro Fabris Presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Ezio Ferro Presidente CR Fipav Piemonte e Roberto Gainelli vice-presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile. Esce tra gli applausi l'Icos Crema che ora si candida a sicura protagonista del campionato di A2.
Finale 15^ Coppa Italia A2 - La finale
Esse-ti La Nef Loreto - Icos Crema 3-1 (23-25, 25-21, 25-15, 27-25)
ESSE-TI LA NEF LORETO: Moy Alvarado 13, Drozina 4, Casillo 17, Giuliodori 17, Vallese (L), Santini 14, Grizzo, Correia Do Nascimento 14, Di Iulio. Non entrate Alikaj, Capone, Fornara. All. Pistola.
ICOS CREMA: Paolini 16, Togut 17, Fanzini 9, Devetag 7, Secolo 15, Rossetto (L), Rondon 5. Non entrate Baggi, Nicolini, Carrara, Cagninelli, Portalupi, Freni. All. Barbieri. ARBITRI: Sessolo, Orpianesi. NOTE - durata set: 25', 30', 21', 28'; tot: 104'.
MVP: Rosangela Correia Do Nascimento (Esse-ti la Nef Loreto)
Finale 15^ Coppa Italia A2 - Le voci dei protagonisti
Andrea Pistola
(all. Esse-ti La Nef Loreto): "Felice perche la Coppa Italia A2 resta a Loreto. E' la vittoria di una società, di un progetto sportivo che parte da lontano, ma è la vittoria di questo gruppo che giorno dopo giorno in palestra mette l'anima su ogni pallone".
Alice Santini
(schiacciatrice Esse-ti La Nef Loreto): "Un anno dopo siamo sempre noi le più forti. E' una gioia immensa poter alzare nuovamente la Coppa Italia".
Rosangela Correia Do Nascimmento
(MVP e opposta Esse-ti La Nef Loreto): "Non era facile riconfermarci, ma contro Crema abbiamo giocato al massimo. E' una vittoria che ci dà la giusta carica per affrontare con entusiasmo la parte finale di stagione".
Elena Drozina
(alzatrice Esse-ti La Nef Loreto): "Stasera non abbiamo sbagliato nulla e anche quando siamo andate sotto non ci siamo mai disunite. E' la vittoria del gruppo, siamo consapevoli del nostro valore. Ora sotto con il Campionato. Un grazie a tutti coloro che in estate hanno creduto in noi giocatrici".
Elisa Togut
(opposta Icos Crema): "Non abbiamo giocato ai nostri livelli. Potevamo riaprire la partita nel quarto set ma non siamo state ciniche come in altre occasione. Peccato perchè al tie-break sarebbe stata un'altra partita. Onore a Loreto che ha vinto alla fine con merito".
15^ COPPA ITALIA A2 - Finale 3° - 4° posto
Biancoforno Santa Croce-Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3-1 (22-25, 25-23, 25-13, 25-22)
La Biancoforno Santa Croce batte 3-1 la Banca Reale Yoyogurt Giaveno e conquista il terzo posto alla 15^ Coppa Italia A2. La squadra toscana, trascinata da una Rosso in gran spolvero, si mette al collo la medaglia di bronzo imponendosi contro un'avversaria che solo a tratti le ha saputo tenere testa.
Napolitano cambia assetto e getta nella mischia Senkova e Veglia lasciando fuori Beier e Mastrodicasa. Chiappafreddo conferma invece il sei+uno titolare.
Primo set che vede la Banca Reale Yoyogurt tenere il pallino del gioco in mano, nonostante dall'altra parte della rete la Biancoforno sbagli pochissimo in avanti. In effetti l'acuto iniziale è proprio delle toscane (14-11) che trovano con Zambelli il primo allungo importante. Reazione da parte del Giaveno che con Cvetanovic e Senkova opera il sorpasso (23-21). E' di Veglia il punto decisivo che a muro chiude la strada a Liguori per il 22-25.
Secondo set bello e vivace con le due formazioni che giocano punto a punto. Da una parte è Cvetanovic a reggere l'attacco, dall'altra è Rosso che affonda la seconda linea avversaria. Proprio due giocate da applausi di Rosso lanciano Santa Croce verso il successo di set (23-19) deciso nel finale dalla fast di Zambelli e dal punto griffato ancora da Rosso (25-23).
A senso unico la terza frazione con la Biancoforno che gioca in maniera praticamente perfetta e la Banca Reale Yoyogurt in affanno in tutti i fondamentali. Batina firma il 25-13. Bel testa a testa nel quarto set fra le due squadre con Giaveno in avanti 17-14 ma subito ripreso dalle avversarie che trovano nel muro di Caponi e Zambelli la chiave di volta del match. La diagonale di Rosso chiude la partita sul 25-23 e consegna alla Biancoforno Santa Croce il terzo posto.
15^ COPPA ITALIA A2 - Finale 3° - 4° posto
Biancoforno Santa Croce-Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3-1 (22-25, 25-23, 25-13, 25-22)
BIANCOFORNO VOLLEY SANTA CROCE: Demichelis 1, Rosso 27, Tanturli, Lanzini (L), Brussa 2, Liguori 9, Batina 11, Caponi 8, Zambelli 12. Non entrate Ruberti, Boriassi. All. Chiappafreddo.
BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Mastrodicasa, Senkova 13, Angelelli, Molinengo (L), Aricò 9, Coatti 2, Luciani 7, Corna 2, Veglia 8, Beier 9, Cvetanovic 13. Non entrate Cester. All. Napolitano.
ARBITRI: Guerzoni, Turtù. NOTE - durata set: 26', 27', 22', 26'; tot: 101'.
Le voci dei protagonisti
Marina Zambelli
(centrale Bianforno Santa Croce): "Chiudiamo positivamente la nostra esperienza alle Finali di Coppa Italia. E' un terzo posto più che meritato. Ora puntiamo a conquistare i Play-Off e come outsider potremo dire la nostra".
Heike Beier
(schiacciatrice Banca Reale Yoyogurt Giaveno): "Siamo deluse per questo risultato. Onore e merito alle nostre avversarie che hanno giocato meglio e conquistato il terzo posto. Adesso riprende il campionato e vogliamo dimostrare di meritare il primato in classifica".
COPPA ITALIA A2 - L’albo d’oro
1996/97 Edina Ester Pefim Napoli
1997/98 Biasia Vicenza
1998/99 Moreschi Vigevano
1999/00 Atheikon San Donà
2000/01 Agil Volley Trecate
2001/02 Icot Forlì
2002/03 Vitifrigo Fiam Italia Pesaro
2003/04 Siciliani Santeramo
2004/05 Fornarina Civitanova Marche
2005/06 Rebecchi Rivergaro
2006/07 Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
2007/08 Non disputata
2008/09 Cariparma SiGrade Parma
2009/10 Aprilia Volley
2010/11 Esse-ti Loreto
2011/12 ESSE-TI LA NEF LORETO
precedente:
A1 femminile: Urbino supera Busto al tie break, è la prima sconfitta in campionato per la capolista
successivo:
Coppa Italia di A2 femminile: Loreto e Crema conquistano la finale
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]