Luca Vettori a Trento

12/05/2017

Luca Vettori Luca Vettori
Luca Vettori
A meno di una settimana dalla conclusione della stagione 2016/17, Trentino Volley mette già a segno la prima entusiasmante operazione di mercato in vista della prossima annata sportiva. Il nuovo opposto è infatti Luca Vettori, che nelle ultime ore ha firmato con la Società di via Trener un accordo su base triennale, sino a giugno 2020.
Si tratta di un colpo di eccezionale valore: il ventiseienne originario di Parma, cresciuto nel vivaio di Piacenza, è infatti fra i migliori interpreti mondiale del suo ruolo e a Trento ritroverà come allenatore Angelo Lorenzetti, con cui è definitivamente esploso nelle due stagioni vissute assieme a Modena. Giocatore fisico, incisivo al servizio (solo nelle ultime due stagioni ha realizzato 75 ace in campionato) e molto efficace in attacco, sarà uno dei principali punti di forza di una Trentino Volley sempre più a trazione azzurra.
Vettori vestirà la maglia numero 17, lo stesso numero sempre utilizzato nelle precedenti esperienze nel massimo campionato nazionale. A partire da settembre il pubblico trentino avrà l’occasione di conoscere e sostenere uno dei giocatori più amati ed attivi sui Social Network. Vettori posta infatti regolarmente contenuti e si interfaccia personalmente con i propri fans; da questo punto di vista la già elevatissima popolarità di Trentino Volley in rete potrà fare un ulteriore salto di qualità.
So perfettamente che con l’arrivo di Vettori abbiamo messo a segno un colpo sensazionale, assicurandoci il miglior opposto italiano in circolazione  – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna. Si tratta di un atleta che possiede importanti doti sportive e morali, in grado di veicolare il nostro sport quindi non solo attraverso quello che fa in campo, ma anche grazie alla sue alte qualità umane; un valore aggiunto per questa Società. Benvenuto a Trento, Luca”.
Sono felice di poter nuovamente allenare un giocatore come Vettori – ha aggiunto il tecnico di Trentino Volley Angelo Lorenzettie al tempo stesso sono convinto che Luca potrà offrire un contributo importante non solo in campo ma anche nello spogliatoio per la formazione di un gruppo solido. L’esperienza vissuta nelle ultime stagioni potrà sicuramente tornare utile anche alla squadra”.
 
La scheda
LUCA VETTORI
nato a Parma, il 26 aprile 1991
199 cm, ruolo opposto
2007/08 Copra Volley Piacenza giov. e C
2008/09 Copra Volley Piacenza giov. e B2
2009/10 Volley Parma B1
2010/11 Club Italia Roma A2
2011/12 Club Italia Roma A2
2012/13 Copra Elior Piacenza A1
2013/14 Copra Elior Piacenza A1
2014/15 Parmareggio Modena SuperLega
2015/16 DHL Modena SuperLega
2016/17 Azimut Modena SuperLega
2017/20 Trentino Volley SuperLega
 

Palmares
1 Challenge Cup (2013)
1 Campionato Italiano (2016)
3 Coppa Italia (2014, 2015, 2016)
2 Supercoppa Italiana (2015, 2016)
Premio Badiali Serie A2 2012
Premio Badiali Serie A1 2013

In nazionale
121 presenze con la Nazionale Italiana
Medaglia di Argento Olimpiadi 2016
Medaglia di Argento Europei 2013
Medaglia di Bronzo World League 2013, 2014
Medaglia di Bronzo World Grand Champions Cup 2013
Medaglia di Bronzo Europei 2015


LE PRIME PAROLE TRENTINE DI VETTORI: “PROGETTO STIMOLANTE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA DA PORTARE AVANTI CON PERSONE CHE CONOSCO GIA’ BENE”
La prima intervista da giocatore di Trentino Volley per Luca Vettori, nuovo opposto ufficializzato oggi.
Benvenuto Luca, perché hai scelto Trento per continuare la tua carriera?
Il progetto è stimolante non solo dal punto di vista agonistico ma anche da quello umano. Avrò l’opportunità di conoscere un ambiente nuovo, che mi ha sempre rispettato quando giocavo in squadre avversarie, accanto a persone che comunque conosco già bene. Per questo motivo sono quindi molto carico; voglio vivere stagioni significative sotto tanti punti di vista”.
Quanto ha inciso la presenza di Lorenzetti nella tua scelta?
Ha sicuramente inciso; stimo Angelo come allenatore e come persona. Con lui ho stretto bel feeling che mi aiuterà sicuramente a calarmi al meglio nella nuova realtà”.
A Trento ritroverai anche tanti compagni di Nazionale…
“Sarà sicuramente un punto di forza perché con persone come Pippo, Simone e Max ho condiviso esperienze importanti con l’Italia ed è bello potersi ritrovare finalmente anche durante la stagione di club e non solo durante quella estiva”.
Che obiettivi ti sei posto decidendo di firmare con Trentino Volley?
Voglio che il mio percorso sia sempre in avanti, in crescita, e quindi a Trento vorrei provare a diventare più leader di quello che sono e un giocatore più completo, più forte. Mi piacerebbe completare questo processo assieme a Lanza e Giannelli; se dovessimo diventare tutti insieme dei leader sarebbe molto positivo”.
Vuoi lanciare il primo messaggio ai tuoi nuovi tifosi?
Certo; personalmente i tifosi di Trento con me sono sempre stati molto carini anche quando ero un giocatore delle squadre avversarie, prima con Piacenza e poi con Modena. Li ringrazio quindi per il trattamento che mi hanno riservato in passato e per quello che mi offriranno nell’immediato futuro. Spero di incontrarli presto”.
Sigla.com - Internet Partner