Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
>
Maruotti e Hirsch a Latina
Maruotti e Hirsch a Latina
21/07/2015
Simon Hirsch
Simon Hirsch
Altre due pedine importati rafforzano lo scacchiere della Top Volley. Sono l’azzurro
Gabriele Maruotti
e il tedesco
Simon Hirsch
. Due colpi messi a segno dalla società pontina a poche ore dalla chiusura del mercato. Entrambi, se pur giovanissimi, vantano una lunga esperienza internazionale sia di club che con le rispettive nazionali.
Gabriele Maruotti viene “pescato” dal litorale romano da Mario Barbiero che lo alleva nella Pallavolo Velletri prima di spiccare il volo nel 2004-05 nel vivaio della Sisley Treviso. A gennaio 2007 va in prestito alla Marmi Lanza Verona per la sua prima esperienza in A1. L’anno dopo torna a Treviso, nel 2008-09 ancora in prestito a Padova, per un biennio ancora a Treviso. Nel 2011-12 torna a casa nella M.Roma per poi spostarsi alla Copra Piacenza, alla Bre Cuneo e lo scorso anno alla Sir Safety Perugia. Ha fatto tutto il percorso giovanile delle nazionali conquistando (nella squadra c’erano anche gli ex Gitto, Saitta, Cortina, Patriarca) i bronzi all’Europeo e al Mondiale prejuniores, il bronzo all’Europeo Juniores. Nel 2009 fa il suo esordio in maglia azzurra (15 maggio a Mantova - amichevole Italia-Slovacchia 2-3), nelle 72 presenze vince l’argento all’Europeo 2011 e nella lista del Bronzo alla World League 2014 e l’Oro ai Giochi del Mediterraneo 2009.
Simon Hirsch inizia a giocare con il Dresda, nel 2010-11 si sposta nello Zurich Berlino, l’anno successivo torna in Baviera nello Generali Underhaching dove il primo anno è finalista di Coppa e di campionato e chiude agli ottavi la Champions, il secondo vince la Coppa ed è semifinalista scudetto, in Europa dopo ver disputato la Champions è eliminato (golden set) ai quarti dal Latina in Cev Cup, nel terzo semifinalista sia in Coppa che in campionato e chiude la Coppa Cev agli ottavi. Lo scorso anno la prima stagione in Italia nella Globo Sora di A2.
Gabriele Maruott
i: “sono molto contento che è arrivato questo accordo che attendevo con ansia. Con le difficoltà che ha avuto la società, siamo arrivati quasi allo scadere dei termini. Sono motivatissimo per riscattare la stagione opaca dello scorso, dove ho avuto qualche difficoltà. Ho sposato in pieno il progetto di Latina, vogliamo dimostrare di essere una società solida che vuole rimanere ai vertici della pallavolo nazionale. Si rispecchia il mio intento che è quello di dimostrare di meritarmi la Superlega.
Riprendo il mio percorso un po’ dalle radici, dato che nasco pallavolisticamente a Velletri un po’ come la società. Dato che mi sono riavvicinato a casa, spero che i miei amici mi seguiranno più da vicino.
Diciamo che ho approfittato di questa mia prima estate libera da impegni con la nazionale per sposarmi e dedicare un po’ di tempo a mia moglie con un bel viaggio di nozze in giro per il mondo. Questo mi ha ricaricato le batterie ed ora sono pronto per una nuova stagione”.
precedente:
Fabiola Facchinetti a Caserta
successivo:
Manuel Coscione a Piacenza
Archivio Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.