Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Massimo Righi: migliore atteggiamento e stabilità economica
Massimo Righi: migliore atteggiamento e stabilità economica
di Adelio Pistelli
17/07/2010
Massimo Righi durante un'intervista su Sky Sport
Massimo Righi durante un'intervista su Sky Sport
L’impegno, adesso, è regalare alla Lega, automaticamente al campionato, un grande sponsor per dare il via nella maniera migliore alla stagione che verrà.
Massimo Righi
, amministratore delegato del consorzio delle squadre di A1 e A2, non è ancora entrato nel merito. Ma solo per un motivo: da sempre vuole fatti concreti. E, allora, sarà importante seguirlo anche quando il mondo della pallavolo si gode (o quasi) un po’ di vacanza. Massimo Righi ha da qualche ora consumato una delle settimane più difficili ma la sua professionalità, la sua
signorilità sono state scalfite solo per una manciata di secondi. E’ successo quando, commentando il 66° campionato (che, come avrete già visto, ha ufficializzato il suoi calendari), l’emozione lo ha tradito pensando e salutando l’amico Nerio scomparso improvvisamente proprio quando la ‘sua’ Lega era impegnata in una delle tante attività che Nerio, appunto, seguiva da anni, da sempre. Ecco, anche in questo frangente s’è vista la caratura di Massimo Righi, un punto di riferimento di una Lega al passo con i tempi, con la voglia di crescere ma a piccoli passi, lavorando su un progetto alla volta ma evidenziando che…
‘in questi ultimi mesi ci sono stati miglioramenti assoluti nell’atteggiamento di questa e quella società’.
Sono parole dello stesso
amministratore delegato che ha aggiunto: ‘
la situazione finanziaria è sicuramente molto stabile a dispetto di un recente passato e credo si vada verso una graduale tranquillità di tutto il nostro mondo’.
Pensieri e parole carichi di ottimismo, rilanciati con la consapevolezza che il peggio, probabilmente, è passato. E allora, sguardi fiduciosi verso il campionato numero sessantasei che in A1 chiuderà ancora con il V-Day (‘dopo
soliti play off al meglio delle tre partite su cinque’ ha ricordato lo stesso Righi) una sfida senza ritorno che tanto spettacolo ha regalato nella prima edizione dello scorso 9 maggio, a Bologna. E anticipazioni particolari per l’A2.
‘Dove sarà sempre più importante arrivare nelle primissime posizioni al termine della stagione regolare
– ha affermato lo stesso amministratore delegato
- perché i team migliori, nei play off in prospettiva A1, partiranno con una vittoria in casella al via delle sfide promozione’.
Non resta che aspettare e seguire e quando la teoria resterà negli spogliatoi e la pratica andrà sottorete ci saranno anche sorprese che Righi ufficializzerà quanto prima. Scommettiamo?
precedente:
A settembre corso di aggiornamento per professori
successivo:
La nuova formula della serie A2 maschile 2010-11
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]