Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Lube con palasport piccolo...e solo
Lube con palasport piccolo...e solo
di Adelio Pistelli
24/10/2011
Partiamo dal comunicato Lube per entrare di getto in un problema che appare ancora e sempre (paradossalmente) irrisolvibile.
"
A. S. Volley Lube si scusa con i tantissimi tifosi biancorossi che ieri (domenica) si erano recati al Palasport Fontescodella per assistere alla partita tra Lube e Bre Banca Cuneo, e sono invece rimasti forzatamente fuori dall’impianto a causa del tutto esaurito registrato al botteghino sin dalle prime ore del pomeriggio. Si tratta di un disagio legato ad una problematica che come noto tiene banco ormai da tantissimi anni a Macerata. Nella speranza dunque che di dovere si impegni concretamente per risolverla al più presto, la Società ringrazia di cuore tutti gli appassionati che ieri hanno contribuito, offrendo una meravigliosa cornice sugli spalti, a rendere assolutamente spettacolare il contesto in cui la squadra di Alberto Giuliani ha conquistato la sua sesta vittoria stagionale. Così come un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che purtroppo non hanno avuto la possibilità di tifare i propri beniamini dal vivo, per colpa dell’esigua capienza del nostro Palasport".
Tutto chiaro?
Stagione appena agli inizi e subito, ancora e sempre, spunta il solito enigma legato ad un impianto da anni insufficiente e sul quale sono state (e scritte) chilometri di parole sempre rimaste fini a se stesse, a dispetto di promesse e speranze.
Ci risiamo, verrebbe da dire anche se, ufficialmente nessuno ne parla. C'è questo comunicato Lube che apre ufficialmente la parerntesi dopo i 2.320 paganti presenti (pienone senza precedenti) al palasport maceratese per Lube-Lannutti e che potevano essere almeno un migliaio in più se qualcuno, a Macerata e dintorni avesse da tempo dato seguito a chiacchiere e speranze. Invece niente e su tutta la linea.
Invece guardando a ritroso, per esempio, ci sono i necessari trasferimenti ad Ancona nel 2033/2004 per tutta la Champions league; oppure nel 2004/2005 i play off a Jesi o magari rivedere la Champions della Lube del 2006/2007 a Osimo. Solo tre dei tanti 'pellegrinaggi' effettuati di un club che, a dispetto della sua crescita tecnico agonistica e societaria, si ritrova ancore e sempre con il rebus palasport: da amplioare o da rifare ex novo. Succederà qualcosa da qui a poco?
L'interrogativo è necessario e tassativo anche rivedendo quanto è accaduto (si fa per dire) nel recente passato. Prima la delega della Lega su promessa di un possibile ampliamento del Fontescodella; poi ancora una delega (che ha creato altri e giusti malumori nell'ambiente del volley), sul finire della scorsa stagione su promessa (scritta) dell'attuale sindaco di Macerata nel mettere mano all'attuale impianto per portarlo, almeno ai numeri necessari (e previsti dal regolamento) per evitare altre fughe lontano dai tifosi maceratei, treiesi e non.
Le ultime notizie? Non sembrano essere confortanti. E' vero, da mesi c'è chi parla (ancora chiacchiere) di un possibile (o sicuro?) intervento da effetturare sdurante la sosta campionato del prossimo novembre ma nessuno è in grado di quantificare come e quanto diventerà 'nuovo' il palasport maceratese. Una cosa è certa: stavolta niente deroghe. Ai prossimi play off, senza capienza da regolamento per la Lube niente sconti e multa (prevista e giustamente) della Lega come da accordi stipulati, appunto, sul finire della stagione scorsa tra i massimi dirigenti del consorzio delle società di serie A ed il primo cittadino maceratese. Intanto...
Intanto e, per fortuna, chi va sottorete gioca e vince alimentando speranze e soddisfazioni di una 'piazza' che vuole essere sempre più vicino ai suoi eroi ma, raramente (o meglio mai, ormai e da tempo) ci riesce sino in fondo.
precedente:
Modena-Trento sabato 29, prove di finale scudetto?
successivo:
Quinta giornata di A1 maschile: Modena ancora in testa, Macerata a -1 e Trento a -2
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]