Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Lucio Fusaro: "Milano sogna in grande"
Lucio Fusaro: "Milano sogna in grande"
di Lorenzo Dallari
08/04/2014
Lorenzo Dallari e Lucio Fusaro, presidente onorario della Itely Milano
Lorenzo Dallari e Lucio Fusaro, presidente onorario della Itely Milano
E' stato a lungo giocatore e poi anche allenatore del
Gonzaga Milano
, nome mitico per la pallavolo degli anni 80. E abbiamo scoperto, chiacchierando amichevolmente, di aver giocato uno contro l'altro ai tempi della serie B, quando io vestivo giovanissimo la maglia del
Gramsci Reggio Emilia
. Decisamente altri tempi, peraltro ben impressi nella memoria. Poi la carriera dirigenziale, il trasferimento negli Stati Uniti e il passaggio al ruolo di imprenditore, diventando in fretta un imprenditore di successo in Italia, Russia, Brasile, Usa.
Lucio Fusaro
però il volley ce l'ha nel cuore, e così due anni fa non ha saputo resistere al richiamo del grande amore: acquistato il titolo di B1 da
Cortona
ha poi deciso di fare il passo della A2, dove alla prima esperienza la sua
Itely
ha centrato i play off promozione, uscendo di scena dopo tre combattute partite con la
Sieco Service Ortona
. "
Siamo partiti pensando di dover lottare per non retrocedere, invece siamo arrivati ai quarti di finale dei play off. E' stato un campionato soddisfacente
". Queste le sue prime parole quando è stato ospite di
Sky Sport 24
, dove ha parlato della pallavolo di ieri, di oggi e di domani. "
Avere la possibilità, attraverso il sostegno delle nostre aziende, di portare Milano ad alto livello ci fa piacere e ora stiamo pensando a cosa fare da grandi".
Un pensiero alla serie A1 lo sta facendo, con l'intenzione di bruciare le tappe... "
Nella consapevolezza che il volley di vertice non possa prescindere da un grande centro come
Milano
. Peccato però che in questa città non esistano le strutture sportive per fare attività: può sembrare incredibile ma è così. Noi non sappiamo ancora dove potremo giocare il prossimo campionato, visto che il
Palalido
sarà pronto non prima di ottobre. Così è difficile programmare"
. Tutto drammaticamente vero: intanto il nuovo palasport che sorgerà in
Piazza Stuparich
è in fase di premontaggio a
Pognano
, vicino a Bergamo, e i collaudi - una volta assemblato in loco - non termineranno prima di fine settembre. Nel frattempo durante l'intervista scorrono immagini della
Mediolanum
e gli occhi si illuminano vedendo in azione i vari
Zorzi, Stork, Lucchetta, Tande, Bertoli.
"
Oggi abbiamo in squadra il figlio del mio amico
Franco
:
Matteo
è arrivato a stagione iniziata da
Brolo
e siamo contenti di averlo avuto con noi. La pallavolo è una grande famiglia, e ne sto riscoprendo gli indubbi aspetti valoriali. E' un mondo dove le persone che lo popolano sono accomunate da mille affinità. Mi è sempre appartenuto, e anche se ne sono stato lontano per un lungo periodo, sono felice di riscoprirlo e riviverlo con passione"
. Questo il presente. E nel futuro cosa vede il presidente onorario del
Power Volley
? "
Magari la
Champions League
, chissà, in un paio d'anni ci arriviamo..."
. E via un sorriso. Per chiudere due pronostici: chi vince lo scudetto e chi va in A1? "Per il tricolore vedo favorita
Piacenza
: non me ne vogliano gli amici di
Macerata
, ma la
Copra
mi pare più esperta e coesa. Comunque questa sarà la finale. Per la promozione in A1 vedo favorita
Monza
, la squadra più forte delle quattro che sono rimaste in lizza nei play off". Grazie Lucio, ci vediamo sui campi. Magari per una partitella con gli
Old Stars
...
precedente:
Corte Auto, "Motori vincenti"
successivo:
From Budva with love...
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]