Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Macerata risponde alle accuse dell'allenatore Kovac
Macerata risponde alle accuse dell'allenatore Kovac
02/05/2014
A.S. Volley Lube esprime pubblicamente il proprio disappunto per le dichiarazioni rilasciate a mezzo video dall'allenatore della Sir Safety Perugia Slobodan Kovac al termine di Gara 3 della finale scudetto, ritenendole assolutamente infondate in molte delle argomentazioni toccate e palesemente volte a creare un pericoloso clima di tensione sia in campo che sugli spalti in vista di Gara 4, che si disputerà domenica prossima a Perugia.
Nel particolare, A.S. Volley Lube:
1) non intende accettare lezioni sulla "sportività" da parte di un tecnico il cui primo assistente (il secondo allenatore), prima di Gara 1 della finale scudetto, si è reso protagonista di un episodio unico nel suo genere quanto spregevole, andando a fotografare la documentazione tattica dello staff di Alberto Giuliani, custodita in una stanza (chiusa) del Pala Baldinelli di Osimo;
2) smentisce categoricamente che un tifoso della Cucine Lube Banca Marche abbia dato uno schiaffo al giocatore Atanasijevic in occasione di Gara 1 disputata a Osimo, così come dichiarato da Kovac ieri, a distanza di una settimana da quella partita;
3) invita il tecnico Kovac, prima di rilasciare certe dichiarazioni, a tenere maggiormente in considerazione il comportamento dei suoi giocatori durante le gare, con particolare riferimento proprio all'atleta Atanasijevic, ripetutamente provocatorio nei confronti dello staff e dei tifosi Lube sia in Gara 2 che in Gara 3;
4) esorta altresì il medesimo allenatore a scusarsi pubblicamente con la società A.S. Volley Lube, di cui in passato è stato anche un apprezzatissimo giocatore, per le sconcertanti allusioni al "potere" della società Lube effettuate con le sue dichiarazioni, sottolineando come sia chiaramente previsto dal regolamento e quindi nel pieno diritto di un allenatore chiedere un time out prima del servizio di un avversario, così come il capitano, una volta per set, può legittimamente rivolgersi al secondo arbitro per chiedere la formazione. Si ricorda, altresì, che dal medesimo regolamento di gioco è previsto il cosiddetto fallo di "velo", che il sestetto della Sir Safety applica sistematicamente ad ogni partita sul turno al servizio del proprio giocatore Buti, e finora non è mai stato rilevato da nessuna coppia arbitrale (senza generare alcuna protesta sulla sponda Lube);
A.S. Volley Lube, che in ben 19 anni consecutivi vissuti da protagonista in Serie A1 non era mai stata tirata in ballo in una maniera così irrispettosa e offensiva da parte di alcun tesserato di altra società, si augura che questa splendida serie di finale Play off UnipolSai tra Cucine Lube Banca Marche e Sir Safety possa proseguire nel segno della sportività e del rispetto reciproco che da sempre hanno contraddistinto la nostra pallavolo, sia in campo che sugli spalti.
precedente:
Domenica alle 19.30 al PalaEvangelisti sold out per gara 4 di Finale scudetto tra Perugia e Macerata
successivo:
Play Off Promozione maschili: sabato gara 1 di Finale tra Monza e Cantù
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]