Marco Gaspari ad una settimana dal campionato

di Sergio Martini

14/10/2013

Marco GaspariMarco Gaspari
Marco Gaspari
Ancora di fronte, dopo la finale scudetto, Marco Gaspari e Gianni Caprara si sono sfidati sulle panchine delle Red Stras e delle Black Stars all'All Star Game una settimana prima dell'inizio del campionato di A1 femminile. Alla fine ha vinto il tecnico di Conegliano. La sua squadra di club sembra la più accreditata a sfidare ancora Piacenza, campione in carica.. “Per quanto riguarda l'All Star Game l'obiettivo era di divertirci e di far divertire il pubblico. La pallavolo regala tante emozioni e questo evento ha permesso al pubblico di poter vedder giocare insieme 24 stelle del nostro bellissimo sport. Per me è stato un onore far parte di questa manifestazione e mi ha fatto molto piacere”. Alla vigilia del campionato gli abbiamo chiesto che A1 ci dobbiamo aspettare. “Si parte con 11 squadre ma è meno zoppo di quello passato dove ad un certo punto le squadre erano 10. Meglio così se serve a risanare il movimento. Mi aspetto un campionato più equilbrato del precedente ma sarà il campo a dare il verdetto. Prendete per esmpio lo scorso anno dove la mia squadra è arrivata in finale quando all'inizio veniva data per retrocessa. Non bisogna sotovalutare nessuno, anche squadre che non partono come favorite possono comunque dare fastidio. Piacenza parte con i favori del pronostico con dietro Conegliano, Modena e Busto Arsizio; conviene avere un occhio di riguardo per Ornavasso e Casalmaggiore che secondo me saranno le sorprese del campionato. Ma questa è solo una panoramica, solo a metà campionato si potrà fare una valutazione più precisa. La nazionale ha cambiato tanto e le aspettative degli italiani sono superiori al valore effettivo, bisogna avere pazienza e dare fiducia ai tecnici i taliani, i migliori in circolazione, sono fiducioso”.
Su chi punta il tecnico di Conegliano nel prossimo campionato e, in particolare, su quali giovani?. “Ho molta fiducia e confido molto nelle mie 12 giocatrici. Non vedo particolari new entry di giocatrici. Cito la De Kruijff ma ci sono altre atlete interessanti, è presto per dare un giudizio su squadre non di prima fascia. Tra le possibili protagoniste cito anche la Van Henke, la Nikolova (Mvp all'All Star). Tra le giovani Chirichella e Zago, Camera, Diouf ma vanno viste nell'organizzazione della loro squadra”.
Sigla.com - Internet Partner