Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Malagò e Pancalli alla 24 Ore di Idee per lo Sport
Malagò e Pancalli alla 24 Ore di Idee per lo Sport
21/01/2015
Il Presidente del CONI
Giovanni Malagò
e quello del CIP
Luca Pancalli
sono stati fra i primissimi ad aderire e confermare la propria presenza alla
24 Ore di Idee per lo Sport
, evento organizzato dal
Centro Sportivo Italiano
che si terrà dal 31 gennaio all’1 febbraio all’ oratorio Sacer - via Delle Marcelline 33 - Cernusco sul Naviglio (Milano). Un’intera giornata di incontri, testimonianze, interventi e dibattiti alla ricerca di idee concrete che aiutino lo sport italiano a dare il meglio di sé, dove a dialogare con i personaggi che a vario titolo fanno parte della galassia sportiva italiana saranno più di 150 ragazzi delle società sportive di base. Un’occasione per dare voce ai giovani che fanno sport, per recepirne le idee, per metterli concretamente al centro della realtà che vivono e toccano quotidianamente con mano.
" Fa estremamente piacere che i massimi rappresentanti del mondo sportivo Malagò e Pancalli siano stati fra i primi a non voler mancare ad un evento del genere
– spiega il Presidente del CSI
Massimo Achini
-,
sottolineando la vicinanza di CONI e Cip al CSI. La 24 Ore di Idee per lo Sport è una vera impresa sportiva. 24 ore consecutive di ragionamento sullo sport, una sfida impegnativa e affascinante. Mi piace ricordare che Papa Francesco, lo scorso 7 giugno, incontrando in piazza San Pietro le società sportive di base, ci ha chiesto di giocare in attacco per far vincere i valori della vita attraverso lo sport. É esattamente quello che vogliamo fare in questa 24 Ore. Vogliamo raccogliere più di 100 idee concrete che aiutino lo sport a dare il meglio di sé; vogliamo valorizzare i giovani delle società sportive; vogliamo dare voce ai gruppi sportivi di base; vogliamo chiedere a tanti personaggi del mondo dello sport di portare il loro prezioso contributo; vogliamo valorizzare l’oratorio come patrimonio di tutto lo sport italiano; vogliamo dimostrare a noi stessi che è possibile ragionare seriamente senza rinunciare alla festa e all’allegria; vogliamo volare alto con i piedi per terra. Siamo convinti che la 24 Ore di idee diventerà un appuntamento fisso per lo sport italiano anche nei prossimi anni”.
Alla 24 Ore hanno già aderito tantissimi personaggi che si alterneranno sul palco per confrontarsi con i ragazzi a partire dalle istituzioni sportive – oltre a Malagò e Pancalli ci saranno anche
Carlo Tavecchio, Andrea Abodi, Alfio Giomi e Luciano Buonfiglio
– e politiche, come il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Graziano Delrio
. Importante anche la conferma dei campioni di ieri e di oggi, tecnici e dirigenti che porteranno la loro esperienza tra i quali
Igor Cassina, Dino Meneghin, Emiliano Mondonico, Sandro Campagna, Marco Tardelli, Massimo Moratti, Gian Paolo Montali, Antonio Rossi, Antonio Cabrini, Josefa Idem, Sara Simeoni, Andrea Zorzi, Manuela Benelli, Giusy Versace, Cecilia Camellini, la Nazionale di Calcio Amputati CSI
e tanti altri.
A valutare le idee sarà invece una giuria di giovani presieduta dal Generale
Gianni Gola
. Non solo dibattiti: durante la 24 Ore non mancheranno infatti occasioni di sport attivo con allenamenti speciali insieme ai campioni e momenti animazione e di intrattenimento. Uno di questi è lo spettacolo di
Andrea Zorzi
"La leggenda del pallavolista volante”, che andrà in scena alle 24 di sabato 31 gennaio.
La partecipazione alla 24 Ore è libera e gratuita
: sono invitati presidenti, dirigenti, allenatori, animatori, giovani atleti delle società sportive e tutti gli appassionati di sport. Ciascuno potrà partecipare ai dibattiti e agli incontri che ritiene più interessanti.
L’hashtag ufficiale per seguire e partecipare sui social alla 24 Ore è #24oredideeperlosport.
Ulteriori informazioni sui siti ufficiali del CSI: www.csi-net.it e www.csi.milano.it
precedente:
Nel week end la terza giornata di ritorno di Superlega maschile
successivo:
A2 maschile: Ortona vince a Matera e vola al comando della classifica, Sora inciampa in casa contro Potenza Picena
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]